Tokyo, 08/11 marzo 2016 - Makuhari Messe
ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo ed il supporto del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II, a sostegno delle PMI provenienti dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) e di quelle cosiddette meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) intende organizzare una partecipazione italiana alla International Jewellery Tokyo che si svolgerà presso il “Tokyo Big Sight” dal 23 al 26 gennaio 2019.
PERCHE’ PARTECIPARE
Nel 2017, le importazioni totali giapponesi nel settore della gioielleria hanno registrato un sensibile aumento rispetto all'anno precedente.
Il valore delle importazioni dall’Italia, nel 2017, è stato di 28.550 milioni di Yen, con una crescita del 19,37%rispetto al 2016.
L'obiettivo della partecipazione collettiva all'IJT 2019 è quello di favorire il business concreto tra le aziende italiane delle 8 Regioni del Piano Export Sud, con particolare valorizzazione dei segmenti di eccellenza del "Made in Italy": oreficeria, coralli, cammei, gioielleria.
L'edizione 2018 ha registrato la presenza di circa 1.100 aziende, di cui 840 espositori giapponesi e 260 espositori internazionali. Durante i 4 giorni della fiera si è registrata la presenza di più di 26.000 visitatori.
La manifestazione ha attratto come da tradizione buyers da tutto il Giappone e dall'area Asia Pacifico con top player provenienti da Cina, Taiwan, Hong Kong, Corea del Sud, India.
La partecipazione all'IJT rappresenta un'opportunità imperdibile per un marketing di successo nel mercato giapponese in grado di coinvolgere buyers e operatori del settore l'area Asia/Pacifico. Il target eterogeneo comprende retailers, buyers, importatori/grossisti e rappresenta una duplice opportunità di approccio integrato e di radicamento nel mercato.
La quota di partecipazione alla fiera è di € 1.500,00 + IVA.
Per le aziende partecipanti alla collettiva sono previste (all’interno di un open space di circa 300 mq privo di divisioni interne) delle postazioni di lavoro allestite con una vetrina, un tavolo per gli incontri e un banner che ne renderà riconoscibile la presenza.
Sono inoltre compresi nella quota di partecipazione:
L’ICE sarà presente con uno spazio informativo che fornirà assistenza e informazioni alle aziende partecipanti e ai visitatori.
Restano a carico degli espositori le spese di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, le spese relative al viaggio e alloggio del personale presente in fiera ed ogni altro servizio non compreso nel programma dell'iniziativa.
Saranno ammesse a partecipare all'iniziativa circa 26 aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e circa 6 aziende provenienti dalle Regioni: Abruzzo, Molise e Sardegna.
Le domande di adesione saranno accettate in base ai requisiti di ammissibilità e all'ordine cronologico di arrivo.
La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con una azione di abbattimento dei costi relativi a servizi a supporto dell’iniziativa.
Le aziende interessate alla partecipazione devono inviare per POSTA PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre:
giovedì 13 settembre 2018:
In allegato la scheda informativa dell'iniziativa, la scheda di adesione, il regolamento ICE-Agenzia, la comunicazione per la dichiarazione d’intento, il modulo per i requisiti di ammissibilità, l’informativa sulla privacy.
Le informazioni relative alla fiera potranno essere richieste a:
ICE-Agenzia: Andrea D’Andrea – Tel. 06/59926071 – Fax. 06/89280359
Si rimane a disposizione per approfondimenti relativi al programma promozionale del Piano Export Sud II (Marco Pesce, Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Il Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, in collaborazione con LancianoFiera, organizzerà per i prossimi 22 e 23 novembre la visita di una delegazione di circa 15 importatori esteri del settore agroalimentare (cibi, bevande e alcolici) in occasione della fiera "Agroalimenta" che si svolgerà a Lanciano dal 22 al 24 novembre 2019.
L’iniziativa prevede una Agenda di incontri con buyers provenienti da Belgio, Germania, Svezia, Svizzera, India, Vietnam, Canada e Giappone (l’elenco dei Paesi potrà essere variato alla luce dei riscontri ricevuti) ed una giornata di visite aziendali.
La selezione delle aziende abruzzesi che parteciperanno al programma di incontri ed alle visite sarà effettuata dai buyers esteri sulla base dei dati indicati dalle imprese nel modulo di adesione on line accessibile al seguente link:
https://centroesteroabruzzo.it/it/company-profile
la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata a mercoledì 2 ottobre p.v.
Il versamento della quota di adesione sarà dovuta dal momento in cui sarà confermata la selezione dell’azienda da parte di un minimo di 4 Buyers esteri.
Requisiti indispensabili per la partecipazione:
- Sede legale e stabilimento di produzione in Abruzzo
- sito internet attivo ed in lingua inglese
Alle ditte abruzzesi che saranno selezionate e che non espongono all’interno della fiera AGROALIMENTA sarà richiesto un contributo spese per la partecipazione all’evento pari a € 500,00 + IVA mentre per le ditte espositrici il costo sarà di € 250,00 + IVA.
Unitamente al ricevimento della conferma di partecipazione, che ha carattere vincolante, saranno trasmessi i dettagli per il pagamento.
La quota è comprensiva di:
· Selezione e ricerca operatori esteri (non meno di 4 incontri individuali della durata di 30 min. ognuno)
· Organizzazione generale dell’iniziativa e di tutti gli aspetti logistici connessi
· Allestimento di postazioni individuali adatte alla tipologia di prodotto esposto
· Servizio di interpretariato nell'ambito degli incontri d’affari
· Assistenza del Centro Estero Abruzzo prima e durante l’iniziativa
· Consegna booklet con profilo di tutti i buyer partecipanti
Qualora intendiate partecipare all’iniziativa, Vi preghiamo di compilare il MODULO DI ADESIONE al link riportato qui di seguito:
https://centroesteroabruzzo.it/it/company-profile
Nell'ambito del Piano Export Sud a sostegno delle PMI provenienti dalla regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna), ICE-Agenzia intende organizzare una partecipazione italiana alla fiera “IJT” che si svolgerà dal 20 al 23 gennaio 2020 presso il Tokyo Big Sight diTokyo.
PERCHE' PARTECIPARE
Nel primo semestre del 2018, le importazioni totali giapponesi nel settore della gioielleria hanno registrato un sostanziale aumento, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il valore delle importazioni dall’Italia, nei primi 6 mesi del 2019, è stato di 15.832 JPY , con un incremento pari al 13,13% rispetto allo scorso anno.
L'obiettivo della partecipazione collettiva all'IJT 2018 è quello di favorire il business concreto tra le aziende italiane delle 8 Regioni del Piano Export Sud, con particolare valorizzazione dei segmenti di eccellenza del "Made in Italy": oreficeria, coralli, cammei, gioielleria.
La partecipazione all'IJT rappresenta un'opportunità imperdibile per un marketing di successo nel mercato giapponese in grado di coinvolgere buyers e operatori del settore l'area Asia/Pacifico.
Il target eterogeneo comprende retailers, buyers, importatori /grossisti e rappresenta una duplice opportunità di approccio integrato e di radicamento nel mercato.
Nell'edizione 2018, hanno partecipato 1.106 aziende (espositori giapponesi: 836, espositori internazionali: 270). La manifestazione ha attratto come da tradizione buyers da tutto il Giappone e dall'area Asia Pacifico con top player provenienti da Cina,Taiwan, Hong Kong, Corea del Sud, India.
ICE-Agenzia ha opzionato uno spazio di circa 258 mq nell'area espositiva del Tokyo Big Sight di Tokyo.
La quota di partecipazione di è di € 1600 + IVA (con il contributo de minimis).
Rimangono a carico delle aziende partecipanti, che si prevede possano essere 25, le spese di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, le spese relative al viaggio e alloggio del personale presente in fiera ed ogni altro servizio non compreso nel programma dell'iniziativa.
La scadenza per le adesioni è il 20 ottobre 2019.
Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.
Allegati: circolare informativa, scheda di adesione, regolamento, privacy PES II, dichiarazione d’intento, requisiti di ammissibilità, De Minimis PES II, dich. sost. atto not., e commerce.
Per ulteriori informazioni:
ICE Agenzia: Alessandra Grazioli e Paola Libertini - Tel. 06.59926117/6118 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero Abruzzo: Sara Napoleone, Marco Pesce, Mariella Di Matteo Tel. 085.65404 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy