Scadenza adesioni: 15 dicembre Prot. 2425/MP
Nell'ambito delle attività del Piano Export Sud II a favore delle aziende provenienti dalle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Basilicata, l'ICE Agenzia, con la colaborazione della Regione Abruzzo e del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, organizza la partecipazione collettiva alla fiera Ecobuild, che si svolgerà a Londra dal 6 all'8 marzo 2018.
SETTORI DI INTERESSE:
Edilizia ecosostenibile, energie rinnovabili, efficienza energetica.
SERVIZI OFFERTI:
L'offerta di ICE Agenzia per le aziende della collettiva comprende:
- postazione individuale allestita in uno spazio espositivo in open space
- inserimento nel catalogo on line della fiera
- realizzazione di una pagina pubblicitaria della collettiva ICE sul catalago cartaceo della fiera
- utilizzo della postazione informatica comune all'interno del padiglione
- servizio hostess/interpretariato
- azioni di comunicazione specifiche: realizzazione del catalogo della collettiva italiana, distribuito durante la fiera e realizzazione di 2 banner posizionati agli ingressi fieristici per convogliare il passaggio dei visitatori verso il nostro padiglione.
COSTI DI PARTECIPAZIONE (Condizioni agevolate - fondi PONIC 2014-2020):
€ 800,00 + IVA
Restano a carico delle aziende le spese di viaggio e soggiorno.
Le domande saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (Per Abruzzo, Sardegna e Molise: solo 4 posti disponibili).
Le richieste in sovrannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni saranno collocate in una lista d'attesa cronologica.
MODALITA' DI ADESIONE:
Per partecipare alla collettiva di ICE Agenzia inviare la scheda di adesione, il regolamento e i requisiti di ammissibilità allegati, debitamente compilati e firmati, via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure via fax (06 89280774) entro e non oltre il 15 dicembre 2017 (scadenza prorogata rispetto a quanto indicato sulla circolare allegata).
NOTA:
Considerando il numero limitato di postazioni, si consiglia vivamente di inoltrare domanda di adesione il prima possibile, senza attendere il termine del 15 dicembre.
La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con ulteriori azioni di abbattimento dei costi relativi a servizi di interpretariato dedicato ed alla spedizione di eventuale campionario. Si invita, pertanto, le aziende interessate a restituire al Centro Estero Abruzzo (Fax. 085-4510059, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) l'allegato "Assistenza linguistica Workshop Belgrado" contestualmente alla domanda di partecipazione.
Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott. Marco Pesce, tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) si porgono cordiali saluti.
ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo ed il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, nell' ambito del Piano Export Sud II organizza la partecipazione di una collettiva di aziende italiane delle c.d. regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e di quelle c.d in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) alla fiera “Big Five” che si terrà dal 26 al 29 novembre 2018 a Dubai (E.A.U.).
Il Piano Export Sud 2 è un programma speciale di attività che punta a favorire l'internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle c.d. regioni meno sviluppate e da quelle c.d. in transizione proponendo un ampio programma di iniziative promozionali con condizioni di partecipazione agevolate.
PERCHE’ PARTECIPARE
La Big Five di Dubai è la fiera più importante nel settore delle costruzioni del Medio Oriente.
L’edizione del 2017 della manifestazione ha registrato 65.000 visitatori, con la presenza di circa 3.000 espositori in rappresentanza di 137 Paesi.
L'industria dell'edilizia costituisce l'83 per cento di tutti i progetti attivi nel settore dell'edilizia urbana negli Emirati, rappresentando circa il 44% del valore totale stimato del settore. Il valore complessivo di 7.878 progetti di costruzione negli Emirati Arabi Uniti all'inizio di settembre (anche in relazione all'imminente Expo universale che si terrà nel 2020), è stato pari a 227,9 miliardi di dollari.
Circa 100,5 miliardi di dollari riguardano progetti per la costruzione di grattacieli, mentre il valore di progetti per la realizzazione di edifici di medie e piccole dimensioni è rispettivamente di 64,5 miliardi e 62,9 miliardi di dollari.
La platea di ingegneri, project managers, consulenti e visitatori, attualmente impegnati nei vari progetti del Consiglio di Cooperazione del Golfo, per un totale di 2 trilioni di USD, è presente ogni anno alla Big Five di Dubai in cerca di proposte e soluzioni tecnologicamente avanzate per le opere in corso e in programmazione.
SETTORE INTERESSATO:
La collettiva italiana dedicata al Piano Export Sud 2 sarà interamente ospitata all’interno del Padiglione dedicato ai MEP Services (Mechanical, electrical, and plumbing); si svilupperà su un’area complessiva di 144 mq (12-14 stand in totale) e sarà allestita, come di consueto, con una veste grafica unitaria al fine di permetterne un rapido riconoscimento ed una maggiore visibilità. Gli stand saranno di 9 e 12 mq e gli spazi saranno assegnati seguendo l'ordine cronologico di ricevimento delle domande.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE:
Inoltre ICE – Agenzia provvederà ad evidenziare graficamente tutte le aziende italiane per richiamare ulteriormente l’interesse e saranno realizzate, prima dell’inizio della fiera, campagne pubblicitarie mirate su riviste di settore.
Restano a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del proprio campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in fiera, i consumi presso lo stand ed ogni altro servizio non compreso nel programma.
La quota di partecipazione a carico di ogni azienda è di € 300,00 + IVA al mq (con il beneficio del de minimis) a fronte di un costo pieno di € 600,00 + IVA al mq.
Maggiori informazioni sul criterio de minimis sono contenute nella circolare allegata.
Se interessati, si prega di restituire, entro e non oltre il 30 settembre 2018, via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) i seguenti documenti allegati alla circolare:
Inoltre, per l’inserimento dell’azienda nel catalogo generale della Fiera e nella brochure realizzata da ICE-Agenzia, CONTESTUALMENTE ALL’ADESIONE è NECESSARIO inviare via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. i seguenti dati:
NOTA:
Considerato il numero limitato di stand a disposizione, si suggerisce vivamente di non attendere il termine ultimo per l’inoltro delle candidature.
Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
- ICE-Agenzia – Marco Sargenti – tel. 06 - 59926639 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo - tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti.
TERMINE SCADENZA ADESIONI PROROGATO AL 21 DICEMBRE 2018
Nell’ambito del Piano Export Sud II a sostegno delle Regioni c.d. meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e di quelle c.d. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) in collaborazione con le stesse Regioni, in particolare con il contributo della Regione Puglia, ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia che si terrà a Bari dal 11 al 12 aprile 2019.
PERCHÉ PARTECIPARE
Attraverso questo evento internazionale, giunto ormai alla quinta edizione, verrà promossa la commercializzazione e/o il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), promuovendo il matchmaking tra offerta e domanda commerciale e tecnologica tra start-up, PMI, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti straniere.
La BIAT si pone l’obiettivo di sostenere la proiezione estera di imprese innovative, di reti di impresa, di start-up, di poli tecnologici e di università, facilitando la collocazione di beni materiali e immateriali nei mercati esteri attraverso accordi di distribuzione commerciale, di cooperazione tecnologica, di sfruttamento della Proprietà Intellettuale (PI) e di licensing o individuando forme di finanziamento nazionali e internazionali.
I settori di interesse per la manifestazione sono:
PROGRAMMA
Nel corso della prima giornata ci sarà un breve benvenuto a carattere istituzionale e a seguire, nel resto della mattinata e fino alle 17:30, avranno luogo i B2B.
Nella mattina della seconda giornata avranno luogo gli ulteriori incontri B2B prefissati e nel pomeriggio ci sarà spazio per approfondimenti tra le aziende italiane e gli operatori esteri con possibilità di dimostrazioni pratiche dei progetti e di brevi presentazioni degli stessi.
L’OFFERTA ICE
Sono previsti i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:
L’iscrizione va effettuata on-line, in lingua inglese, al seguente collegamento: http://biat.ice.it/registrazione
Contestualmente alla compilazione del form di iscrizione è necessario allegare il regolamento e la dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità, debitamente firmati e con timbro aziendale, nonché il logo aziendale in formato vettoriale (formati consentiti: ai, pdf, eps, tiff).
CRITERI DI SELEZIONE
Data la possibilità di un’affluenza superiore al numero dei posti disponibili, saranno individuati massimo 150 progetti per cui si potrebbe rendere necessario effettuare una selezione delle richieste di partecipazione, che avverrà sulla base dell'ordine cronologico di iscrizione e della corrispondenza dell’attività aziendale con i settori oggetto della BIAT.
In allegato: informativa ICE
Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Marco Sargenti, Carlotta Costantini, Romina Lodeserto, Simone Severini – tel. 06-59926639/6792/6946/6129 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti.
Missione Economica in Montenegro - Fiera di Budva (23-27 settembre 2015)
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy