• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019

Martedì, 23 Ottobre 2018 15:20
PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019

ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II a favore delle PMI del Mezzogiorno organizza una partecipazione collettiva in occasione della fiera PRODEXPO a Mosca dal 11 al 15 febbraio 2019.
La partecipazione è riservata alla aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.

SETTORI:
Agroalimentare e Vini

PERCHÉ PARTECIPARE:
La Fiera "Prodexpo" di Mosca costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi.
La scorsa edizione della Fiera ha fatto registrare la presenza di circa 2400 partecipanti professionali provenienti da ben 65 Paesi.

Con la partecipazione alla 26° edizione della Fiera si intende:
- presidiare il mercato russo in vista di una possibile rimozione delle sanzioni governative per evitare di perdere le quote export nazionali acquisite dalle nostre PMI in questi ultimi anni per le produzioni colpite dall'embargo, ovvero il comparto del fresco in genere: ortofrutta, latte e formaggi e carni fresche (in allegato nota “Misure restrittive Federazione Russia”);
- consolidare le posizioni già acquisite sul mercato russo, specie per i prodotti più esposti alla concorrenza internazionale.
 
Per la collettiva delle aziende italiane ICE-Agenzia ha opzionato un'area espositiva complessiva di quasi 500 mq. dislocati in due padiglioni settoriali differenti e sarà composto, complessivamente, da circa 50 postazioni di cui circa 30 per il settore FOOD e circa 15 per il settore WINE.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

  • postazione espositiva arredata open space all'interno della collettiva ICE;
  • magazzino comune con frigorifero ad uso comune;
  • inserimento nella brochure illustrativa Piano Export Sud;
  • inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera;
  • campagna stampa e comunicazione;
  • incoming di operatori specializzati dalle regioni di prossimità; 
  • servizio interpretariato comune per i partecipanti (presso l’Area Informazioni ICE a disposizione dei partecipanti per uso non esclusivo);
  • servizi generali (pulizia, vigilanza, etc.);
  • assicurazione campionario in Fiera;
  • servizio di assistenza in Fiera del personale ICE;
  • allacci e consumi elettrici standard.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.                                                                                

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con una

ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione.

IMPORTANTE

Ricordiamo inoltre che:

  • è necessaria la presenza in Fiera del titolare dell'azienda o di un suo delegato in grado di condurre trattative commerciali;
  • i prodotti esposti dovranno essere esclusivamente di origine italiana;
  • è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre ditte non partecipanti alla fiera;
  • ortofrutta, lattiero caseari, carni lavorate e pesce sono sotto embargo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.000,00 +IVA (postazione in open space)
 
COME PARTECIPARE

Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE cliccando qui:

ADERISCI

A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato.
Il modulo dovrà essere STAMPATO, FIRMATO,TIMBRATO e INVIATO via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   entro i termini sotto indicati:

Apertura delle iscrizioni: 01 ottobre 2018
Chiusura delle iscrizioni: 28 ottobre 2018

 

  • le domande pervenute prima dell'apertura iscrizioni non verranno prese in considerazione
  • le domande pervenute oltre la chiusura delle iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dell'area espositiva disponibile
  • le richieste in soprannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni verranno collocate in un'apposita lista cronologica d'attesa
  • le postazioni saranno assegnate rispettando l'ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. ICE-Agenzia si riserva la facoltà. laddove necessario, di operare selezioni tra le domande di partecipazione finalizzate a garantire una corretta e bilanciata rappresentatività regionale.

 
A tutte le aziende ammesse a partecipare verranno inviate successivamente le informazioni di carattere dettagliato con circolare tecnica organizzativa.
 
In allegato: circolare informativa, nota “Misure restrittive Federazione Russa”

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Gabriella Bitetto (FOOD), Fabrizio La Porta (VINI), tel. 06-59929595/59926816 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020

Lunedì, 04 Novembre 2019 15:55
Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020
ICE-Agenzia organizza nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna),  l'evento "Borsa Vini Polonia" che si terrà a Varsavia il 06 febbraio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

La Borsa Vini offre alle aziende partecipanti l'opportunità di incontrare selezionati distributori, importatori e giornalisti locali, unitamente ad una delegazione di buyer lituani invitata all'evento.
Rappresenta quindi occasione di eccellenza per approfondire la conoscenza del mercato polacco e lituano ed avviare relazioni commerciali.
La Polonia si conferma un mercato dinamico, in forte sviluppo e di grande interesse per il vino italiano, con un costante aumento delle consegne ed un apprezzamento crescente da parte dei consumatori:
nell'ultimo quinquennio i volumi export hanno fatto registrare un +34,2% (+5,5% nel 2018).
L'italia è dal 2011 il primo Paese fornitore, con una quota di mercato del 22% ed esportazioni per un valore pari a circa 65 milioni di Euro nel 2018 (+20,1%).

La quota di partecipazione per le aziende è di € 200,00 + IVA (in regime de minimis)

 

Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:


- tavolo/postazione attrezzato con tovaglia, indicazione del nome dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per ghiaccio, spittoon, pane;

- invito ufficiale agli operatori specializzati di settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti;

- piano media con uscite su riviste di settore per la pubblicizzazione dell'iniziativa;

- catalogo cartaceo da distribuire ai partecipanti;

- organizzazione di seminari tematici sulla tradizione vitivinicola delle 8 Regioni.

 
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 15 novembre 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando su FORM ONLINE.
 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Patrizia Fedele - Tel. 06-59929429 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto...

IMPORTANTE: Da Febbraio 2019 aumento delle accise sugli alcolici (vini compresi) in Inghilterra

Mercoledì, 31 Ottobre 2018 13:06
IMPORTANTE: Da Febbraio 2019 aumento delle accise sugli alcolici (vini compresi) in Inghilterra

L'ufficio ICE di Londra comunica che la legge di bilancio presentata dal Tesoro britannico prevede che, a far data dal mese di febbraio 2019, aumenteranno le accise sugli alcolici, compresi  i vini.

L`incremento sui vini sarà fra i 7 ed i 9 pennies alla bottiglia, come indicato nel seguente estratto dell'informativa: 

 

"Following the Chancellor's announcement that duty on wine, sparkling wine and fortified wine will rise by RPI from 1 February 2019, the Treasury has now confirmed that RPI is forecast to be 3.1% next year. Duty on spirits, beer and most ciders will be frozen at current rates.

  • Duty on a 750 ml bottle of wine will go up 7p to £2.23
  • Duty on 750 ml bottle of sparkling wine will go up 9p to £2.86
  • Duty on a 750ml bottle of fortified wine will go up 9p to £2.98
  • Duty on a 700ml bottle of vodka at 37.5% will remain at £7.54
  • Duty on a litre bottle of vodka at 37.5% will remain at £10.78
  • Duty on a 700 ml bottle of gin at 40% % will remain at £8.05
  • Duty on a litre bottle of vodka at 40% will remain at £11.50

The government also announced the following measures to incentivise manufacturers to use recycled plastic:

  1. To introduce a tax on the production and import of plastic packaging from April 2022. Subject to consultation, this tax will apply to plastic packaging which does not contain at least 30% recycled plastic, to transform financial incentives for manufacturers to produce more sustainable packaging.
  2. To reform the Packaging Producer Responsibility System, which will aim to increase producer responsibility for the costs of their packaging waste, including plastic. This system will provide an incentive for producers to design packaging that is easier to recycle and penalise the use of difficult to recycle packaging, such as black plastics.

 

L'informativa completa al seguente link: http://bit.ly/2018WSTABudgetReport

 

Per ulteriori informazioni:

ICE Agenzia - Ufficio di Londra
Sackville House, 40 Piccadilly
London W1J 0DR

Tel:  +44 20 7292 3910      Fax: +44 20 7292 3911
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Referente: Antonietta  Kelly - Senior Trade Analyst - Agricultural Department
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

 

 

Leggi tutto...

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home