• Iscriviti alla nostra Banca Dati
  • FAQs
  • Calendario eventi
  • English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

PES II: Workshop Alimentare ad Oslo (Norvegia) - 13/14 marzo 2019 In evidenza

Scritto da  Maria Di Matteo Mercoledì, 21 Novembre 2018 11:30
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
PES II: Workshop Alimentare ad Oslo (Norvegia) - 13/14 marzo 2019

Abbiamo il piacere di informarvi  che  l'ICE-Agenzia organizza un workshop agroalimentare con incontri B2B a Oslo nei giorni 13 e 14 marzo 2019 nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione di 20 PMI provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e di 6 PMI provenienti dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).

PERCHÉ PARTECIPARE

La dieta mediterranea sta prendendo piede in Norvegia e il mercato offre spazi di miglioramento e possibilità di posizionamento di prodotti non tradizionalmente di largo consumo sugli scaffali. La domanda di olio di oliva ad esempio è cresciuta in modo lento ma costante e si comincia ad affermare una sensibilità crescente verso le produzioni di qualità. I vini italiani mostrano performances positive mantenendo il trend di esportazione positivo. Oltre ai tradizionali vini italiani fermi il prosecco va conquistando interessanti fette di mercato, mentre i vini di qualità ed i biologici tengono il passo. I prodotti di nicchia italiani riscuotono successo e guadagnano terreno rispetto ai cibi che altrimenti sono tradizionalmente in tavola.

Il workshop si svolgerà il 13 e 14 marzo 2019. Nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo ci sarà un incontro di benvenuto per le aziende italiane già presenti. Il workshop si svolgerà nella giornata di giovedi 14 marzo e sarà interamente dedicato incontri B2B con gli operatori locali. 

Target operatori: giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche/turistiche, importatori/grossisti, GDO, Grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 + IVA (se dovuta)

La quota di partecipazione comprende:

  • Una postazione con la connessione wi-fi e prese elettriche per permettere l'utilizzo di eventuali piattaforme informatiche;
  • Interpreti ad uso non esclusivo che si alterneranno nel prestare assistenza alle aziende in sala. Eventuali interpreti personalizzati potranno essere richiesti, a pagamento, all'Ufficio ICE-Agenzia di Stoccolma.

E le seguenti azioni di comunicazione:

  • inviti personalizzati a giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche/turistiche, importatori/grossisti, GDO, grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader provenienti anche da Danimarca, Norvegia, Finlandia, Estonia e Lettonia;
  • brochure delle aziende partecipanti, inviata in formato elettronico insieme all'invito da parte dell'ICE-Agenzia di Stoccolma, agli operatori scandinavi;
  • campagna pubblicitaria della manifestazione presso la stampa specializzata locale.

Restano a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in fiera.

La Regione Abruzzo  supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo

Qualora interessati a partecipare si prega di:

compilare il modulo di partecipazione on line sul sito: https://sites.google.com/a/ice.it/oslo2019/home

A conclusione della registrazione on-line, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato, timbrato, firmato ed inviato esclusivamente via PEC ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

La scadenza per le adesioni è: 7 dicembre 2018

Possono partecipare solo 20 aziende con sede operativa in Campania, Calabria, Puglia, e Sicilia e Basilicata e 6 aziende con sede operativa in Abruzzo, Molise e Sardegna che siano in possesso dei requisiti richiesti.

In allegato: informativa dell'evento, regolamento ICE Agenzia, info privacy PES II, dichiarazione requisiti di ammissibilità, dichiarazione d’intento.

Per ulteriori informazioni in merito:

ICE Agenzia - Giovanni Delle Donne - Tel. 06 5992 6107 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo – Marco Pesce, Mariella Di Matteo – tel. 085 65404 – email: info@ centroesteroabruzzo.it

Cordiali saluti.

Letto 4844 volte Ultima modifica il Mercoledì, 21 Novembre 2018 11:47
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Tweet
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • norvegia
  • agro
  • agroalimentare
  • vini
  • export
  • workshop
  • pes II
  • ICE
  • business
  • buyers
Download allegati:
  • Circolare_informativa_def.pdf (1391 Scaricamenti)
Maria Di Matteo

Maria Di Matteo

Ultimi da Maria Di Matteo

  • PES II: Fiera "SIAL CANADA" - Montreal, 15/17 Aprile 2020
  • PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia" - Palermo, 02/03 Aprile 2020
  • PES II: Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona, 20/23 Aprile 2020
  • PES II: Fiera "PRODEXPO" - Mosca, 10/14 febbraio 2020
  • PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020

Articoli correlati (da tag)

  • Corso formativo "Innovare per crescere" - Proprietà industriale e marketing digitale nuove frontiere dell'export
  • PES II: Fiera "SIAL CANADA" - Montreal, 15/17 Aprile 2020
  • WORKSHOP SETTORE AGROALIMENTARE IN ABRUZZO: 25/26 febbraio 2020
  • PIANO EXPORT SUD 2: SONDAGGIO ATTIVITA' PER PROSSIMA ANNUALITÀ'
  • PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia" - Palermo, 02/03 Aprile 2020
Altro in questa categoria: « PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019 PES II: "BIAT" - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia - Bari, 11/12 Aprile 2019 »
Torna in alto

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Informazioni e news