"Budva" Montenegro, 25-29 Settembre 2013
E' stata fissata per giovedì 9 febbraio la NUOVA data del seminario il cui obiettivo è quello di formare gli operatori economici regionali in materia di tecnica del commercio con l'estero fornendo alle imprese partecipanti gli strumenti utili per sviluppare il proprio business all’estero e gestire al meglio il rischio d’impresa.
Avvalendosi dell’esperienza consolidata della società CRIBIS Dun & Bradstreet, che opera con successo nel campo della fornitura di informazioni economiche, credit scoring e soluzioni per le decisioni di business, il Centro Estero ha sottoscritto un accordo per l’attivazione di un servizio a pagamento per la fornitura di informazioni relative alla gestione del credito: informazioni commerciali, scoring, rating, gestione dei fornitori e dei pagamenti , ricerca di aziende italiane ed estere attive in un determinato settore commerciale, ecc. ecc.
Le aziende avranno, pertanto, la possibilità di accedere a dettagliati report commerciali sui potenziali partner esteri, al fine di contenere i rischi di credito e quelli commerciali sia nella gestione del portfolio clienti che nella valutazione delle imprese con cui fare business.
Sarà previsto inoltre anche un intervento del Dott. Francesco Francolini, Responsabile dell’International Desk di BANCA MARCHE, che illustrerà gli strumenti finanziari per minimizzare il rischio di mancato pagamento nelle vendite con l’estero.
Restiamo a Vostra disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Sig.ra Di Matteo, tel. 085 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.
ore 14.30 Registrazione partecipanti
ore 14.45 Indirizzi di saluto e apertura dei lavori
Daniele Becci – Presidente Camera di Commercio di Pescara e del Centro Estero Abruzzo
ore 15.00 L’esperienza di Crif e Cribis (presentazione del Gruppo), Panoramica delle Soluzioni (Italia ed Estero), Soluzioni Risk e Sistemi per la Compliance e Sviluppo Commerciale
Milena Boccardi -Specialist iTrade & Portfolio Management Solutions- Cribis sede Milano.
Carmen Alessandrello - Area Manger Cribis
ore 15.45 Strumenti di pagamento internazionale: come minimizzare i rischi.
Francesco Francolini - Responsabile dell’International Desk di BANCA MARCHE
Incontri one to one
Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo mercoledì 14 novembre 2018, alle ore 9.45, presso la Camera di Commercio I.A.A. Chieti Pescara, sede di Pescara - Sala "Camplone", si terrà un seminario dal titolo:
"FOCUS ON INDIA - Opportunità di affari nella quarta economia del mondo"
L'India è la quarta economia in termini di potere d'acquisto e la seconda economia a più rapida crescita.
I settori produttivi di maggior rilievo nelle dinamiche commerciali tra India ed Italia sono il chimico, il metalmeccanico e quello delle materie plastiche, oltre al settore delle automobili, della trasformazione alimentare e del tessile.
Il Focus sarà occasione di approfondimento sulle opportunità offerte da un Paese popolato da 1,3 miliardi di persone che danno vita alla seconda più grande forza lavoro nel mondo.
Al termine degli incontri l'Ambasciata d'India in Italia sarà lieta di offrire un light lunch come occasione conviviale per proseguire ed approfondire gli argomenti trattati durante la mattinata.
PROGRAMMA
Ore 09.45 - Registrazione dei partecipanti
Ore 10.00 - Saluti introduttivi
Mauro Angelucci - Presidente Camera di Commercio di Chieti Pescara e del Centro Estero Abruzzo
Smt. Gloria Gangte – Deputy Chief of Mission (DCM) - Embassy of India in Rome
Ore 10.15 – INDIA - Introduzione al sistema Paese
Smt. Gloria Gangte – Deputy Chief of Mission (DCM) - Embassy of India in Rome
Ore 11.00 – Il Mercato Indiano - Opportunità di business e di networking
Mr. S.H. Kopardekar - Director of Marhatta Chamber of Commerce in Pune (in collegamento Skype)
Ore 11.30 – Testimonianza aziendale: Società "Make it in India":
Ing. Giampaolo Dattoli - Sede italiana:
- integrazione tra modelli culturali diversi
- strategie negoziali di successo
- casi di successo
Mr. Prasad Bhalerao - Sede indiana:
- settori chiave
- opzioni di ingresso in India
- aspetti salienti sulla tassazione in India ed investimenti diretti
Ore 12.15 – Incontri individuali con i relatori
Ore 12.30 - Light Lunch
La partecipazione al Seminario è GRATUITA.
A disposizione per ulteriori informazioni (Marco Pesce - Mariella Di Matteo - tel 085-65404), si porgono cordiali saluti.
L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - nell'ambito del Piano Export Sud II, a favore delle Regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise), intende organizzare la partecipazione Collettiva Italiana alla Fiera ALIMENTARIA di Barcellona (16/19 Aprile 2018).
PERCHE' PARTECIPARE
L'Alimentaria di Barcellona si svolge con cadenza biennale ed è dedicata all'esposizione dell'intera gamma dei prodotti dell'industria alimentare, compresi i vini e le bevande e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti fieristici per le aziende del settore.
Il Padiglione italiano ospiterà oltre 4000 espositori e sarà una delle piu' importanti presenze straniere sia per superficie occupata sia per numero di partecipanti.
Nel 2016 il valore complessivo delle esportazioni agro-alimentari italiane è ammontato a 34.3 miliardi di Euro, evidenziando un incremento in valore del 3,01% rispetto all’anno precedente. L’Unione Europea, con 22,6 miliardi e una quota del 65,9 %, si conferma il principale mercato di sbocco dei prodotti agroalimentari Made in Italy.
Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE sul sito:
http://alimentariabarcellona2018.ice.it
A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato. Il modulo dovrà essere STAMPATO,FIRMATO,TIMBRATO e INVIATO via FAX: 06-89280323 o via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro i termini sotto indicati:
20 OTTOBRE 2017
Ad ogni partecipante verrà chiesta una quota di partecipazione complessiva di euro 1.500+IVA (postazione in open space) da parte di ICE AGENZIA, fermo restando che le spese di viaggio, vitto e alloggio rimangono a carico di ciascuna ditta.
Vi segnaliamo che le imprese localizzate nei Comuni danneggiati dai terremoti del Centro Italia 2016-2017 (così come individuati dalla lista contenuta nell'allegato 1 del DL n. 189 del 17 ottobre 2016 e integrata dall'ordinanza del Commissario straordinario del 15 novembre 2016) potranno usufruire di ulteriori agevolazioni come da circolare allegata.
Dato il limitato numero di spazi disponibili sarà preso in considerazione l'ordine di arrivo delle domande.
La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con ulteriori azioni di abbattimento dei costi relativi a spedizione, servizi generali di interpretariato ed assistenza in loco.
In allegato la scheda informativa dell'iniziativa
Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott.ssa Sara Napoleone – Dott Marco Pesce - Sig.ra Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy