Il prossimo lunedì 2 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala "Camplone" della Camera di Commercio di Pescara sarà presentato il “Piano Export Sud II”, programma pluriennale di promozione e formazione, che sarà realizzato da ICE –Agenzia in collaborazione con la Regione Abruzzo - Assessorato allo Sviluppo Economico e con il coordinamento del Centro Estero.
Il nuovo “Piano Export Sud II”, che prevede una dotazione finanziaria pari a Euro 6.600.000,00 per le Regioni in Transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”, persegue due finalità:
trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali
incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni in Transizione sul totale nazionale.
Nell’ambito della presentazione del 2 ottobre saranno illustrate nel dettaglio tutte le specifiche iniziative promozionali e formative unitamente alle modalità e le tempistiche per aderire.
DESTINATARI:
MICRO E PICCOLE MEDIE IMPRESE,
START UP,
CONSORZI ISCRITTI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLE CCIAA,
RETI DI IMPRESA,
PARCHI TECNOLOGICI
CENTRI UNIVERSITARI/INCUBATORI
SETTORI COINVOLTI:
FILIERA DELL’AGROALIMENTARE (alimentari e bevande),
FILIERA DELL’ARREDO E COSTRUZIONI (arredamento, artigianato artistico, lapideo, nuovi materiali)
FILIERA DELL’ALTA TECNOLOGIA (nano tecnologie, meccatronica, smart city, ICT)
FILIERA DELL’ENERGIA (ambiente ed energie rinnovabili)
FILIERA DELLA MODA-PERSONA (tessile/abbigliamento, calzature, pelletteria, cosmetica, oreficeria)
FILIERA DELLA MOBILITA’(nautica, aerospazio, automotive, componentistica meccanica)
MERCATI TARGET
PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
PAESI EXTRA UE (RUSSIA E BALCANI)
CINA E GIAPPONE
STATI UNITI E CANADA
2 FILONI PRINCIPALI
INTERVENTI FORMATIVI E DI COACHING
Formazione in aula
Affiancamento personalizzato
Incubazione all’estero
Corsi brevi
Seminari specialistici su Paesi e mercati
AZIONI PROMOZIONALI
Partecipazione Fieristiche
Azioni di incoming con operatori esteri (buyer, importatori, distributori e giornalisti)
Azioni sui media e reti commerciali estere (GDO, reti di importatori e distributori)
Eventi di partenariato internazionali in comparti strategici
REQUISITI
Imprese attive nelle regioni beneficiarie (Abruzzo, Molise e Sardegna)
Imprese non soggette a procedure concorsuali
Imprese in regola con le norme vigenti in materia fiscale, assistenziale e previdenziale
Imprese non in stato di morosità con ICE - Agenzia
Possesso di un sito internet o presenza sui social network
Capacità’ di relazione con l’estero almeno in una lingua straniera
Non aver beneficiato dei contributi de minimis o non aver superato l’ammontare complessivo degli importi de minimis di 200.000,00 euro nell’arco di 3 esercizi finanziari
Non aver ricevuto per la stessa iniziativa altri contributi pubblici
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott.ssa Sara Napoleone – Dott. Marco Pesce - Sig.ra Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.
ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, nell' ambito del Piano Export Sud II a favore delle regioni in via di transizione, organizza un incoming di operatori internazionali a Pescara riservato alle aziende delle regioni Abruzzo, Molise e Sardegna.
L'evento sarà caratterizzato da visite guidate presso stabilimenti produttivi del territorio e da una giornata di incontri bilaterali prefissati tra aziende con sede operativa in una delle tre regioni coinvolte e buyers internazionali provenienti da Europa e Medio Oriente.
Saranno ammesse circa 60 aziende, con una quota riservata del 70% alle aziende abruzzesi e molisane.
Le domande saranno accolte in ordine cronologico d'arrivo e le aziende saranno ammesse a seguito di una selezione in funzione:
Programma:
Lunedì 09 aprile 2018 - Visite aziendali
Martedì 10 aprile 2018 - incontri B2B a Pescara
MODALITA' DI ADESIONE (partecipazione GRATUITA)
E' possibile registrarsi all'evento ENTRO E NON OLTRE IL 16 FEBBRAIO P.V. tramite il sito:
https://sites.google.com/a/ice.it/incomingpianosud2018/abruzzo-e-molise
SONO ESCLUSI I PRODOTTI DELL'AGRICOLTURA PRIMARIA, DEL FLOROVIVAISMO E DELLA PESCA CHE SONO FINANZIATI CON ALTRA TIPOLOGIA DI FONDI STRUTTURALI.
Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott. Marco Pesce, tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), si porgono cordiali saluti.
Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo mercoledì 29 maggio 2019 alle ore 09:15, presso la Camera di Commercio Chieti Pescara - sede di Pescara, si terrà un seminario dal titolo: "FOCUS CINA, MYANMAR e VIETNAM".
