• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

Seminario "ONE4WINE" - C.C.I.A.A. CHIETI PESCARA - Sede di Pescara - Mercoledì 7 Novembre 2018

Lunedì, 29 Ottobre 2018 09:57
Seminario "ONE4WINE" - C.C.I.A.A. CHIETI PESCARA - Sede di Pescara - Mercoledì 7 Novembre 2018

Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo  mercoledì 7 novembre 2018, alle ore 9.45, presso la Camera di Commercio I.A.A. Chieti Pescara, sede di Pescara - Sala "Camplone", si terrà un seminario dal titolo:

"One4wine - Presentazione delle modalità di sostegno alla filiera vitivinicola"

PROGRAMMA
 
Ore 09.45 - Registrazione dei partecipanti
 
Ore 10.00 - Saluti introduttivi
 
Mauro Angelucci - Presidente Camera di Commercio di Chieti Pescara e del Centro Estero Abruzzo
Giovanni Forestiero – Regional Manager Unicredit
 
Ore 10.15 – Analisi del settore
 
Il settore del vino in Italia: percorsi di sviluppo
Luigia Campagna, Industry Expert – Corporate Sales & Marketing
Il supporto del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alle imprese del settore
Pantaleone Verna, Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
 
Ore 10.45 – Nuovi servizi per l’internazionalizzazione
 
Unicredit Easy Export: tutto il mondo a portata di un click
Marco Wallner, Head of Corporate Commercial Synergies, Corporate Sales & Marketing Italy
Unicredit Trade Finance Gate: la piattaforma digitale per il regolamento delle transazioni internazionali
Daniela Cims, Coordinatore Region CentroGTB Trade Finance
 
Ore 11.15 – Il credito per la crescita della filiera vitivinicola abruzzese
 
Finanziare la filiera Vitivinicola
Gianni Versaci, Specialista Key Sector – Agribusiness Region Centro
Il Factoring, opportunità di smobilizzo crediti verso Grande Distribuzione e buyer esteri
Andrea Persico, Responsabile Region Centro Unicredit Factoring
Il Leasing per finanziare la crescita  
Simone Maccaferri, Head of Leasing Region Centro
 
Ore 11.45 – Testimonianza aziendale Marcello Zaccagnini – Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini s.r.l.
 
Ore 12.00 – Incontri individuali con i relatori
Al termine dei lavori i relatori saranno a disposizione delle aziende interessate ad approfondimenti individuali. (su prenotazione tramite invio della scheda allegata, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,  entro e non oltre lunedì 5 novembre 2018)

La partecipazione al Seminario è GRATUITA.

Qualora interessati a partecipare Vi preghiamo di confermare la Vostra adesione attraverso il nostro sistema di prenotazione oppure di compilare e firmare il modulo allegato ENTRO lunedì 5 novembre p.v.

La scadenza per le adesioni è lunedì 5 novembre 2018.
 
A disposizione per ulteriori informazioni (Marco Pesce - Mariella Di Matteo - tel 085-65404), si porgono cordiali saluti.
Leggi tutto...

PES II: Partecipazione Collettiva Fiera "PROWEIN" - Dusseldorf, 15/17 marzo 2020

Mercoledì, 05 Giugno 2019 09:03
PES II: Partecipazione Collettiva Fiera "PROWEIN" - Dusseldorf, 15/17 marzo 2020

 

Nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), l'Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla XXVII edizione della fiera Prowein, che si terrà a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo 2020.

 

PERCHE' PARTECIPARE:

La Prowein rappresenta una delle più importanti manifestazioni fieristiche enologiche a livello europeo.

La Germania, con quasi 82 milioni di abitanti, è, dopo gli Stati Uniti, il secondo mercato di destinazione dei vini italiani.

Nel 2018 la Germania ha assorbito il 16,7% del valore totale delle esportazioni italiane del settore (+0,3% rispetto al 2017; in valore, 1,03 miliardi di Euro).

Il consumo pro capite di vino e spumante ha mostrato, negli ultimi anni, un andamento stabile.

Nel 2017 ha registrato un valore rispettivamente di 20,9 litri di vino )+1,5% rispetto al 2016) e 3,9 litri di spumante (+5,4% rispetto al 2016).

Attraverso la partecipazione all'edizione 2020 della Prowein intendiamo rafforzare la conoscenza delle produzioni vinicole delle Regioni destinatare del Piano Export Sud 2, al fine di instaurarne/consolidarne la presenza nel mercato tedesco.

 

La scadenza per le adesioni è fissata a venerdì 21 Giugno 2019.

La quota di partecipazione è: € 1.500,00 ( postazione open space)

 

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.


Le modalità di adesione e di pagamento sono contenute nella circolare allegata.

Per ulteriori informazioni:
 
ICE Agenzia: 
Fabio Costantini /Teresa Nastasi - Tel. 06/59929503 - 9705 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Centro Estero Abruzzo:
Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo - Tel. 085/65404 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020

Lunedì, 07 Ottobre 2019 14:30
PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020
ICE-Agenzia organizza nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna),  una Borsa Vini Regno Unito che si terrà a Londra il 23 gennaio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE
La Borsa Vini rappresenta un efficace e sperimentato strumento di promozione che consente ai produttori partecipanti di stabilire nuove opportunità commerciali e di consolidare i propri contatti.
L'industria del vino britannica si conferma tra le principali a livello mondiale, basti pensare che il valore del commercio del vino tra Regno Unito ed il resto del mondo ha toccato, nel 2018, 3,5 miliardi di sterline, mentre 99% è la quantità di vino d'importazione consumato su suolo britannico.
Secondo i dati più recenti (2018) il i Regno Unito rappresenta per le esportazioni italiane del vino il secondo mercato europeo con 810 milioni di euro ed il terzo in assoluto a livello mondiale, dopo quello tedesco (985 milioni di euro) e quello statunitense (1407 miliardi di euro).

La quota di partecipazione è di € 500,00 + IVA.
 
Nella quota di partecipazione a carico delle aziende saranno inclusi i seguenti servizi:

 - assegnazione di un tavolo/postazione completamente attrezzato con tovaglia, cartello nominativo dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per il ghiaccio, spittoon, pane;
 - predisposizione di un invito ufficiale inviato agli operatori del settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali;
 - realizzazione di un piano media su riviste di settore per la pubblicizzazione dell'iniziativa;
 - realizzazione di un catalogo cartaceo che sarà distribuito agli operatori partecipanti e di una versione on-line disponibile sul sito dell'Ufficio di Londra www.extraordinaryitaliantaste.co.uk.

 
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 24 ottobre 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando su FORM ONLINE
 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Alessandra Ferri - Tel. 06-59926532 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020

Lunedì, 04 Novembre 2019 15:55
Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020
ICE-Agenzia organizza nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna),  l'evento "Borsa Vini Polonia" che si terrà a Varsavia il 06 febbraio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

La Borsa Vini offre alle aziende partecipanti l'opportunità di incontrare selezionati distributori, importatori e giornalisti locali, unitamente ad una delegazione di buyer lituani invitata all'evento.
Rappresenta quindi occasione di eccellenza per approfondire la conoscenza del mercato polacco e lituano ed avviare relazioni commerciali.
La Polonia si conferma un mercato dinamico, in forte sviluppo e di grande interesse per il vino italiano, con un costante aumento delle consegne ed un apprezzamento crescente da parte dei consumatori:
nell'ultimo quinquennio i volumi export hanno fatto registrare un +34,2% (+5,5% nel 2018).
L'italia è dal 2011 il primo Paese fornitore, con una quota di mercato del 22% ed esportazioni per un valore pari a circa 65 milioni di Euro nel 2018 (+20,1%).

La quota di partecipazione per le aziende è di € 200,00 + IVA (in regime de minimis)

 

Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:


- tavolo/postazione attrezzato con tovaglia, indicazione del nome dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per ghiaccio, spittoon, pane;

- invito ufficiale agli operatori specializzati di settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti;

- piano media con uscite su riviste di settore per la pubblicizzazione dell'iniziativa;

- catalogo cartaceo da distribuire ai partecipanti;

- organizzazione di seminari tematici sulla tradizione vitivinicola delle 8 Regioni.

 
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 15 novembre 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando su FORM ONLINE.
 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Patrizia Fedele - Tel. 06-59929429 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2019 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home