• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade
Marco Pesce

Marco Pesce

Corso formativo "Innovare per crescere" - Proprietà industriale e marketing digitale nuove frontiere dell'export

Lunedì, 09 Marzo 2020 09:37
Corso formativo "Innovare per crescere" - Proprietà industriale e marketing digitale nuove frontiere dell'export

ICE – Agenzia organizza un corso formativo denominato INNOVARE PER CRESCERE, destinato a PMI, Consorzi, Reti di impresa con sede nella Regione ABRUZZO/MOLISE E SARDEGNA (c.d. Regioni in transizione), provenienti dalle filiere indicate dal Piano Export Sud II: agroalimentare, alta tecnologia, moda, arredo e costruzioni, energia, mobilità.

Partecipando al Corso le imprese avranno l’opportunità di sviluppare conoscenze e competenze tecnicomanageriali, con l’obiettivo di accrescere il loro business e la competitività sui mercati esteri.

La partecipazione è estesa a 40 aziende e comunque fino a capienza dell’aula.

Articolazione del corso:
Il percorso prevede una fase di formazione in aula della durata di 3 giorni che di svolgerà a PESCARA presso la sede Confindustria Chieti Pescara in via Via Raiale, 110, 65128 Pescara dal 27 al 29 aprile 2020. Durante le giornate di aula saranno trattati i temi relativi a diritti di proprietà intellettuale, marchio, disegni e modelli, diritto dei brevetti e relativo sfruttamento, principali strumenti di tutela, gestione e valorizzazione dei brevetti, italian sounding e contraffazione. Le aziende partecipanti dovranno assicurare la presenza ad almeno il 70% delle ore di lezione frontale.

Requisiti di ammissione:
Alla selezione di cui al presente bando, saranno ammesse (dietro presentazione di apposita domanda inviata nelle modalità e nei termini previsti), le aziende che soddisfano i requisiti di ammissibilità (indicati in allegato e nel sito ufficiale dell’ICE-Agenzia all’indirizzo https://www.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/Requisiti_di_ammissibilita.pdf ) e i requisiti settoriali previsti dal Piano Export Sud, come di seguito specificato.


A) Requisiti di ammissibilità
Possono partecipare alle azioni previste dal Piano Export Sud II le PMI sulla base dei criteri generali descritti nel PON I&C 2014-2020 e nello specifico indicati nell’azione di riferimento 3.4.1 di cui alla Decisione CE (2015) 8450 del 24.11.2015. Sono ammesse a partecipare alla selezione le micro e piccole e medie imprese (MPMI) come definite nell’allegato I del Reg. (UE) 651/2014, i Consorzi regolarmente iscritti al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente, unitamente a Reti di impresa che:


1. abbiano sede operativa nella Regione ABRUZZO (o Molise o Sardegna)
2. non si trovino in situazioni di morosità con l’ICE-Agenzia;
3. siano in regola con le norme vigenti in materia fiscale, assistenziale e previdenziale;
4. siano in possesso di potenzialità di internazionalizzazione e capacità di apertura verso il mercato,
rispettando i seguenti requisiti minimi:
       - siano in possesso di un sito internet o, in alternativa, siano presenti con una pagina informativa in un social network;
       - siano in grado di garantire una risposta telematica (es. posta elettronica) almeno in una lingua straniera alle richieste di interlocutori esteri;
5. non siano in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata.

B) Requisiti settoriali


Le imprese devono appartenere ad uno dei seguenti settori, considerati prioritari dal Piano Export Sud II:


- agroalimentare (agroindustria e vini);
- alta tecnologia (nano-biotecnologie, meccatronica, smart city, ICT);
- moda (tessile/abbigliamento, calzature, conceria, cosmetica, oreficeria);
- arredo e costruzioni (arredamento, artigianato artistico, lapideo, nuovi materiali);
- energia (ambiente ed energie rinnovabili);
- mobilità (nautica, aerospazio, automotive, componentistica meccanica).


L’ICE-Agenzia procederà alla verifica dei requisiti di ammissione di cui ai punti A) e B) la cui mancanza porterà all’esclusione della domanda.

Valutazione Requisiti:
Saranno ammesse al Corso le imprese, poli tecnologici e centri di ricerca, start up che avranno inviato apposita domanda di partecipazione, nelle modalità e nei termini previsti dal presente bando.
L’Agenzia ICE valuterà il possesso dei requisiti per l’ammissione nonché:

  • settore di appartenenza (per garantire la partecipazione di aziende che rappresentino tutti i settori
    considerati prioritari, sarà riservato un posto a ciascuna filiera indicata dal Piano Export Sud 2);
  • ordine cronologico di arrivo della domanda perfezionata via PEC.
  • I primi 40 selezionati dall’ICE-Agenzia riceveranno una comunicazione di ammissione.
  • A tutti i candidati verrà inviata una comunicazione sulla loro posizione definitiva in graduatoria.
  • L’elenco delle imprese verrà pubblicato sul sito dell’ICE-Agenzia.

Qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 40, saranno prese in considerazione per la selezione le prime 60 per ordine cronologico di arrivo della domanda stessa e fino a capienza dell’aula.


Domanda di ammissione e termine di presentazione (vedere documento allegato):


La candidatura quale azienda partecipante dovrà essere avanzata tramite domanda di partecipazione on line ENTRO IL 16 APRILE 2020 e da perfezionare tramite invio di documentazione con posta elettronica certificata (PEC).
La domanda di partecipazione on line è reperibile al link: bit.ly/InnovarePescara


Una volta ultimata la compilazione del formulario online, le aziende candidate riceveranno una email automatica di conferma con un riepilogo della domanda di iscrizione (documento in formato pdf).
Al fine di completare e perfezionare la candidatura, le aziende dovranno obbligatoriamente inviare una mail via PEC – all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nell’oggetto “CORSO INNOVARE PER CRESCERE – REGIONE ABRUZZO” – nella quale allegare (in formato pdf) i seguenti documenti:

  • il riepilogo della candidatura, con i dati aziendali, con firma autografa del Legale Rappresentante dell’azienda ai sensi della Legge 127/97 (disposizione in materia di autocertificazione);
  • dichiarazione relativa ai requisiti di ammissibilità (vd. All. 1);
  • una copia del documento di identità del legale rappresentante dell’azienda candidata.

L’ordine cronologico delle candidature sarà determinato dalla data del perfezionamento via Pec.
Non saranno tenute in considerazione - e comporteranno quindi l’esclusione dalla selezione - le domande inviate oltre i termini sopra indicati, con modalità diverse dall’iscrizione online, non perfezionate o dalle quali risulti il mancato possesso di uno o più dei requisiti richiesti dal bando.
L’ICE-Agenzia non promuove le regolarizzazioni documentali, né consente le regolarizzazioni documentali tardive.

Partecipazione
I partecipanti dovranno impegnarsi a frequentare almeno il 70% delle ore di lezione frontale. Alla fine del Corso sarà rilasciato alle aziende un attestato di partecipazione.
L’ammissione al corso di formazione è gratuita.


Rinunce e Reclami
Nel caso in cui l’azienda non fosse in grado di partecipare al corso di formazione, al ricevimento della
comunicazione di ammissione, dovrà inoltrare, entro e non oltre 2 giorni lavorativi, formale rinuncia
attraverso posta PEC a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., al fine di consentire lo scorrimento della graduatoria.

Per ulteriori informazioni:
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – Ufficio Servizi Formativi - Via Liszt, 21 - 00144 Roma – tel. 06.5992.6628/6075; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Progetto di fusione per incorporazione del Centro Estero Abruzzo e del Centro Regionale per il Commercio Interno nell'Azienda Speciale "Agenzia di Sviluppo" della Camera di Commercio Chieti Pescara

Giovedì, 28 Novembre 2019 10:32
Progetto di fusione per incorporazione del Centro Estero Abruzzo e del Centro Regionale per il Commercio Interno nell'Azienda Speciale "Agenzia di Sviluppo" della Camera di Commercio Chieti Pescara

Data pubblicazione: 29.11.2019

Elenco documenti pubblicati ai sensi degli art. 2505 quater c.c. in materia di riduzione dei termini di pubblicità di cui all'art. 2503 c.c.:

1. Progetto di fusione

2. Allegati al progetto di fusione

3. Statuto Azienda Speciale "Agenzia di Sviluppo" della Camera di Commercio Chieti Pescara

 

La Giunta Camerale con delibera n°106 del 29 novembre 2019 ha approvato il progetto di fusione per incorporazione “semplificata” del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo e del Centro Regionale per il Commercio Interno nell’Azienda Speciale "Agenzia di Sviluppo", disponendo altresì l’immediata esecutività alla delibera in questione.  

 

Leggi tutto...

PES II: Fiera SIRHA Budapest, 04-06 febbraio 2020

Giovedì, 07 Novembre 2019 07:57
PES II: Fiera SIRHA Budapest, 04-06 febbraio 2020

Nell'ambito del Piano Export Sud a favore delle PMI del Mezzogiorno l'Agenzia ICE, in collaborazione con la Regione Abruzzo e con il coordinamento del Centro Estero, organizza una partecipazione collettiva alla fiera SIRHA.

L'evento ha una cadenza biennale e si rivolge principalmente al settore della ristorazione e dell'ospitalità di fascia alta. L'edizione 2018 ha visto la partecipazione di 300 espositori, di cui 85 stranieri, che hanno esposto la propria produzione su una superficie di circa 20,000 mq; si aggira intorno ai 21,500 il numero dei visitatori specializzati presenti all'evento.

La fiera si svolgerà a Budapest (Ungheria) dal 04 al 06 febbraio 2020.

La partecipazione è riservata alle aziende provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia) e dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).
 
Scadenza Adesioni: 27 novembre 2019

PERCHÉ' PARTECIPARE
 
SIRHA è la principale manifestazione ungherese dedicata al settore agroalimentare, comprensivo di industria dolciaria, panificazione e settore HoReCa.
Con quasi 10 milioni di abitanti ed una zona di influenza che copre oltre 84 milioni di individui, l'Ungheria gode di un mercato interno accessibile e ad alto potenziale, con un'industria agroalimentare dinamica, un'estesa rete di catene di distribuzione alimentare, un settore della ristorazione in rapida crescita e un'industria del turismo che favorisce il rapido sviluppo del settore alberghiero.

Nel 2018 l'Ungheria ha importato dall'Italia prodotti agroalimentari per un valore totale di 322 milioni di €, con un incremento di circa il 19% rispetto all'anno precedente.

Tale risultato positivo è stato possibile anche grazie alla sostenuta domanda locale orientata verso i prodotti di alta qualità, quali quegli italiani, in considerazione della mutata cultura del consumatore diventato più competente ed esigente rispetto alle proprie abitudini alimentari.
 
Il costo di partecipazione è di euro 1.000 più IVA in regime de minimis con postazione open space.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

    Affitto area espositiva;
    Allestimento e arredamento della postazione (con grafica riportante la ragione sociale, loghi regionali e logo del progetto);
    Centro servizi comune presso il desk informativo ICE-Agenzia;
    Prestazione di hostess e interpreti per servizi di assistenza e di interpretariato italiano/ungherese a disposizione dei partecipanti in via non esclusiva;
    Inserimento nel catalogo ufficiale on-line della Fiera;
    Inserimento nella brochure della Collettiva ICE-Agenzia;
    Azioni di comunicazione;
    Eventi di presentazione e networking;
    Servizio di assistenza in fiera del personale ICE;
    Allacci e consumi elettrici;
    Servizi di pulizia e vigilanza.



Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.
 
La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.
 
Allegati: Circolare informativa, Regolamento Requisiti di ammissibilità, Informativa-sulla-privacy, Dichiarazione di Intento.

Per informazioni


ICE Agenzia: Tel. 06 59926976 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Centro Estero: Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo Tel. 085 65404
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Leggi tutto...

Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020

Lunedì, 04 Novembre 2019 15:55
Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020
ICE-Agenzia organizza nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna),  l'evento "Borsa Vini Polonia" che si terrà a Varsavia il 06 febbraio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

La Borsa Vini offre alle aziende partecipanti l'opportunità di incontrare selezionati distributori, importatori e giornalisti locali, unitamente ad una delegazione di buyer lituani invitata all'evento.
Rappresenta quindi occasione di eccellenza per approfondire la conoscenza del mercato polacco e lituano ed avviare relazioni commerciali.
La Polonia si conferma un mercato dinamico, in forte sviluppo e di grande interesse per il vino italiano, con un costante aumento delle consegne ed un apprezzamento crescente da parte dei consumatori:
nell'ultimo quinquennio i volumi export hanno fatto registrare un +34,2% (+5,5% nel 2018).
L'italia è dal 2011 il primo Paese fornitore, con una quota di mercato del 22% ed esportazioni per un valore pari a circa 65 milioni di Euro nel 2018 (+20,1%).

La quota di partecipazione per le aziende è di € 200,00 + IVA (in regime de minimis)

 

Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:


- tavolo/postazione attrezzato con tovaglia, indicazione del nome dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per ghiaccio, spittoon, pane;

- invito ufficiale agli operatori specializzati di settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti;

- piano media con uscite su riviste di settore per la pubblicizzazione dell'iniziativa;

- catalogo cartaceo da distribuire ai partecipanti;

- organizzazione di seminari tematici sulla tradizione vitivinicola delle 8 Regioni.

 
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 15 novembre 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando su FORM ONLINE.
 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Patrizia Fedele - Tel. 06-59929429 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home