• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

Eventi dedicati per Ict, Energie Rinnovabili, Nanotecnologie, Ambiente, Aerospazio, Subfornitura e Biotecnologie

Mercoledì, 15 Novembre 2017 10:25
Eventi dedicati per Ict, Energie Rinnovabili, Nanotecnologie, Ambiente, Aerospazio, Subfornitura e Biotecnologie

L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - nell'ambito del Piano Export Sud II, a favore delle Regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise), intende organizzare la partecipazione ai seguenti due eventi riservati ai settori Ict, Energie Rinnovabili, Nanotecnologie, Ambiente, Aerospazio, Subfornitura e Biotecnologie  

 

  • FIERA HANNOVER MESSE: 23-27 APRILE 2018 (SCADENZA ADESIONI 20 NOVEMBRE 2018)
  • BIAT (BORSA DELL'INNOVAZIONE E DELL'ALTA TECNOLOGIA) NAPOLI: 19 - 20 APRILE (SCADENZA ADESIONI 4 DICEMBRE 2018)

PERCHE' PARTECIPARE

Attraverso questi eventi internazionali verranno promosse la commercializzazione e/o il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare). L’obiettivo sarà di favorire le opportunità commerciali e di business e di dare visibilità alle aziende partecipanti in linea con le strategie previste dal piano industria 4.0

PER PARTECIPARE

ALLA FIERA HANNOVER MESSE: INVIARE IL MODULO DI ADESIONE ALLEGATO

ALLA BIAT DI NAPOLI, l'iscrizione va fatta on line al seguente collegamento: biat2018.ice.it

 

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con ulteriori azioni di abbattimento dei costi relativi ad assicurazione e spedizione campionario, trasferimento per/da Napoli, servizi generali di interpretariato ed assistenza in loco.

Si invita, pertanto, le aziende interessate a restituire al Centro Estero Abruzzo ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)  l'allegato "Richiesta servizi complemetari" contestualmente alla domanda di partecipazione.

Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott.ssa Sara Napoleone –  Sig.ra Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.

 

Leggi tutto...

PES II: "BIAT" - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia - Bari, 11/12 Aprile 2019

Martedì, 04 Dicembre 2018 10:02
PES II: "BIAT" - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia - Bari, 11/12 Aprile 2019

 

TERMINE SCADENZA ADESIONI PROROGATO AL 21 DICEMBRE 2018

 

Nell’ambito del Piano Export Sud II a sostegno delle Regioni c.d. meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e di quelle c.d. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) in collaborazione con le stesse Regioni, in particolare con il contributo della Regione Puglia, ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia che si terrà a Bari dal 11 al 12 aprile 2019.
 
PERCHÉ PARTECIPARE
Attraverso questo evento internazionale, giunto ormai alla quinta edizione, verrà promossa la commercializzazione e/o il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), promuovendo il matchmaking tra offerta e domanda commerciale e tecnologica tra start-up, PMI, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti straniere.
La BIAT si pone l’obiettivo di sostenere la proiezione estera di imprese innovative, di reti di impresa, di start-up, di poli tecnologici e di università, facilitando la collocazione di beni materiali e immateriali nei mercati esteri attraverso accordi di distribuzione commerciale, di cooperazione tecnologica, di sfruttamento della Proprietà Intellettuale (PI) e di licensing o individuando forme di finanziamento nazionali e internazionali.
 
I settori di interesse per la manifestazione sono:

  • Aerospazio;
  • Ambiente;
  • Biotecnologie;
  • Energie rinnovabili;
  • ICT;
  • Nanotecnologie;
  • Materiali innovativi;
  • Tecnologie per le Smart cities;
  • Economia circolare.
Per quanto concerne l’aerospazio sono escluse le proposte progettuali in contrasto con la legge 185/1990 e successive modifiche.

 
PROGRAMMA
Nel corso della prima giornata ci sarà un breve benvenuto a carattere istituzionale e a seguire, nel resto della mattinata e fino alle 17:30, avranno luogo i B2B.
Nella mattina della seconda giornata avranno luogo gli ulteriori incontri B2B prefissati e nel pomeriggio ci sarà spazio per approfondimenti tra le aziende italiane e gli operatori esteri con possibilità di dimostrazioni pratiche dei progetti e di brevi presentazioni degli stessi.
 
L’OFFERTA ICE
Sono previsti i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:

  • validazione del progetto;
  • raccolta delle schede progettuali in una pubblicazione in lingua inglese;
  • organizzazione agende di incontri con operatori esteri;
  • assistenza tecnica sulla proprietà intellettuale in materia di brevettazione e licensing;
  • partecipazione all’evento di networking e alla sessione plenaria. 
La PARTECIPAZIONE all’evento è GRATUITA.

 

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo

 
 
L’iscrizione va effettuata on-line, in lingua inglese, al seguente collegamento: http://biat.ice.it/registrazione  

Contestualmente alla compilazione del form di iscrizione è necessario allegare il regolamento e la dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità, debitamente firmati e con timbro aziendale, nonché il logo aziendale in formato vettoriale (formati consentiti: ai, pdf, eps, tiff).

 La data di scadenza è fissata al giorno 21.12.2018 

CRITERI DI SELEZIONE
Data la possibilità di un’affluenza superiore al numero dei posti disponibili, saranno individuati massimo 150 progetti per cui si potrebbe rendere necessario effettuare una selezione delle richieste di partecipazione, che avverrà sulla base dell'ordine cronologico di iscrizione e della corrispondenza dell’attività aziendale con i settori oggetto della BIAT.
 
In allegato: informativa ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Marco Sargenti, Carlotta Costantini, Romina Lodeserto, Simone Severini – tel. 06-59926639/6792/6946/6129 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Incontri B2B tra Startup, Parchi Tecnologici, Centri di Eccellenze, Università del Sud Italia e Controparti croate - Zagabria, 19/20 marzo 2019 -

Mercoledì, 30 Gennaio 2019 14:47
PES II: Incontri B2B  tra Startup, Parchi Tecnologici, Centri di Eccellenze, Università del Sud Italia e Controparti croate - Zagabria, 19/20 marzo 2019 -

Nell'ambito delle attività del Piano Export Sud a favore delle aziende provenienti dalle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Basilicata, ICE Agenzia organizza un Workshop tra startup, parchi tecnologici, centri di eccellenza e università delle suddette regioni e controparti croate per favorire le collaborazioni tra i due Paesi.
 
PERCHÉ PARTECIPARE
Il programma di sviluppo industriale della Croazia 2014/2020 punta in particolare sulla innovazione tecnologica, prevedendo numerosi incentivi a favore delle imprese locali.
Di grande importanza il programma transfrontaliero Italia-Croazia che riguarda le regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico, con riferimento a quelle del Piano Sud.
 
L'iniziativa si svolgerà a Zagabria il 19 e 20 marzo p.v. presso l'albergo Esplanade Zagreb (www.esplanade.hr) e prevede la partecipazione di centri di ricerca/parchi tecnologici/agenzie di sviluppo, aziende e startup della Croazia.
E’ prevista la partecipazione inoltre, di centri tecnologici/ aziende innovative dalla Bosnia-Erzegovina.
 
L’iniziativa sarà cosi articolata:
Martedì 19 marzo 2019:
- mattino: seminario con interventi e presentazioni di relatori invitati da ICE Zagabria;
- pomeriggio incontri B2B tra i partecipanti italiani e le controparti croate/bosniache.
Obiettivo di questa prima giornata di lavoro è la creazione di un network italo-croato-bosniaco che possa incentivare e favorire le collaborazioni industriali tra i Paesi.
 
Mercoledì 20 marzo:
visita presso l'Agenzia di Sviluppo della Contea di Medimurje - REDEA (www.redea.hr) - Centro di Sviluppo e di Educazione per l'industria della lavorazione dei metalli a Cakovec.
 
La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.
 
Le modalità di partecipazione sono contenute nella circolare allegata.
 
ICE-Agenzia realizzerà un catalogo elettronico che verrà diffuso in fase di pubblicizzazione dell'evento e una brochure cartacea che sarà distribuita nel corso dell'iniziativa.
 
Allegato: Circolare informativa; Scheda di adesione; Regolamento; Privacy PianoExportSud; Requisiti di ammissibilità; Dichiarazione di Intento; E-Commerce
 
Per ulteriori informazioni:
 
ICE-Agenzia: Arianna De Ruvo - Simone Severini - Tel. 06 - 59929238/06 - 59926129
Fax. 06 – 89280774 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero Abruzzo: Marco Pesce – Sara Napoleone – Tel. 085 – 65404
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Cordiali saluti

Leggi tutto...

PES II: INCOMING OPERATORI ESTERI "SINNOVA 2018" - Cagliari, 11/12 Ottobre 2018 - Partecipazione GRATUITA

Giovedì, 13 Settembre 2018 13:44
PES II: INCOMING OPERATORI ESTERI "SINNOVA 2018" - Cagliari, 11/12 Ottobre 2018 - Partecipazione GRATUITA

Nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma speciale di attività in favore delle Regioni del Mezzogiorno, ICE-Agenzia organizza l'incoming di operatori esteri a "SINNOVA 2018", dall' 11 al 12 ottobre 2018 presso l'Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari.
(www.sardegnaricerche.it/index.phpxsl=2014&s=13&v=9&c=14389&tb=14382&st=5&tb=) 
L'iniziativa è rivolta alle aziende delle c.d. Regioni in transizione beneficiarie del Piano Export Sud 2 (Sardegna, Abruzzo e Molise).

SETTORI INTERESSATI:
 - Biomedicina;
 - Biotech;  
 - ICT e Aerospazio;
 - Smart city;
 - Energia e Ambiente.
 
L'Agenzia ICE vuole dare alle aziende partecipanti all'iniziativa la possibilità di incontrare importanti operatori internazionali selezionati dagli Uffici della Rete Estera in Cina, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Hong Kong, Israele, Russia, Singapore, Spagna, Svizzera, Turchia e USA.
 
La selezione ha privilegiato figure quali:

  • delegati di grandi aziende attive nell'open innovation;
  • business angels;
  • responsabili di acceleratori;
  • responsabili di fondi di investimento e di venture capital

in modo da dare alle aziende italiane partecipanti più punti di vista delle proprie idee di business e delle opportunità di crescita futura.
 
Potranno aderire anche aziende la cui produzione non rientra tra i prodotti indicati, per i quali l'ICE-Agenzia si riserva di dare conferma dopo aver riscontrato l'interesse dei buyer.
 
L'iniziativa si articolerà nei due giorni di manifestazione di “Sinnova 2018”, presso l'Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari:
Giovedì 11 ottobre  - presentazioni aziendali per le aziende aderenti;
Venerdì 12 ottobre – incontri b2b con operatori internazionali, secondo agende programmate da Agenzia ICE sulle preferenze espresse dagli operatori esteri. 

Alle aziende partecipanti ICE - Agenzia fornirà in tempo utile le agende personalizzate degli incontri b2b.

LA PARTECIPAZIONE ALL'INIZIATIVA E' GRATUITA

 
Restano a carico degli espositori le spese relative al trasporto dell’eventuale campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in loco, ed ogni altro servizio non compreso nel programma.

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende del territorio offrendo ulteriori servizi in occasione dell'evento

 
Qualora interessati all’evento si prega di inviare entro e non oltre mercoledì 19 settembre prossimo via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  alla c.a. di Romina Lodeserto i seguenti documenti allegati alla circolare:

  • scheda di adesione debitamente compilata, timbrata e firmata dal legale rappresentante;
  • regolamento ICE timbrato e firmato dal legale rappresentante;
  • dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità, timbrata e firmata dal legale rappresentante.

Inoltre, per iscriversi alle sessioni di incontri one-to-one con gli operatori internazionali è necessario compilare il seguente form online.

In allegato circolare informativa.
 
Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
 
ICE-Agenzia – Romina Lodeserto, Simone Severini – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Cordiali saluti.

Leggi tutto...

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home