Premio Giornalistico Internazionale "Words of Wine" - 4° Edizione
5 maggio 2017 - Padiglione espositivo "Marina di Pescara"
Il Centro Estero, in collaborazione con il WTC Pescara, propone e coordina la partecipazione delle aziende abruzzesi del settore moda alla mostra in oggetto che si svolge a Quanzhou (Cina) dal 18 al 20 aprile p.v. La fiera è organizzata dalla Camera di Commercio Internazionale in Cina e supportata dal CCPIT (Consiglio Cinese per la Promozione del Commercio Internazionale). La prima edizione della fiera, tenutasi nel 2014 a Nan’an (Quanzhou), ha visto la partecipazione di più di 386 imprese provenienti da 31 diversi paesi (1.060 stand in totale) e di 6.265 buyer locali e stranieri. La seconda edizione si è tenuta nel 2016 nella Shishi International Textile City. Il padiglione dei brand internazionali occupava un’area di 13.600 mq ed ha ospitato più di 356 imprese provenienti da 40 paesi, per un totale di 705 stand. In totale gli espositori e i buyer locali ed esteri sono stati 10mila e i visitatori della fiera hanno superato le 100 mila unità. La terza edizione del “CHINA (QUANZHOU) MARITIME SILK ROAD INTERNATIONAL BRAND EXPOSITION” è prevista, nella Shishi International Textile City, dal 18 al 20 Aprile 2017 e si concentrerà su diversi settori della produzione industriale tra cui: abbigliamento, tessile, calzature e cappelli, borse e macchinari per l’industria tessile. Shishi è una contea della città di Quanzhou, situata nel Sud-Est della provincia del Fujian, non è solo il punto iniziale della Via della Seta, ma anche il cuore economico dell’intera provincia. Occupa un’area totale di 11.015 kmq e la popolazione totale supera gli 8,51 milioni. E’ nota per essere la patria della maggior parte dei cinesi che vivono all'estero (più di 7,5 milioni di cinesi, residenti in 129 pesi diversi, discendono dalla città di Quanzhou). La città ha avuto un rapido sviluppo economico nel corso del 2016, quando il PIL ha raggiunto quota 613.774 miliardi di yen mostrando un incremento dell’ 8,9% rispetto all'anno precedente. Per lo sviluppo economico occupa, da 18 anni, il primo posto nell'intera provincia di Fujian. Il Fujian con popolazione di circa 38 milioni gode di una posizione vantaggiosa, data anche l’immediata prossimità con Taiwan. Ciò ha permesso alla propria economia di svilupparsi fortemente nell'industria elettronica, petrolchimica, meccanica e tessile. E’ pertanto un mercato di transito, specializzato nella sola produzione che riscontra oggi un forte interesse nel consumo di marchi internazionali.
1) Gli espositori interessati avranno a disposizione gratuitamente uno stand con allestimento standard (sono inclusi: pannelli, tappeto, fascione, una presa da 220V, un tavolo, due sedie, 6 ripiani, un cestino per la carta e due faretti), nell’area riservata al primo piano del padiglione fiera (v. piantina allegata)
2) Gli espositori avranno inoltre diritto gratuitamente a trasporti, vitto e alloggio dal 16 al 21 aprile. Coloro che richiederanno uno spazio espositivo compreso fra i 9 e i 18 mq avranno diritto ad una camera standard in un hotel 3/4 stelle; qualora venga richiesto uno stand di ampiezza maggiore non potranno essere fornite a titolo gratuito più di 2 camere. Inoltre il Comitato organizzativo provvederà a fornire un buon pasto a ciascuna delle imprese partecipanti durante tutto il periodo della manifestazione.
3) Relativamente alla spedizione del campionario, il Comitato valuterà se coprire i costi sulla base della natura degli articoli spediti, fermo restando che non sarà prevista la copertura dei costi per il rientro della merce in Italia.
Qualora interessati a partecipare, Vi preghiamo di compilare con estrema cura il modulo adesione allegato e di restituirlo al Centro Estero Abruzzo ( e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) entro e non oltre lunedì 20 febbraio p.v. Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (dott.ssa Sara Napoleone, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.
Il Centro Estero, in accordo con il Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Abruzzo, organizza una collettiva regionale alla Fiera "Mipel" che si svolgerà a Milano dal 15 al 18 settembre 2019, secondo le modalità riportate nella domanda di ammissione qui allegata.
Le ditte espositrici dovranno assicurare la presenza in fiera, per tutta la sua durata, di un proprio responsabile commerciale.
Vi informiamo inoltre che non è possibile ricevere per questa manifestazione altri contributi pubblici per le spese oggetto dell'agevolazione.
Qualora foste interessati a partecipare Vi preghiamo di restituire il modulo allegato completo di tutti i dati richiesti entro Venerdì 19 aprile 2019.
Per ulteriori informazioni in merito: Sara Napoleone, Mariella Di Matteo - Tel. 085/65404
Allegato: domanda di ammissione
L'Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI - organizza un seminario formativo dal titolo "Presentazione degli Incoterms® 2020: loro importanza nella compravendita internazionale, dalla spedizione all’incasso".
La consegna della merce e l’incasso delle vendite rappresentano due elementi fondamentali dell’esportazione e dell’importazione, che diventano cruciali quando influiscono sulla prevenzione dei rischi operativi e commerciali.
Obiettivo del seminario: Riconoscere e valutare l’apporto determinante dei nuovi Incoterms® sulla tutela degli interessi degli operatori con l’estero considerando anche l’aspetto del regolamento del prezzo della compravendita.
Argomenti trattati:
Le regole Incoterms® 2020
Confronto con i termini della passata Edizione
I termini più adatti nelle negoziazioni con l’estero, sia in vendita che in acquisto, al riparo da rischi inutili
• Criticità degli acquisti CIF e delle vendite FOB
• Vantaggi delle vendite CIF e acquisti FOB
• DPU e spese di sbarco (THC)
Spunti di riflessione per una migliore correlazione tra Incoterms® e mezzi di pagamento Le novità relative alla regola FCA degli Incoterms® 2020 ed il regolamento del prezzo a mezzo di credito documentario o documentata all’incasso.
Indicazioni operative circa le “riserve” sui documenti nella negoziazione dei crediti documentari.
Relatori:
Maurizio Favaro
Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS della ICC Italia Componente Comitato periferico di CREDIMPEX-ITALIA (tecniche e strumenti del commercio internazionale) Autore di innumerevoli libri sulla materia di Logistica internazionale Docente in Master di commercio internazionale presso Cà Foscari ed altre Università.
Alfonso Santilli
Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS della ICC Italia Presidente CREDIMPEX-ITALIA Componente della Commissione Bancaria della Camera di Commercio Internazionale di Parigi in rappresentanza dell’Italia Docente in Master di commercio internazionale presso Cà Foscari ed altre Università.
La partecipazione al seminario in programma è GRATUITA ed aperta a tutti previa registrazione.
DATE:
presso la sede della Camera di Commercio Chieti Pescara,
Via F.lli Pomilio 66100 Chieti Scalo
INFO: Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale Camera di Commercio di Chieti Pescara
Telefono: 0871.354 321/345/352
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. url: www.agenziadisviluppo.net
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy