• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

PES II: INTERNATIONAL JEWELLERY TOKYO - 23/26 GENNAIO 2019 - TOKYO (GIAPPONE)

Venerdì, 31 Agosto 2018 07:45
PES II: INTERNATIONAL JEWELLERY TOKYO - 23/26 GENNAIO 2019 - TOKYO (GIAPPONE)

ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo ed il supporto del Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II, a sostegno delle PMI provenienti dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna) e di quelle cosiddette meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) intende organizzare una partecipazione italiana alla International Jewellery Tokyo che si svolgerà presso il “Tokyo Big Sight” dal 23 al 26 gennaio 2019.

PERCHE’ PARTECIPARE

Nel 2017, le importazioni totali giapponesi nel settore della gioielleria hanno registrato un sensibile aumento rispetto all'anno precedente.

Il valore delle importazioni dall’Italia, nel 2017, è stato di 28.550 milioni di Yen, con una crescita del 19,37%rispetto al 2016.

L'obiettivo della partecipazione collettiva all'IJT 2019 è quello di favorire il business concreto tra le aziende italiane delle 8 Regioni del Piano Export Sud, con particolare valorizzazione dei segmenti di eccellenza del "Made in Italy": oreficeria, coralli, cammei, gioielleria.

L'edizione 2018 ha registrato la presenza di circa 1.100 aziende, di cui 840 espositori giapponesi e 260 espositori internazionali. Durante i 4 giorni della fiera si è registrata la presenza di più di 26.000 visitatori.

La manifestazione ha attratto come da tradizione buyers da tutto il Giappone e dall'area Asia Pacifico con top player provenienti da Cina, Taiwan, Hong Kong, Corea del Sud, India.

La partecipazione all'IJT rappresenta un'opportunità imperdibile per un marketing di successo nel mercato giapponese in grado di coinvolgere buyers e operatori del settore l'area Asia/Pacifico. Il target eterogeneo comprende retailers, buyers, importatori/grossisti e rappresenta una duplice opportunità di approccio integrato e di radicamento nel mercato.

La quota di partecipazione alla fiera è di € 1.500,00 + IVA.

Per le aziende partecipanti alla collettiva sono previste (all’interno di un open space di circa 300 mq privo di divisioni interne) delle postazioni di lavoro allestite con una vetrina, un tavolo per gli incontri e un banner che ne renderà riconoscibile la presenza.

Sono inoltre compresi nella quota di partecipazione:

  • la realizzazione di una brochure di presentazione delle aziende presenti bilingue: giapponese/inglese delle aziende presenti, distribuita in occasione della manifestazione;
  • azioni di comunicazione in Giappone su pubblicazioni specializzate.

L’ICE sarà presente con uno spazio informativo che fornirà assistenza e informazioni alle aziende partecipanti e ai visitatori.

Restano a carico degli espositori le spese di assicurazione, trasporto e movimentazione del campionario, le spese relative al viaggio e alloggio del personale presente in fiera ed ogni altro servizio non compreso nel programma dell'iniziativa.

Saranno ammesse a partecipare all'iniziativa circa 26 aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e circa 6 aziende provenienti dalle Regioni: Abruzzo, Molise e Sardegna.

Le domande di adesione saranno accettate in base ai requisiti di ammissibilità e all'ordine cronologico di arrivo.

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con una azione di abbattimento dei costi relativi a servizi a supporto dell’iniziativa. 

Le aziende interessate alla partecipazione devono inviare per POSTA PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro e non oltre:

giovedì 13 settembre 2018:

  • la SCHEDA DI ADESIONE debitamente compilata e firmata dal legale rappresentante;
  • il REGOLAMENTO ICE – Agenzia, debitamente timbrato e firmato: 

In allegato la scheda informativa dell'iniziativa, la scheda di adesione, il regolamento ICE-Agenzia, la comunicazione per la dichiarazione d’intento, il modulo per i requisiti di ammissibilità, l’informativa sulla privacy. 

Le informazioni relative alla fiera potranno essere richieste a:

ICE-Agenzia: Andrea D’Andrea – Tel. 06/59926071 – Fax. 06/89280359 

Si rimane a disposizione per approfondimenti relativi al programma promozionale del Piano Export Sud II (Marco Pesce, Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019

Martedì, 23 Ottobre 2018 15:20
PES II: Fiera "PRODEXPO" - Settore Agroalimentare e Vini - Mosca, 11/15 febbraio 2019

ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II a favore delle PMI del Mezzogiorno organizza una partecipazione collettiva in occasione della fiera PRODEXPO a Mosca dal 11 al 15 febbraio 2019.
La partecipazione è riservata alla aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.

SETTORI:
Agroalimentare e Vini

PERCHÉ PARTECIPARE:
La Fiera "Prodexpo" di Mosca costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi.
La scorsa edizione della Fiera ha fatto registrare la presenza di circa 2400 partecipanti professionali provenienti da ben 65 Paesi.

Con la partecipazione alla 26° edizione della Fiera si intende:
- presidiare il mercato russo in vista di una possibile rimozione delle sanzioni governative per evitare di perdere le quote export nazionali acquisite dalle nostre PMI in questi ultimi anni per le produzioni colpite dall'embargo, ovvero il comparto del fresco in genere: ortofrutta, latte e formaggi e carni fresche (in allegato nota “Misure restrittive Federazione Russia”);
- consolidare le posizioni già acquisite sul mercato russo, specie per i prodotti più esposti alla concorrenza internazionale.
 
