• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade
Maria Di Matteo

Maria Di Matteo

PES II: Fiera "SIAL CANADA" - Montreal, 15/17 Aprile 2020

Mercoledì, 15 Gennaio 2020 13:37
PES II: Fiera "SIAL CANADA" - Montreal, 15/17 Aprile 2020

Nell'ambito del Piano Export Sud a favore delle PMI del Mezzogiorno l'Agenzia ICE, in collaborazione con la Regione Abruzzo e con il coordinamento dell'Azienda Speciale Agenzia di Sviluppo (Ex Centro Estero Abruzzo), organizza una partecipazione collettiva alla fiera SIAL CANADA.

L'evento di Montreal ha una cadenza biennale e si alterna con quello di Toronto.
La fiera sta assumendo una importanza crescente nel panorama dell'industria alimentare nordamericana e si configura come piattaforma di incontro ideale sia alla luce della vicinanza strategica con gli Stati Uniti, sia alla luce della recente entrata in vigore provvisoria dell'Accordo CETA con l'Unione Europea.

La fiera si svolgerà dal 15 al 17 aprile 2020.

La partecipazione è riservata alle aziende provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia) e dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).

Scadenza Adesioni: 31 gennaio 2020


Il costo di partecipazione è di euro 1.000 più IVA in regime de minimis con postazione open space.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

  • Desk espositivo in open space, completo di tavolo, sedie e vetrina per la presentazione dei prodotti;
  • Centro servizi comune presso il desk informativo ICE-Agenzia;
  • Prestazione di hostess e interpreti per servizi di assistenza e di interpretariato a disposizione dei partecipanti in via non esclusiva;
  • Inserimento nel catalogo ufficiale on-line della Fiera;
  • Inserimento nella brochure della Collettiva ICE-Agenzia;
  • Azioni di comunicazione;
  • Servizio di assistenza in fiera del personale ICE;
  • Allacci e consumi elettrici;
  • Servizi di pulizia e vigilanza.

Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

 

PER ADERIRE CLICCARE QUI
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf0WJ-PBINctQDaN5qJfKUNv5PbngZQ572y_LDYlrhpUyrEHw/viewform  

 

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dall'Agenzia di Sviluppo.


Allegati: Circolare informativa, Regolamento Requisiti di ammissibilità, Informativa sulla privacy, Dichiarazione di Intento.

Per informazioni
ICE Agenzia: Tiziana Rossi Tel. 06 59929467 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Azienda Speciale Agenzia di Sviluppo (Ex Centro Estero Abruzzo): Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo Tel. 0871-354304 / 311 / 358
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia" - Palermo, 02/03 Aprile 2020

Giovedì, 12 Dicembre 2019 16:16
PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia" - Palermo, 02/03 Aprile 2020

Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'ICE - Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud II, avvia la sesta edizione di "BIAT - Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia", che si terrà a Palermo dal 2 al 3 aprile 2020.

La manifestazione internazionale, a carattere itinerante, ha come obiettivo la valorizzazione del potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni del Mezzogiorno (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna), al fine di trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri.

PERCHÉ PARTECIPARE
La BIAT prevede i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:

- validazione del progetto;
- raccolta delle schede progettuali in una pubblicazione in lingua inglese;
- organizzazione agende di incontri con operatori esteri;
- sessione formativa e role playing di tecniche di comunicazione e presentazione progetti ad - operatori internazionali;
- assistenza tecnica sulla proprietà intellettuale in materia di brevettazione e licensing;
- partecipazione all’evento di networking e alla sessione plenaria.

Sono invitate a presentare domanda di partecipazione PMI, imprese innovative, reti di impresa, startup, poli tecnologici e università, attivi nei settori:
- ambiente,
- biotecnologie,
- energie rinnovabili,
- ICT,
- nanotecnologie,
- materiali innovativi,
- tecnologie per le Smart Cities,
- economia circolare.

Gli uffici della rete estera dell’ICE-Agenzia individueranno controparti (grandi imprese, centri di ricerca, venture capitalist interessati al trasferimento tecnologico e/o investitori) operativi nei seguenti Paesi: Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Olanda, Polonia, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia.

La manifestazione si articola nelle seguenti fasi:
- novembre - 20 dicembre 2019 raccolta delle proposte progettuali suscettibili di applicazione commerciale e industriale da parte delle imprese delle Regioni del Mezzogiorno;
- gennaio 2020 validazione dei progetti per la promozione nei paesi esteri individuati da parte di Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per garantire la non divulgazione di informazioni sensibili a tutela dell'idea innovativa;
- gennaio - marzo 2020 identificazione delle controparti estere attraverso una piattaforma che consentirà agli operatori esteri di consultare le schede di sintesi dei progetti presentati e di selezionare quelli di interesse;
- 2 - 3 aprile 2020 realizzazione dell'evento.

La PARTECIPAZIONE all’evento è GRATUITA.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
La data di scadenza per le adesioni è fissata al giorno 20 dicembre 2019.
 
Per partecipare è necessario inoltrare la proposta progettuale QUI e allegare la modulistica firmata.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella CIRCOLARE INFORMATIVA



ICE-Agenzia – Paola Bellusci – tel. 06-59929574 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 0871-354311/358, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

PES II: Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona, 20/23 Aprile 2020

Lunedì, 02 Dicembre 2019 11:37
PES II: Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona, 20/23 Aprile 2020

L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - nell'ambito del Piano Export Sud II, a favore delle Regioni cd. meno sviluppate ( Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata) e a favore delle Regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise), organizza la partecipazione Collettiva Italiana alla Fiera ALIMENTARIA di Barcellona dal 20 al 23 Aprile 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

  • L'Alimentaria di Barcellona si svolge con cadenza biennale ed è dedicata all'esposizione dell'intera gamma dei prodotti dell'industria alimentare, compresi i vini e le bevande e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti fieristici per le aziende del settore;
  • Consolidare le posizioni già acquisite sui mercati internazionali;
  • La partecipazione italiana sarà una delle più importanti presenze straniere sia per superficie occupata sia per numero di partecipanti. 

L'edizione 2018 della fiera ha registrato la presenza di oltre 4.500 espositori su una superficie di 100.000 mq.  Ha registrato oltre 150.000 visitatori professionali.

La quota di partecipazione è di € 1.500,00 + I.V.A. (in regime De Minimis)

Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

Sono 4 le postazioni totali destinate alle aziende delle REGIONI IN TRANSIZIONE

Le domande verranno registrate in ordine cronologico di arrivo.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
La data di scadenza per le adesioni è : Giovedì 19 dicembre 2019

Allegati: circolare informativa ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:

ICE-Agenzia: Gabriella Bitetto - Tel. 06.5992.9595 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero Abruzzo (Marco Pesce - Sara Napoleone - Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi tutto...

PES II: Fiera "PRODEXPO" - Mosca, 10/14 febbraio 2020

Lunedì, 21 Ottobre 2019 14:12
PES II: Fiera "PRODEXPO" - Mosca, 10/14 febbraio 2020

ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II a favore delle PMI del Mezzogiorno organizza una partecipazione collettiva in occasione della PRODEXPO che si svolgerà a  Mosca dal 10 al 14 febbraio 2020.
La partecipazione è riservata alla aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.

PERCHÉ PARTECIPARE:
La Fiera Prodexpo di Mosca costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi.

Con la partecipazione alla 27° edizione della Fiera si intende:
- presidiare il mercato russo in vista di una possibile rimozione delle sanzioni governative per evitare di perdere le quote export nazionali acquisite dalle nostre PMI in questi ultimi anni per le produzioni colpite dall'embargo (ovvero il comparto del fresco in genere: ortofrutta, latte e formaggi e carni fresche);
- consolidare le posizioni già acquisite sul mercato russo, specie per i prodotti più esposti alla concorrenza internazionale.
 
Per la collettiva delle aziende italiane ICE-Agenzia ha riservato un'area espositiva di 440 mq. dislocati in due padiglioni settoriali differenti, uno per il settore FOOD e uno per il settore WINE.

La quota di partecipazione è di € 1.000 +IVA.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
·         postazione espositiva arredata open space;
·         magazzino comune con frigorifero ad uso comune;
·         inserimento nella brochure illustrativa Piano Export Sud;
·         inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera;
·         campagna stampa e comunicazione;
·         incoming di operatori specializzati dalle regioni di prossimità; 
·      servizio interpretariato comune per i partecipanti (presso l’Area Informazioni ICE a disposizione dei partecipanti per uso non esclusivo);
·         servizi generali (pulizia, vigilanza, etc.);
·         assicurazione campionario in Fiera;
·         servizio di assistenza in Fiera del personale ICE;
·         allacci e consumi elettrici standard;
·         attività degustazione e show cooking.
 
Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale Fiera. 
   
Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.


La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia
per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

                                                                          
La scadenza per le adesioni è: 4 novembre 2019.

Allegato: circolare ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:


ICE-Agenzia – Gabriella Bitetto, Giuliano Martini tel. 06-59929595/9237 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Dai nostri Partners