• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019

Martedì, 23 Ottobre 2018 15:20
PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019

ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II a favore delle PMI del Mezzogiorno organizza una partecipazione collettiva in occasione della fiera PRODEXPO a Mosca dal 11 al 15 febbraio 2019.
La partecipazione è riservata alla aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.

SETTORI:
Agroalimentare e Vini

PERCHÉ PARTECIPARE:
La Fiera "Prodexpo" di Mosca costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi.
La scorsa edizione della Fiera ha fatto registrare la presenza di circa 2400 partecipanti professionali provenienti da ben 65 Paesi.

Con la partecipazione alla 26° edizione della Fiera si intende:
- presidiare il mercato russo in vista di una possibile rimozione delle sanzioni governative per evitare di perdere le quote export nazionali acquisite dalle nostre PMI in questi ultimi anni per le produzioni colpite dall'embargo, ovvero il comparto del fresco in genere: ortofrutta, latte e formaggi e carni fresche (in allegato nota “Misure restrittive Federazione Russia”);
- consolidare le posizioni già acquisite sul mercato russo, specie per i prodotti più esposti alla concorrenza internazionale.
 
Per la collettiva delle aziende italiane ICE-Agenzia ha opzionato un'area espositiva complessiva di quasi 500 mq. dislocati in due padiglioni settoriali differenti e sarà composto, complessivamente, da circa 50 postazioni di cui circa 30 per il settore FOOD e circa 15 per il settore WINE.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

  • postazione espositiva arredata open space all'interno della collettiva ICE;
  • magazzino comune con frigorifero ad uso comune;
  • inserimento nella brochure illustrativa Piano Export Sud;
  • inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera;
  • campagna stampa e comunicazione;
  • incoming di operatori specializzati dalle regioni di prossimità; 
  • servizio interpretariato comune per i partecipanti (presso l’Area Informazioni ICE a disposizione dei partecipanti per uso non esclusivo);
  • servizi generali (pulizia, vigilanza, etc.);
  • assicurazione campionario in Fiera;
  • servizio di assistenza in Fiera del personale ICE;
  • allacci e consumi elettrici standard.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.                                                                                

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con una

ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione.

IMPORTANTE

Ricordiamo inoltre che:

  • è necessaria la presenza in Fiera del titolare dell'azienda o di un suo delegato in grado di condurre trattative commerciali;
  • i prodotti esposti dovranno essere esclusivamente di origine italiana;
  • è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre ditte non partecipanti alla fiera;
  • ortofrutta, lattiero caseari, carni lavorate e pesce sono sotto embargo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.000,00 +IVA (postazione in open space)
 
COME PARTECIPARE

Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE cliccando qui:

ADERISCI

A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato.
Il modulo dovrà essere STAMPATO, FIRMATO,TIMBRATO e INVIATO via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   entro i termini sotto indicati:

Apertura delle iscrizioni: 01 ottobre 2018
Chiusura delle iscrizioni: 28 ottobre 2018

 

  • le domande pervenute prima dell'apertura iscrizioni non verranno prese in considerazione
  • le domande pervenute oltre la chiusura delle iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dell'area espositiva disponibile
  • le richieste in soprannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni verranno collocate in un'apposita lista cronologica d'attesa
  • le postazioni saranno assegnate rispettando l'ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. ICE-Agenzia si riserva la facoltà. laddove necessario, di operare selezioni tra le domande di partecipazione finalizzate a garantire una corretta e bilanciata rappresentatività regionale.

 
A tutte le aziende ammesse a partecipare verranno inviate successivamente le informazioni di carattere dettagliato con circolare tecnica organizzativa.
 
In allegato: circolare informativa, nota “Misure restrittive Federazione Russa”

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Gabriella Bitetto (FOOD), Fabrizio La Porta (VINI), tel. 06-59929595/59926816 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Workshop Alimentare ad Oslo (Norvegia) - 13/14 marzo 2019

Mercoledì, 21 Novembre 2018 11:30
PES II: Workshop Alimentare ad Oslo (Norvegia) - 13/14 marzo 2019

Abbiamo il piacere di informarvi  che  l'ICE-Agenzia organizza un workshop agroalimentare con incontri B2B a Oslo nei giorni 13 e 14 marzo 2019 nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione di 20 PMI provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e di 6 PMI provenienti dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).

PERCHÉ PARTECIPARE

La dieta mediterranea sta prendendo piede in Norvegia e il mercato offre spazi di miglioramento e possibilità di posizionamento di prodotti non tradizionalmente di largo consumo sugli scaffali. La domanda di olio di oliva ad esempio è cresciuta in modo lento ma costante e si comincia ad affermare una sensibilità crescente verso le produzioni di qualità. I vini italiani mostrano performances positive mantenendo il trend di esportazione positivo. Oltre ai tradizionali vini italiani fermi il prosecco va conquistando interessanti fette di mercato, mentre i vini di qualità ed i biologici tengono il passo. I prodotti di nicchia italiani riscuotono successo e guadagnano terreno rispetto ai cibi che altrimenti sono tradizionalmente in tavola.

Il workshop si svolgerà il 13 e 14 marzo 2019. Nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo ci sarà un incontro di benvenuto per le aziende italiane già presenti. Il workshop si svolgerà nella giornata di giovedi 14 marzo e sarà interamente dedicato incontri B2B con gli operatori locali. 

Target operatori: giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche/turistiche, importatori/grossisti, GDO, Grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 + IVA (se dovuta)

La quota di partecipazione comprende:

  • Una postazione con la connessione wi-fi e prese elettriche per permettere l'utilizzo di eventuali piattaforme informatiche;
  • Interpreti ad uso non esclusivo che si alterneranno nel prestare assistenza alle aziende in sala. Eventuali interpreti personalizzati potranno essere richiesti, a pagamento, all'Ufficio ICE-Agenzia di Stoccolma.

E le seguenti azioni di comunicazione:

  • inviti personalizzati a giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche/turistiche, importatori/grossisti, GDO, grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader provenienti anche da Danimarca, Norvegia, Finlandia, Estonia e Lettonia;
  • brochure delle aziende partecipanti, inviata in formato elettronico insieme all'invito da parte dell'ICE-Agenzia di Stoccolma, agli operatori scandinavi;
  • campagna pubblicitaria della manifestazione presso la stampa specializzata locale.

Restano a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in fiera.

La Regione Abruzzo  supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo

Qualora interessati a partecipare si prega di:

compilare il modulo di partecipazione on line sul sito: https://sites.google.com/a/ice.it/oslo2019/home

A conclusione della registrazione on-line, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato, timbrato, firmato ed inviato esclusivamente via PEC ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

La scadenza per le adesioni è: 7 dicembre 2018

Possono partecipare solo 20 aziende con sede operativa in Campania, Calabria, Puglia, e Sicilia e Basilicata e 6 aziende con sede operativa in Abruzzo, Molise e Sardegna che siano in possesso dei requisiti richiesti.

In allegato: informativa dell'evento, regolamento ICE Agenzia, info privacy PES II, dichiarazione requisiti di ammissibilità, dichiarazione d’intento.

Per ulteriori informazioni in merito:

ICE Agenzia - Giovanni Delle Donne - Tel. 06 5992 6107 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo – Marco Pesce, Mariella Di Matteo – tel. 085 65404 – email: info@ centroesteroabruzzo.it

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Partecipazione Collettiva Fiera "PROWEIN" - Dusseldorf, 15/17 marzo 2020

Mercoledì, 05 Giugno 2019 09:03
PES II: Partecipazione Collettiva Fiera "PROWEIN" - Dusseldorf, 15/17 marzo 2020

 

Nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), l'Agenzia ICE organizza una partecipazione collettiva alla XXVII edizione della fiera Prowein, che si terrà a Düsseldorf dal 15 al 17 marzo 2020.

 

PERCHE' PARTECIPARE:

La Prowein rappresenta una delle più importanti manifestazioni fieristiche enologiche a livello europeo.

La Germania, con quasi 82 milioni di abitanti, è, dopo gli Stati Uniti, il secondo mercato di destinazione dei vini italiani.

Nel 2018 la Germania ha assorbito il 16,7% del valore totale delle esportazioni italiane del settore (+0,3% rispetto al 2017; in valore, 1,03 miliardi di Euro).

Il consumo pro capite di vino e spumante ha mostrato, negli ultimi anni, un andamento stabile.

Nel 2017 ha registrato un valore rispettivamente di 20,9 litri di vino )+1,5% rispetto al 2016) e 3,9 litri di spumante (+5,4% rispetto al 2016).

Attraverso la partecipazione all'edizione 2020 della Prowein intendiamo rafforzare la conoscenza delle produzioni vinicole delle Regioni destinatare del Piano Export Sud 2, al fine di instaurarne/consolidarne la presenza nel mercato tedesco.

 

La scadenza per le adesioni è fissata a venerdì 21 Giugno 2019.

La quota di partecipazione è: € 1.500,00 ( postazione open space)

 

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.


Le modalità di adesione e di pagamento sono contenute nella circolare allegata.

Per ulteriori informazioni:
 
ICE Agenzia: 
Fabio Costantini /Teresa Nastasi - Tel. 06/59929503 - 9705 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Centro Estero Abruzzo:
Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo - Tel. 085/65404 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020

Lunedì, 07 Ottobre 2019 14:30
PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020
ICE-Agenzia organizza nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna),  una Borsa Vini Regno Unito che si terrà a Londra il 23 gennaio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE
La Borsa Vini rappresenta un efficace e sperimentato strumento di promozione che consente ai produttori partecipanti di stabilire nuove opportunità commerciali e di consolidare i propri contatti.
L'industria del vino britannica si conferma tra le principali a livello mondiale, basti pensare che il valore del commercio del vino tra Regno Unito ed il resto del mondo ha toccato, nel 2018, 3,5 miliardi di sterline, mentre 99% è la quantità di vino d'importazione consumato su suolo britannico.
Secondo i dati più recenti (2018) il i Regno Unito rappresenta per le esportazioni italiane del vino il secondo mercato europeo con 810 milioni di euro ed il terzo in assoluto a livello mondiale, dopo quello tedesco (985 milioni di euro) e quello statunitense (1407 miliardi di euro).

La quota di partecipazione è di € 500,00 + IVA.
 
Nella quota di partecipazione a carico delle aziende saranno inclusi i seguenti servizi:

 - assegnazione di un tavolo/postazione completamente attrezzato con tovaglia, cartello nominativo dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per il ghiaccio, spittoon, pane;
 - predisposizione di un invito ufficiale inviato agli operatori del settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti locali;
 - realizzazione di un piano media su riviste di settore per la pubblicizzazione dell'iniziativa;
 - realizzazione di un catalogo cartaceo che sarà distribuito agli operatori partecipanti e di una versione on-line disponibile sul sito dell'Ufficio di Londra www.extraordinaryitaliantaste.co.uk.

 
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 24 ottobre 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando su FORM ONLINE
 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Alessandra Ferri - Tel. 06-59926532 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home