Strumenti concreti per le imprese verso l'internazionalizzazione
Pescara, lunedì 25 maggio 2015
Il prossimo lunedì 2 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala "Camplone" della Camera di Commercio di Pescara sarà presentato il “Piano Export Sud II”, programma pluriennale di promozione e formazione, che sarà realizzato da ICE –Agenzia in collaborazione con la Regione Abruzzo - Assessorato allo Sviluppo Economico e con il coordinamento del Centro Estero.
Il nuovo “Piano Export Sud II”, che prevede una dotazione finanziaria pari a Euro 6.600.000,00 per le Regioni in Transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 FESR Asse III, Azione 3.4.1 “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale”, persegue due finalità:
trasformare le aziende potenzialmente esportatrici in esportatori abituali
incrementare la quota export ascrivibile alle Regioni in Transizione sul totale nazionale.
Nell’ambito della presentazione del 2 ottobre saranno illustrate nel dettaglio tutte le specifiche iniziative promozionali e formative unitamente alle modalità e le tempistiche per aderire.
DESTINATARI:
MICRO E PICCOLE MEDIE IMPRESE,
START UP,
CONSORZI ISCRITTI NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLE CCIAA,
RETI DI IMPRESA,
PARCHI TECNOLOGICI
CENTRI UNIVERSITARI/INCUBATORI
SETTORI COINVOLTI:
FILIERA DELL’AGROALIMENTARE (alimentari e bevande),
FILIERA DELL’ARREDO E COSTRUZIONI (arredamento, artigianato artistico, lapideo, nuovi materiali)
FILIERA DELL’ALTA TECNOLOGIA (nano tecnologie, meccatronica, smart city, ICT)
FILIERA DELL’ENERGIA (ambiente ed energie rinnovabili)
FILIERA DELLA MODA-PERSONA (tessile/abbigliamento, calzature, pelletteria, cosmetica, oreficeria)
FILIERA DELLA MOBILITA’(nautica, aerospazio, automotive, componentistica meccanica)
MERCATI TARGET
PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
PAESI EXTRA UE (RUSSIA E BALCANI)
CINA E GIAPPONE
STATI UNITI E CANADA
2 FILONI PRINCIPALI
INTERVENTI FORMATIVI E DI COACHING
Formazione in aula
Affiancamento personalizzato
Incubazione all’estero
Corsi brevi
Seminari specialistici su Paesi e mercati
AZIONI PROMOZIONALI
Partecipazione Fieristiche
Azioni di incoming con operatori esteri (buyer, importatori, distributori e giornalisti)
Azioni sui media e reti commerciali estere (GDO, reti di importatori e distributori)
Eventi di partenariato internazionali in comparti strategici
REQUISITI
Imprese attive nelle regioni beneficiarie (Abruzzo, Molise e Sardegna)
Imprese non soggette a procedure concorsuali
Imprese in regola con le norme vigenti in materia fiscale, assistenziale e previdenziale
Imprese non in stato di morosità con ICE - Agenzia
Possesso di un sito internet o presenza sui social network
Capacità’ di relazione con l’estero almeno in una lingua straniera
Non aver beneficiato dei contributi de minimis o non aver superato l’ammontare complessivo degli importi de minimis di 200.000,00 euro nell’arco di 3 esercizi finanziari
Non aver ricevuto per la stessa iniziativa altri contributi pubblici
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott.ssa Sara Napoleone – Dott. Marco Pesce - Sig.ra Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.
Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo mercoledì 14 novembre 2018, alle ore 9.45, presso la Camera di Commercio I.A.A. Chieti Pescara, sede di Pescara - Sala "Camplone", si terrà un seminario dal titolo:
"FOCUS ON INDIA - Opportunità di affari nella quarta economia del mondo"
L'India è la quarta economia in termini di potere d'acquisto e la seconda economia a più rapida crescita.
I settori produttivi di maggior rilievo nelle dinamiche commerciali tra India ed Italia sono il chimico, il metalmeccanico e quello delle materie plastiche, oltre al settore delle automobili, della trasformazione alimentare e del tessile.
Il Focus sarà occasione di approfondimento sulle opportunità offerte da un Paese popolato da 1,3 miliardi di persone che danno vita alla seconda più grande forza lavoro nel mondo.
Al termine degli incontri l'Ambasciata d'India in Italia sarà lieta di offrire un light lunch come occasione conviviale per proseguire ed approfondire gli argomenti trattati durante la mattinata.
PROGRAMMA
Ore 09.45 - Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 - Saluti introduttivi
Mauro Angelucci - Presidente Camera di Commercio di Chieti Pescara e del Centro Estero Abruzzo
Smt. Gloria Gangte – Deputy Chief of Mission (DCM) - Embassy of India in Rome
Ore 10.15 – INDIA - Introduzione al sistema Paese
Smt. Gloria Gangte – Deputy Chief of Mission (DCM) - Embassy of India in Rome
Ore 11.00 – Il Mercato Indiano - Opportunità di business e di networking
Mr. S.H. Kopardekar - Director of Marhatta Chamber of Commerce in Pune (in collegamento Skype)
Ore 11.30 – Testimonianza aziendale: Società "Make it in India":
Ing. Giampaolo Dattoli - Sede italiana:
- integrazione tra modelli culturali diversi
- strategie negoziali di successo
- casi di successo
Mr. Prasad Bhalerao - Sede indiana:
- settori chiave
- opzioni di ingresso in India
- aspetti salienti sulla tassazione in India ed investimenti diretti
Ore 12.15 – Incontri individuali con i relatori
Ore 12.30 - Light Lunch
La partecipazione al Seminario è GRATUITA.
A disposizione per ulteriori informazioni (Marco Pesce - Mariella Di Matteo - tel 085-65404), si porgono cordiali saluti.
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy