Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'ICE - Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud II, avvia la sesta edizione di "BIAT - Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia", che si terrà a Palermo dal 2 al 3 aprile 2020.
La manifestazione internazionale, a carattere itinerante, ha come obiettivo la valorizzazione del potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni del Mezzogiorno (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna), al fine di trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri.
PERCHÉ PARTECIPARE
La BIAT prevede i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:
- validazione del progetto;
- raccolta delle schede progettuali in una pubblicazione in lingua inglese;
- organizzazione agende di incontri con operatori esteri;
- sessione formativa e role playing di tecniche di comunicazione e presentazione progetti ad - operatori internazionali;
- assistenza tecnica sulla proprietà intellettuale in materia di brevettazione e licensing;
- partecipazione all’evento di networking e alla sessione plenaria.
Sono invitate a presentare domanda di partecipazione PMI, imprese innovative, reti di impresa, startup, poli tecnologici e università, attivi nei settori:
- ambiente,
- biotecnologie,
- energie rinnovabili,
- ICT,
- nanotecnologie,
- materiali innovativi,
- tecnologie per le Smart Cities,
- economia circolare.
Gli uffici della rete estera dell’ICE-Agenzia individueranno controparti (grandi imprese, centri di ricerca, venture capitalist interessati al trasferimento tecnologico e/o investitori) operativi nei seguenti Paesi: Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Olanda, Polonia, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia.
La manifestazione si articola nelle seguenti fasi:
- novembre - 20 dicembre 2019 raccolta delle proposte progettuali suscettibili di applicazione commerciale e industriale da parte delle imprese delle Regioni del Mezzogiorno;
- gennaio 2020 validazione dei progetti per la promozione nei paesi esteri individuati da parte di Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per garantire la non divulgazione di informazioni sensibili a tutela dell'idea innovativa;
- gennaio - marzo 2020 identificazione delle controparti estere attraverso una piattaforma che consentirà agli operatori esteri di consultare le schede di sintesi dei progetti presentati e di selezionare quelli di interesse;
- 2 - 3 aprile 2020 realizzazione dell'evento.
La PARTECIPAZIONE all’evento è GRATUITA.
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.
La data di scadenza per le adesioni è fissata al giorno 20 dicembre 2019.
Per partecipare è necessario inoltrare la proposta progettuale QUI e allegare la modulistica firmata.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella CIRCOLARE INFORMATIVA
ICE-Agenzia – Paola Bellusci – tel. 06-59929574 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Sara Napoleone, Mariella Di Matteo - tel. 0871-354311/358, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.