• Iscriviti alla nostra Banca Dati
  • FAQs
  • Calendario eventi
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

Presentazione "Piano Export Sud II" - Lunedì, 2 ottobre 2017 - Sala Camplone - Camera di Commercio Pescara

Lunedì, 25 Settembre 2017 09:09
Presentazione "Piano Export Sud II" - Lunedì, 2 ottobre 2017 - Sala Camplone - Camera di Commercio Pescara

Il prossimo lunedì 2 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala "Camplone" della Camera di Commercio di Pescara sarà presentato il “Piano Export Sud II”, programma pluriennale di promozione e formazione, che sarà realizzato da ICE –Agenzia in collaborazione con la Regione Abruzzo - Assessorato allo Sviluppo Economico e con il coordinamento del Centro Estero.

Il nuovo “Piano Export Sud II”, che prevede una dotazione finanziaria pari a Euro 6.600.000,00 per le Regioni in Transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”, persegue due finalità:

  1. trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali

  2. incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni in Transizione sul totale nazionale. 

Nell’ambito della presentazione del 2 ottobre saranno illustrate nel dettaglio tutte le specifiche iniziative promozionali e formative unitamente alle modalità e le tempistiche per aderire.

DESTINATARI:

  • MICRO E PICCOLE MEDIE IMPRESE,

  • START UP,

  • CONSORZI ISCRITTI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLE CCIAA,

  • RETI DI IMPRESA,

  • PARCHI TECNOLOGICI

  • CENTRI UNIVERSITARI/INCUBATORI 

SETTORI COINVOLTI:

  • FILIERA DELL’AGROALIMENTARE (alimentari e bevande),

  • FILIERA DELL’ARREDO E COSTRUZIONI (arredamento, artigianato artistico, lapideo, nuovi materiali)

  • FILIERA DELL’ALTA TECNOLOGIA (nano tecnologie, meccatronica, smart city, ICT)

  • FILIERA DELL’ENERGIA (ambiente ed energie rinnovabili)

  • FILIERA DELLA MODA-PERSONA (tessile/abbigliamento, calzature, pelletteria, cosmetica, oreficeria)

  • FILIERA DELLA MOBILITA’(nautica, aerospazio, automotive, componentistica meccanica) 

MERCATI TARGET

  • PAESI DELL’UNIONE EUROPEA

  • PAESI EXTRA UE (RUSSIA E BALCANI)

  • CINA E GIAPPONE

  • STATI UNITI E CANADA 

2 FILONI PRINCIPALI

INTERVENTI FORMATIVI E DI COACHING

  • Formazione in aula

  • Affiancamento personalizzato

  • Incubazione all’estero

  • Corsi brevi

  • Seminari specialistici su Paesi e mercati

AZIONI PROMOZIONALI

  • Partecipazione Fieristiche

  • Azioni di incoming con operatori esteri (buyer, importatori, distributori e giornalisti)

  • Azioni sui media e reti commerciali estere (GDO, reti di importatori e distributori)

  • Eventi di partenariato internazionali in comparti strategici 

REQUISITI

  • Imprese attive nelle regioni beneficiarie (Abruzzo, Molise e Sardegna)

  • Imprese non soggette a procedure concorsuali

  • Imprese in regola con le norme vigenti in materia fiscale, assistenziale e previdenziale

  • Imprese non in stato di morosità con ICE - Agenzia

  • Possesso di un sito internet o presenza sui social network

  • Capacità’ di relazione con l’estero almeno in una lingua straniera

  • Non aver beneficiato dei contributi de minimis o non aver superato l’ammontare complessivo degli importi de minimis di 200.000,00 euro nell’arco di 3 esercizi finanziari

  • Non aver ricevuto per la stessa iniziativa altri contributi pubblici 

 

Vieni a scoprire le opportunità, iscrivendoti qui gratuitamente all'incontro!!!

 Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott.ssa Sara Napoleone – Dott. Marco Pesce - Sig.ra Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.

  

Leggi tutto...

ICE EXPORT LAB ABRUZZO

Giovedì, 14 Dicembre 2017 16:04
ICE EXPORT LAB ABRUZZO

PROT. 2470/SN

Il Piano Export Sud II per le Regioni cd. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) è un programma di attività che punta a favorire l’internazionalizzazione delle PMI e la promozione dell’immagine del prodotto italiano nel mondo.
L'ICE –Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che provvede autonomamente all'attuazione del Programma secondo le indicazioni programmatiche del Ministero dello Sviluppo Economico, organizza, in collaborazione con Confindustria Chieti-Pescara, un percorso formativo denominato ICE Export Lab, destinato a 25 PMI, Consorzi, Reti di impresa appartenenti alle Regioni Abruzzo e Molise, provenienti dalle filiere indicate dal Piano: agroalimentare, alta tecnologia, moda, arredo e costruzioni, energia, mobilità.
Partecipando all’ICE Export Lab le imprese avranno l’opportunità di sviluppare conoscenze e competenze tecnico-manageriali, con l’obiettivo di accrescere il loro business e la competitività sui mercati esteri.
Articolazione del corso:
Il corso, della durata complessiva di circa 18 mesi, si articolerà in tre fasi:
1^ fase -Formazione in aula. Si svolgerà a partire dal mese di febbraio 2018 presso i locali messi a disposizione da Confindustria Chieti-Pescara (in Via Raiale n. 110, 65128 Pescara) e si svilupperà in moduli  formativi  della  durata  di  1  o  2  giorni  ciascuno, con  cadenza  settimanale,  per  un  impegno complessivo  di  circa  2  mesi.  Il  Corso  verterà  sulle  principali  tematiche  dell’internazionalizzazione, sviluppate in un numero di moduli formativi compresi tra un minimo di 8 ed un massimo di 12.Verranno affrontati argomenti ritenuti fondamentali per la formazione delle imprese che intendono sviluppare le loro attività sui mercati esteri, con particolare attenzione alla realtà produttiva locale: dal marketing strategico alle  tecniche  di  commercio  estero  (pagamenti  internazionali,  contrattualistica,  trasporti  e  dogane, fiscalità), al Business Plan, ecc.
La partecipazione all’ICE Export Lab è gratuita.
Il target di partecipazione è fissato a 20 partecipanti (fino ad un massimo di 25, più 5 “riserve”).
2^ fase - Affiancamento. Per le imprese che hanno frequentato con profitto la formazione in aula (e che hanno presenziato ad almeno il 70% delle ore di lezione), seguirà un affiancamento personalizzato da parte  di  esperti  di  internazionalizzazione  di  comprovata  esperienza,  registrati  nella  banca  dati  docenti dell’ICE-Agenzia. L’affiancamento, della durata complessiva di 40 ore (erogate sia in presenza che a distanza) ha l’obiettivo di effettuare un check-up (per verificare l’efficacia dei processi aziendali e valutare il potenziale in termini di internazionalizzazione) e, successivamente, di elaborare un piano strategico di penetrazione in un mercato prescelto (export business plan).
3^ fase -Incubazione all’estero. Le imprese che hanno portato a termine le prime due fasi del percorso formativo  verranno  supportate  dagli  Uffici  esteri  dell’ICE Agenzia  nel  mercato  target  per  rendere operativo il piano di sviluppo.
 
Domanda di ammissione e termine di presentazione
La candidatura all’ICE Export Lab Abruzzo - quale azienda partecipante - dovrà essere avanzata tramite Domanda di partecipazione on line da perfezionare tramite  invio  di  documentazione  con  posta elettronica certificata (PEC).
La domanda  di  adesione  on  line è  reperibile al link http://www.ice.gov.it/export_sud/export_sud.htm.
Nel  formulario  dovranno  essere  riportate, oltre  alle informazioni essenziali sull’azienda candidata e sul partecipante, alcune indicazioni sulla propria strategia di internazionalizzazione rispondendo a 5 quesiti (soggetti all’attribuzione di un punteggio). Una volta ultimata la compilazione del formulario online, le aziende candidate riceveranno una email automatica di conferma con un riepilogo della domanda di iscrizione (documento in formato pdf). Al fine di completare e perfezionare la candidatura, le aziende dovranno obbligatoriamente inviare una mail via PEC –all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “ICE Export Lab -ABRUZZO” –nella quale allegare (in formato pdf) i seguenti documenti:

  -  il riepilogo della candidatura, con i dati aziendali e strategia di internazionalizzazione, con firma autografa del Legale Rappresentante dell’azienda ai sensi della Legge 127/97 (disposizione in materia di autocertificazione);
  - dichiarazione relativa ai requisiti di ammissibilità (vd. All. 1);
  - dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (vd. All. 2);
  -   una copia del documento di identità del legale rappresentante dell’azienda candidata.

La candidatura dovrà essere perfezionata entro e non oltre il 29 gennaio 2018. L’ordine cronologico delle candidature sarà determinato dalla data del perfezionamento via Pec.

Informazioni
Il presente avviso sarà disponibile presso:

la Sede Centrale dell’ICE -Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane:

–Ufficio Servizi Formativi
-Via Liszt, 21
-00144 Roma
–tel.06.5992.6781/9209;
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

o presso il Centro Estero Abruzzo  (Dott.ssa Sara Napoleone e Dott. Marco Pesce, tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

il sito web dell’ICE -Agenzia alla pagina http://www.ice.gov.it/export_sud/export_sud.htm
in estratto, sul Bollettino Ufficiale Regione Abruzzo (BURA)

 

 

Leggi tutto...

Incoming Operatori Esteri PES 2_SETTORE MODA - Milano, 09/11 Luglio 2019

Lunedì, 13 Maggio 2019 11:00
Incoming Operatori Esteri PES 2_SETTORE MODA - Milano, 09/11 Luglio 2019

PES II:"ORIGIN PASSION and BELIEFS" - Milano, 09/11 Luglio 2019

Laboratori e produttori conto terzi del comparto MODA
 
Nell'ambito del Piano Export Sud 2, l'ICE-Agenzia,  organizza la partecipazione delle  aziende manifatturiere di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia specializzate nella subfornitura del settore moda presso “Origin Passion and Beliefs”  che si terrà a Milano dal 9 all'11 luglio 2019 in concomitanza con Milano Unica.

PERCHÉ PARTECIPARE
L'iniziativa si propone di realizzare una serie di azioni collaterali, tra cui l’organizzazione di incontri B2B con una delegazione di circa 30 operatori esteri provenienti da Europa, Asia e America.
La manifestazione fieristica pone l'accento sulla valorizzazione delle aziende della filiera produttiva, laboratori e produttori conto terzi del comparto moda con una forte vocazione e tradizione manifatturiera.
Origin offre una rappresentazione della subfornitura del settore moda, puntando sulle eccellenze manifatturiere italiane dalla confezione alla maglieria, passando per lo sviluppo prodotto, la campionatura, il ricamo, il finissaggio e la stampa.
Infine, Origin rappresenta un’importante occasione per sostenere ed ampliare la percezione all’estero di qualità produttiva, capacità imprenditoriale e creatività delle imprese italiane del settore anche meno conosciute rispetto ai grandi marchi.

La partecipazione all'evento è GRATUITA
SCADENZA ADESIONI: 27 MAGGIO 2019 

 
Le modalità di adesione sono contenute nella circolare allegata.
 
Allegati: 1) Scheda di adesione
             2) Regolamento
             3) Requisiti di ammissibilità
             4) E-commerce
             5) Informativa-sulla-privacy-aggiornata
 
Per informazioni:
ICE Agenzia - Raimondo Lucariello, Bruna Santarelli – Tel. 06.59929637 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero Abruzzo: Sara Napoleone, Mariella Di Matteo – Tel. 085.65404 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     

 

Leggi tutto...

Roadshow per l'internazionalizzazione "ITALIA PER LE IMPRESE" con le PMI verso i mercati esteri

Martedì, 18 Aprile 2017 15:45
Roadshow per l'internazionalizzazione "ITALIA PER LE IMPRESE" con le PMI verso i mercati esteri

Pescara, 19 aprile 2017 - Padiglione espositivo presso il porto turistico "Marina di Pescara"

 

Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Informazioni e news