L’evento, organizzato dal Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo in collaborazione con le Ambasciate del Myanmar e del Vietnam, la Regione Abruzzo, la Camera di Commercio dell'Unione Europea in Cina, l'A.I.C.E.C. ed il Polo Abruzzo Italy, sarà occasione di approfondimento sulle opportunità offerte da tre Paesi confinanti tra loro e con un affaccio strategico su due oceani, peculiarità determinanti all’interno dello scenario della “Nuova Via della Seta”, un maxi-progetto per la connessione infrastrutturale di tre continenti del valore di oltre mille miliardi di dollari e che oggi conta 152 Paesi aderenti.
Argomenteranno dette tematiche l’Ambasciatore del Myanmar Myint NAUNG, il Consigliere Commerciale dell’Ambasciata del Vietnam NGUYEN Duc Thanh ed il Vicepresidente della Camera di Commercio Europea per la Cina Carlo D’ANDREA.
L’Assessore allo Sviluppo Economico Mauro FEBBO illustrerà le azioni concrete della Regione Abruzzo in favore dell’internazionalizzazione delle imprese del territorio ed il Policy & Communications Adviser del Polo per l’internazionalizzazione Abruzzo-Italy, Roberto DI GENNARO prospetterà una analisi sulle concrete opportunità per le imprese abruzzesi che potranno derivare dal progetto della “nuova via della seta”.
Il Consigliere A.I.C.E.C. Gaetana ROTA illustrerà i dettagli della missione economica in Cina organizzata dall'Associazione Internazionalizzazione Commercialisti ed Esperti Contabili ed è confermato, altresì, l’intervento del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Michele GERACI.
Sarà inoltre possibile prenotare degli incontri “one2one” con alcuni dei relatori per approfondire le tematiche oggetto del seminario. Gli appuntamenti saranno stabiliti e confermati in base all’ordine di arrivo ed al numero complessivo delle richieste che saranno pervenute.
Ore 09:15 - Registrazione partecipanti
Ore 09:30 - Saluti introduttivi
Lido LEGNINI - Vicepresidente Vicario della CCIAA Chieti Pescara e Presidente del Centro Estero Abruzzo
Mauro FEBBO - Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Abruzzo
Myint NAUNG - Ambasciatore della Repubblica dell’Unione del Myanmar in Italia
NGUYEN Duc Thanh - Consigliere Commerciale d’Ambasciata per il Vietnam
Carlo D’ANDREA - Vicepresidente Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina - Managing Partner Studio D’Andrea and Partners
Rodolfo D’ANGELANTONIO - Consigliere Incaricato di Confindustria Abruzzo per l'Internazionalizzazione
Ore 10:00 - Il supporto della Regione Abruzzo in ambito internazionale
Mauro FEBBO - Assessore allo Sviluppo Economico Regione Abruzzo
Ore 10:15 - Focus Paese: Myanmar
Myint NAUNG - Ambasciatore della Repubblica dell’Unione del Myanmar in Italia
Ore 11:00 - Focus Paese: Vietnam
NGUYEN Duc Thanh - Consigliere Commerciale d’Ambasciata
Ore 11:45 - Focus Paese: Cina
Carlo D’ANDREA, Vicepresidente Camera di Commercio dell’Unione Europea in Cina – Managing Partner Studio D’Andrea and Partners
Ore 12:30 - Videoconferenza con Sottosegretario allo Sviluppo Economico Michele GERACI
Ore 12:40 - Commercialisti e imprese verso i mercati esteri – la Missione promossa dall’A.I.C.E.C.
Gaetana ROTA, Consigliere AICEC - Associazione Internazionalizzazione Commercialisti Esperti Contabili
Ore 13:00 - Nuova via della seta: opportunità per l'Abruzzo
Roberto DI GENNARO, Policy & Communications Adviser Abruzzo-Italy | Polo per l’internazionalizzazione
Ore 13:30 - Incontri “One2One” con i relatori per Vietnam, Myanmar e Cina (previo appuntamento)
Al termine degli incontri sarà offerto un light lunch.
E' possibile aderire tramite il seguente link (EVENTO 29 MAGGIO) oppure restituendo il modulo allegato debitamente compilato.
Per ulteriori informazioni e per la restituzione della modulistica:
Marco Pesce, Maria Giovanna Di Matteo - Tel. 085-65404, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abbiamo il piacere di informarVi che ICE - Agenzia sta effettuando una ricognizione preliminare per la pianificazione di possibili interventi da realizzare nell'ambito della terza annualità del progetto Piano Export Sud II (Aprile 2019/Marzo 2020).
A tale proposito la Regione Abruzzo ha incaricato il Centro Estero, quale soggetto coordinatore per le attività del PES II, di effettuare un sondaggio settoriale al fine di contribuire in modo proficuo a tale ricognizione.
Pertanto, per indirizzare al meglio le attività volte a promuovere il Vostro settore di appartenenza nei mercati esteri, siamo a chiedere di fornirci delle indicazioni per identificare le tipologie di iniziative ed i mercati esteri che meglio rispondono alle Vostre esigenze di marketing, compilando il modulo al seguente link entro e non oltre GIOVEDÌ 29 NOVEMBRE 2018:
Tale indicazione non sarà assolutamente vincolante ai fini della partecipazione alle singole attività.
RingraziandoVi per la collaborazione, rimaniamo a disposizione per maggiori informazioni (Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo 085-65404) e porgiamo cordiali saluti.
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy