Scadenza adesioni: 20 dicembre Prot: 2361/MP
Siamo lieti di informarVi che ICE AGENZIA, con la collaborazione del Centro Estero Abruzzo e della Regione Abruzzo, propone due distinte iniziative in favore delle aziende attive nella produzione di cibi e bevande.
1. WORKSHOP AGROALIMENTARE A BELGRADO (26-27 FEBBRAIO 2018)
Nell'ambito del PIANO EXPORT SUD II promosso da ICE Agenzia in favore delle PMI provenienti da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è possibile aderire ad un Workshop in programma a Belgrado il 26 e 27 febbraio 2018.
L'Evento sarà così strutturato:
- 26.02.2018: benvenuto alle aziende partecipanti e seminario per i partecipanti italiani con il personale di ICE Belgrado che, affiancato da un esperto di settore, fornirà informazioni operative per un approccio proficuo al mercato.
- 27.02.2018: Workshop, con presentazione delle specialità di circa 30/35 produttori delle Regioni in via di sviluppo e in transizione attraverso incontri b2b e degustazioni.
Target: giornalisti, ristoratori,importatori/grossisti, GDO, Grande ristorazione, dettaglianti e opinion leader.
Sono previste le seguenti azioni di comunicazione:
inviti personalizzati a giornalisti, ristoratori, importatori/grossisti, GDO, grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader provenienti da TUTTA L'AREA BALCANICA ed EST EUROPA ( Ungheria, Romania, Slovenia, Croazia, Bosnia- Erzegovina, Bulgaria, Macedonia, Albania e Kosovo e Montenegro) brochure delle aziende partecipanti, inviata in formato elettronico insieme all'invito da parte dell'ICE agli operatori ; campagna pubblicitaria della manifestazione presso la stampa specializzata locale.
Ogni azienda avrà a disposizione:
- una postazione con connessione wi-fi e prese elettriche per permettere l'utilizzo di eventuali piattaforme informatiche;
- Interpreti ad uso non esclusivo si alterneranno nel prestare assistenza alle aziende in sala.
COSTI DI PARTECIPAZIONE:
€ 200,00 + IVA
Restano a carico delle aziende le spese di viaggio e soggiorno.
Le domande saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (ca 35).
Le richieste in sovrannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni saranno collocate in una lista d'attesa cronologica.
MODALITA' DI ADESIONE:
Per aderire è necessario compilare Il MODULO DI PARTECIPAZIONE ONLINE sul sito:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdjVsxW0ZE1f-K6IWqO1mR6wg-
Fu55YMy4oyI4wo-Z_mg_pQw/viewform
A conclusione della registrazione ONLINE, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato. timbrato, firmato ed inviato via email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 20 DICEMBRE 2017.
Possono partecipare le aziende con sede operativa in Campania, Calabria, Puglia ,Sicilia, Basilicata, Molise,Abruzzo e Sardegna aventi i requisiti richiesti (vedere circolare informativa per maggiori dettagli).
La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con ulteriori azioni di abbattimento dei costi relativi a servizi generali di interpretariato e di assistenza in loco, oltre alla spedizione del campionario. Si invita, pertanto, le aziende interessate a restituire al Centro Estero Abruzzo (Fax. 085-4510059, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) l'allegato "Assistenza linguistica Workshop Belgrado" contestualmente alla domanda di partecipazione.
NOTA PER LE AZIENDE VITIVINICOLE:
Le date del Workshop coincidono con quelle della Borsa Vini a Dublino e Londra, pertanto chi fosse interessato a partecipare ad entrambe le iniziative dovrà garantire la presenza di un proprio referente in entrambe le iniziative.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
2. DATABASE G.D.O. STATI UNITI D'AMERICA:
ICE Agenzia ha istituito un database di aziende italiane produttrici di cibi e bevande per agevolare la ricerca di partners commerciali da parte degli operatori della GDO attivi negli Stati Uniti D’America.
Le controparti americane possono scegliere di contattare in autonomia le aziende profilate, oppure di richiedere il coinvolgimento dell’ICE e di tutti gli Enti operanti in una determinata area d’Italia per organizzare incontri B2B.
I’iniziativa non presenta vincoli o costi per le imprese che intendono profilarsi.
Questo è il link per l’inserimento dei dati:
https://docs.google.com/a/ice.it/forms/d/e/1FAIpQLSeafovV6BKzRe-hFUQa81ueXvliogFbSky53eEPTxKEstkQIg/viewform
Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott. Marco Pesce, tel. 085 - 65404) si porgono cordiali saluti.
Prot. n. 2490 MP
ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, nell' ambito del Piano Export Sud II a favore delle Regioni cd. meno sviluppate (Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata) e delle Regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise), organizza un Workshop agroalimentare a Stoccolma il 27 e 28 marzo 2018 presso i locali dell'Hotel Haymarket.
L'Evento sarà così strutturato:
- 27.03.2018: Apertura del workshop con un seminario in collaborazione con Enterprise Europe Network (Agenzia di supporto alle piccole e medie aziende svedesi) che fornirà informazioni operative per approcciare il mercato svedese.
- 28.03.2018: Giornata interamente dedicata allo svolgimento del workshop e agli incontri b2b con importatori, distributori e giornalisti locali e dai paesi scandinavi e baltici limitrofi cui saranno presentate le specialità di circa 35-40 produttori delle Regioni meno sviluppate ed in transizione.
Target: giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche/turistiche,importatori/grossisti, GDO,Grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader.
Sono previste le seguenti azioni di comunicazione:
Ogni azienda avrà a disposizione:
Il MODULO DI PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE sul sito al seguente link:
https://sites.google.com/a/ice.it/workshopstoccolma2018/home
A conclusione della registrazione ONLINE, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato, timbrato, firmato ed inviato via email all'indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o via fax al numero: 06.89280356, entro il 9 gennaio 2018.
Possono partecipare le aziende con sede operativa in Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e aventi i requisiti richiesti (cfr.allegato).
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
Le domande saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (ca 40). L'ICE di Stoccolma valuterà le adesioni in base alla rispondenza dei prodotti proposti e al possesso dei requisiti richiesti. Le richieste di adesione potranno non essere accolte se incomplete o se pervenute da aziende morose nei confronti dell’ICE-Agenzia anche se presentate da organismi associativi. Le richieste in sovrannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni saranno collocate in una lista d'attesa cronologica.
Ricordiamo che in occasione del Workshop è necessaria la presenza del titolare dell'azienda o di un suo delegato in grado di condurre trattative commerciali.
TIPOLOGIA DI PRODOTTI SCELTI PER L'INIZIATIVA:
La promozione riguarda principalmente prodotti di elevata qualità, produzioni ad alto valore aggiunto, tipicità regionali e prodotti DOP e IGP, biologici e a forte caratterizzazione artigianale. Da parte delle aziende sono richiesti supporti alla vendita idonei per affrontare tale mercato estero (sito web in inglese, eventualmente brochure in lingua, etichettatura conforme, personale addetto all'export che possa interloquire con i buyer in inglese).
Particolare attenzione sarà rivolta alle seguenti categorie merceologiche:
prodotti lattiero- caseari, salumi, conserve vegetali, legumi, prodotti gluten free, prodotti bio, farine alternative, dolci e cioccolato.
NOTA:
Considerando il numero limitato di postazioni, si consiglia vivamente di inoltrare domanda di adesione il prima possibile, senza attendere il termine del 9 gennaio 2018.
La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con ulteriori azioni di abbattimento dei costi relativi a servizi di interpretariato dedicato ed alla spedizione di eventuale campionario. Si invita, pertanto, le aziende interessate a restituire al Centro Estero Abruzzo (Fax. 085-4510059, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) l'allegato "Assistenza linguistica Svezia" contestualmente all'invio della domanda di partecipazione.
Rimanendo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott. Marco Pesce, tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) si porgono cordiali saluti.
Nell'ambito delle attività del Piano Export Sud a favore delle aziende provenienti dalle regioni Abruzzo, Molise, Sardegna, Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Basilicata, ICE Agenzia organizza un Workshop tra startup, parchi tecnologici, centri di eccellenza e università delle suddette regioni e controparti croate per favorire le collaborazioni tra i due Paesi.
PERCHÉ PARTECIPARE
Il programma di sviluppo industriale della Croazia 2014/2020 punta in particolare sulla innovazione tecnologica, prevedendo numerosi incentivi a favore delle imprese locali.
Di grande importanza il programma transfrontaliero Italia-Croazia che riguarda le regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico, con riferimento a quelle del Piano Sud.
L'iniziativa si svolgerà a Zagabria il 19 e 20 marzo p.v. presso l'albergo Esplanade Zagreb (www.esplanade.hr) e prevede la partecipazione di centri di ricerca/parchi tecnologici/agenzie di sviluppo, aziende e startup della Croazia.
E’ prevista la partecipazione inoltre, di centri tecnologici/ aziende innovative dalla Bosnia-Erzegovina.
L’iniziativa sarà cosi articolata:
Martedì 19 marzo 2019:
- mattino: seminario con interventi e presentazioni di relatori invitati da ICE Zagabria;
- pomeriggio incontri B2B tra i partecipanti italiani e le controparti croate/bosniache.
Obiettivo di questa prima giornata di lavoro è la creazione di un network italo-croato-bosniaco che possa incentivare e favorire le collaborazioni industriali tra i Paesi.
Mercoledì 20 marzo:
visita presso l'Agenzia di Sviluppo della Contea di Medimurje - REDEA (www.redea.hr) - Centro di Sviluppo e di Educazione per l'industria della lavorazione dei metalli a Cakovec.
La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA.
Le modalità di partecipazione sono contenute nella circolare allegata.
ICE-Agenzia realizzerà un catalogo elettronico che verrà diffuso in fase di pubblicizzazione dell'evento e una brochure cartacea che sarà distribuita nel corso dell'iniziativa.
Allegato: Circolare informativa; Scheda di adesione; Regolamento; Privacy PianoExportSud; Requisiti di ammissibilità; Dichiarazione di Intento; E-Commerce
Per ulteriori informazioni:
ICE-Agenzia: Arianna De Ruvo - Simone Severini - Tel. 06 - 59929238/06 - 59926129
Fax. 06 – 89280774 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero Abruzzo: Marco Pesce – Sara Napoleone – Tel. 085 – 65404
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti
Il Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, in collaborazione con LancianoFiera, organizzerà per i prossimi 22 e 23 novembre la visita di una delegazione di circa 15 importatori esteri del settore agroalimentare (cibi, bevande e alcolici) in occasione della fiera "Agroalimenta" che si svolgerà a Lanciano dal 22 al 24 novembre 2019.
L’iniziativa prevede una Agenda di incontri con buyers provenienti da Belgio, Germania, Svezia, Svizzera, India, Vietnam, Canada e Giappone (l’elenco dei Paesi potrà essere variato alla luce dei riscontri ricevuti) ed una giornata di visite aziendali.
La selezione delle aziende abruzzesi che parteciperanno al programma di incontri ed alle visite sarà effettuata dai buyers esteri sulla base dei dati indicati dalle imprese nel modulo di adesione on line accessibile al seguente link:
https://centroesteroabruzzo.it/it/company-profile
la scadenza per le iscrizioni è stata prorogata a mercoledì 2 ottobre p.v.
Il versamento della quota di adesione sarà dovuta dal momento in cui sarà confermata la selezione dell’azienda da parte di un minimo di 4 Buyers esteri.
Requisiti indispensabili per la partecipazione:
- Sede legale e stabilimento di produzione in Abruzzo
- sito internet attivo ed in lingua inglese
Alle ditte abruzzesi che saranno selezionate e che non espongono all’interno della fiera AGROALIMENTA sarà richiesto un contributo spese per la partecipazione all’evento pari a € 500,00 + IVA mentre per le ditte espositrici il costo sarà di € 250,00 + IVA.
Unitamente al ricevimento della conferma di partecipazione, che ha carattere vincolante, saranno trasmessi i dettagli per il pagamento.
La quota è comprensiva di:
· Selezione e ricerca operatori esteri (non meno di 4 incontri individuali della durata di 30 min. ognuno)
· Organizzazione generale dell’iniziativa e di tutti gli aspetti logistici connessi
· Allestimento di postazioni individuali adatte alla tipologia di prodotto esposto
· Servizio di interpretariato nell'ambito degli incontri d’affari
· Assistenza del Centro Estero Abruzzo prima e durante l’iniziativa
· Consegna booklet con profilo di tutti i buyer partecipanti
Qualora intendiate partecipare all’iniziativa, Vi preghiamo di compilare il MODULO DI ADESIONE al link riportato qui di seguito:
https://centroesteroabruzzo.it/it/company-profile
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy