• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

INCOMING BUYERS AGROALIMENTARE - TERMOLI, 24/25 SETTEMBRE 2018 - PARTECIPAZIONE GRATUITA

Mercoledì, 29 Agosto 2018 09:20
INCOMING BUYERS AGROALIMENTARE - TERMOLI, 24/25 SETTEMBRE 2018 - PARTECIPAZIONE GRATUITA

 

LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA

ICE-Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud II per la promozione delle imprese meridionali organizza per il settore agroalimentare, in collaborazione con la Regione Molise, un incoming di operatori internazionali a Termoli riservato alle aziende delle Regioni Molise, Abruzzo e Sardegna.

 
PERCHE' PARTECIPARE
 
L’iniziativa si inserisce perfettamente nell’attuale contesto, in cui lo stile alimentare italiano si sta affermando con sempre maggiore forza nei mercati tradizionali contribuendo, anche con le peculiarità delle produzioni regionali, a dare riconoscibilità all’Italian life style e alla dieta mediterranea.
 
Le categorie merceologiche di interesse sono:
 - vino;
 - lattiero-caseario;
 - olio;
 - conserve vegetali;
 - pasta;
 - caffè;
 - prodotti da forno;
 - salumi e conserve animali.
 
Potranno aderire anche aziende la cui produzione non rientra tra i prodotti indicati, per i quali l'ICE-Agenzia si riserva di dare conferma dopo aver riscontrato l'interesse dei buyer.
 
Sono comunque esclusi i prodotti dell’agricoltura primaria, del florovivaismo e della pesca che sono finanziati con altra tipologia di fondi strutturali.
 
Si prevede il coinvolgimento di circa 20 operatori provenienti da Europa centro-orientale, Regno Unito e Medio Oriente, selezionati con il supporto della rete estera dell'ICE Agenzia.
 
L’evento sarà caratterizzato da due giornate:
 - Lunedi 24 settembre 2018 – Seminario istituzionale e formativo sul tema dell’internazionalizzazione per tutte le aziende registrate;  
 - Martedì 25 settembre 2018 – Incontri B2B a Termoli tra i buyers internazionali e le aziende registrate e ammesse. 


Saranno ammesse a partecipare all’iniziativa circa 60 aziende, con una quota riservata del 50% per le aziende molisane.

Le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.

 
In ogni caso le aziende saranno ammesse a seguito di una selezione in funzione:
 - dell'interesse manifestato degli operatori esteri;
 - delle caratteristiche aziendali (fatturato minimo superiore ai 100.000 euro, fatturato export, propensione all'export);
 - della diversificazione merceologica;
 - delle esigenze logistico-organizzative. 

Come previsto dai requisiti di ammissibilità, si richiede che le aziende dispongano di un sito internet (preferibilmente in lingua italiana e inglese) o, in alternativa, siano presenti con una pagina informativa su un social network.
 
Le aziende che saranno ammesse all'evento dovranno presentarsi nel luogo e all’orario che verrà successivamente indicato, portando con sé il campionario ritenuto necessario per gli incontri.
 
Alle aziende cui sarà confermata la partecipazione, verranno inviate con successive comunicazioni i dettagli sulla campionatura e altri aspetti logistici.

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con una azione di abbattimento dei costi relativi a particolari esigenze di trasporto del campionario e con l’eventuale supporto operativo del Centro Estero Abruzzo.

 
Il seminario sarà  APERTO A TUTTI e sarà propedeutico per la partecipazione agli eventi successivi.

LA PARTECIPAZIONE ALL'INIZIATIVA E' GRATUITA

 
Qualora interessati all’evento è possibile registrarsi all'evento entro e non oltre il 10 settembre prossimo tramite il download del modulo qui 
 
L’adesione delle aziende è soggetta alla sottoscrizione degli allegati moduli (Requisiti di ammissibilità del Piano Export Sud e Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell’ICE-Agenzia).
 
Non saranno accolte le richieste di adesione ricevute incomplete, oltre il termine indicato o da parte di aziende che risultano morose nei confronti dell’ICE-Agenzia, anche se presentate da organismi associativi.
 
Si ricorda, inoltre, che, come previsto dall'art. 3 del Regolamento Generale, saranno escluse dalla partecipazione a future iniziative, le aziende che non comunicheranno entro il termine previsto dalla circolare, la propria rinuncia alla partecipazione.
  
Per ulteriori informazioni informazioni: ICE-Agenzia – Marcello Gentile – tel. 06/59929277 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Per maggiori approfondimenti sulle iniziative del Piano Export Sud 2: Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce – Mariella Di Matteo, tel. 085/65404 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

Missione plurisettoriale in Giordania, 29/30 Aprile 2019 - Partecipazione GRATUITA

Venerdì, 05 Aprile 2019 08:01
Missione plurisettoriale in Giordania, 29/30 Aprile 2019 - Partecipazione GRATUITA
ICE–Agenzia ha il piacere di informarvi che, in collaborazione con JIACC – Joint Italian Arab Chamber of Commerce, nell'ambito del Progetto Import Strategico, organizza nel mese di aprile 2019 una missione in Giordania volta ad individuare forme di collaborazione con fornitori locali nei settori agricoltura, pelle e concia, prodotti delle miniere e cave, chimica, prodotti naturali del Mar Morto. 
 
La missione seguirà la visita istituzionale del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in Giordania nei giorni 9/11 aprile 2019 per incontrare il Re Abd Allah II e consolidare i già buoni rapporti tra i due Paesi.
 
La missione ha l'obiettivo di supportare le aziende italiane partecipanti a verificare opportunità di acquisto di materie prime e semilavorati, avendo la possibilità di incontrare importanti fornitori locali nei comparti:
 
• Fertilizzanti
• Agroalimentare (datteri, frutta e verdura stagionale)
• Prodotti delle miniere e cave (fosfato, potassio)
• Chimica plastica (polietilene)
• Cuoio e pelli da lavorare
• Prodotti naturali del Mar Morto (fanghi e sali)
 
 
A ciascuna azienda italiana partecipante, verrà messa a disposizione interprete e auto con autista per incontrare gli interlocutori locali direttamente presso le loro sedi.
 
 
Per maggiori informazioni sull'iniziativa si prega di visualizzare la circolare informativa in allegato.
 
 
La partecipazione alla missione è GRATUITA. 
 
 
Sono a carico delle aziende le spese relative a biglietto aereo dall'Italia, il vitto e alloggio, eventuali trasporti al di fuori del programma ufficiale previsto.
 
Per motivi organizzativi, l'iscrizione all'evento è obbligatoria: per partecipare, gli interessati dovranno registrarsi su apposito modulo on-line disponibile al link:
 
https://docs.google.com/forms/d/1KZkm2asgpOtNiVM3gAUQ1fDTeMukqev7aJaHHMo2Rag/edit
 
 
L'iscrizione deve avvenire entro il 15 aprile 2019.
 
 
Cordiali saluti.
 
 
Leggi tutto...

ICE Agenzia e Amazon insieme per le aziende per i canali digitali della distribuzione e-commerce

Giovedì, 19 Settembre 2019 11:14
ICE Agenzia e Amazon insieme per le aziende per i canali digitali della distribuzione e-commerce

ICE Agenzia promuove un'iniziativa per supportare le aziende per la loro promozione sui canali digitali della distribuzione e-commerce in collaborazione con il marketplace AMAZON.

Il progetto prevede:
 - un piano di marketing boost per la promozione del Made in Italy sul marketplace Amazon in USA, UK, Germania, Francia, Spagna;
 - sostegno all'export digitale italiano attraverso la promozione di prodotti Made in Italy sul principale marketplace occidentale.
 
L’obiettivo è quello di ampliare il numero delle imprese, in particolare piccole e medie, che operano nel mercato globale attraverso i principali canali distributivi online.
 
Principali vantaggi della collaborazione:
 - supporto alla registrazione di almeno 600 nuove aziende nella vetrina Made in Italy di Amazon di cui 350 nella condizione di zero export (<25 mila euro di fatturato sui mercati internazionali).
 - per 18 mesi, le aziende presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon beneficeranno di un flusso aggiuntivo di traffico generato dalle campagne di advertising digitale finanziate dall'Agenzia ICE.
 - sarà data visibilità ai prodotti delle aziende ammesse nella vetrina Made in Italy di Amazon sui siti esteri Amazon.uk, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.es e Amazon.com per portarle a vendere online in questi marketplace.

La partecipazione è gratuita e non comporta costi aggiuntivi rispetto alle tariffe applicabili ai servizi di vendita su Amazon.

Scadenza adesioni: venerdì 29 novembre 2019.

Ulteriori informazioni sulle modalità di adesione e di partecipazione sono contenute nella circolare allegata.


Leggi tutto...

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Dai nostri Partners