Per la collettiva delle aziende italiane ICE-Agenzia ha opzionato un'area espositiva complessiva di quasi 500 mq. dislocati in due padiglioni settoriali differenti e sarà composto, complessivamente, da circa 50 postazioni di cui circa 30 per il settore FOOD e circa 15 per il settore WINE.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

  • postazione espositiva arredata open space all'interno della collettiva ICE;
  • magazzino comune con frigorifero ad uso comune;
  • inserimento nella brochure illustrativa Piano Export Sud;
  • inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera;
  • campagna stampa e comunicazione;
  • incoming di operatori specializzati dalle regioni di prossimità; 
  • servizio interpretariato comune per i partecipanti (presso l’Area Informazioni ICE a disposizione dei partecipanti per uso non esclusivo);
  • servizi generali (pulizia, vigilanza, etc.);
  • assicurazione campionario in Fiera;
  • servizio di assistenza in Fiera del personale ICE;
  • allacci e consumi elettrici standard.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale in Fiera.                                                                                

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con una

ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione.

IMPORTANTE

Ricordiamo inoltre che:

  • è necessaria la presenza in Fiera del titolare dell'azienda o di un suo delegato in grado di condurre trattative commerciali;
  • i prodotti esposti dovranno essere esclusivamente di origine italiana;
  • è esclusa la possibilità di esporre prodotti di altre ditte non partecipanti alla fiera;
  • ortofrutta, lattiero caseari, carni lavorate e pesce sono sotto embargo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 1.000,00 +IVA (postazione in open space)
 
COME PARTECIPARE

Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE cliccando qui:

ADERISCI

A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato.
Il modulo dovrà essere STAMPATO, FIRMATO,TIMBRATO e INVIATO via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   entro i termini sotto indicati:

Apertura delle iscrizioni: 01 ottobre 2018
Chiusura delle iscrizioni: 28 ottobre 2018

 

  • le domande pervenute prima dell'apertura iscrizioni non verranno prese in considerazione
  • le domande pervenute oltre la chiusura delle iscrizioni saranno accettate fino ad esaurimento dell'area espositiva disponibile
  • le richieste in soprannumero e quelle pervenute dopo la chiusura delle iscrizioni verranno collocate in un'apposita lista cronologica d'attesa
  • le postazioni saranno assegnate rispettando l'ordine cronologico di arrivo delle domande di partecipazione. ICE-Agenzia si riserva la facoltà. laddove necessario, di operare selezioni tra le domande di partecipazione finalizzate a garantire una corretta e bilanciata rappresentatività regionale.

 
A tutte le aziende ammesse a partecipare verranno inviate successivamente le informazioni di carattere dettagliato con circolare tecnica organizzativa.
 
In allegato: circolare informativa, nota “Misure restrittive Federazione Russa”

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Gabriella Bitetto (FOOD), Fabrizio La Porta (VINI), tel. 06-59929595/59926816 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: "BIAT" - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia - Bari, 11/12 Aprile 2019

Martedì, 04 Dicembre 2018 10:02
PES II: "BIAT" - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia - Bari, 11/12 Aprile 2019

 

TERMINE SCADENZA ADESIONI PROROGATO AL 21 DICEMBRE 2018

 

Nell’ambito del Piano Export Sud II a sostegno delle Regioni c.d. meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e di quelle c.d. in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna) in collaborazione con le stesse Regioni, in particolare con il contributo della Regione Puglia, ICE-Agenzia organizza la partecipazione alla BIAT – Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia che si terrà a Bari dal 11 al 12 aprile 2019.
 
PERCHÉ PARTECIPARE
Attraverso questo evento internazionale, giunto ormai alla quinta edizione, verrà promossa la commercializzazione e/o il trasferimento di prodotti e servizi innovativi o ad alta tecnologia e di beni immateriali (brevetti in particolare), promuovendo il matchmaking tra offerta e domanda commerciale e tecnologica tra start-up, PMI, reti di impresa, università, parchi tecnologici e controparti straniere.
La BIAT si pone l’obiettivo di sostenere la proiezione estera di imprese innovative, di reti di impresa, di start-up, di poli tecnologici e di università, facilitando la collocazione di beni materiali e immateriali nei mercati esteri attraverso accordi di distribuzione commerciale, di cooperazione tecnologica, di sfruttamento della Proprietà Intellettuale (PI) e di licensing o individuando forme di finanziamento nazionali e internazionali.
 
I settori di interesse per la manifestazione sono:

  • Aerospazio;
  • Ambiente;
  • Biotecnologie;
  • Energie rinnovabili;
  • ICT;
  • Nanotecnologie;
  • Materiali innovativi;
  • Tecnologie per le Smart cities;
  • Economia circolare.
Per quanto concerne l’aerospazio sono escluse le proposte progettuali in contrasto con la legge 185/1990 e successive modifiche.

 
PROGRAMMA
Nel corso della prima giornata ci sarà un breve benvenuto a carattere istituzionale e a seguire, nel resto della mattinata e fino alle 17:30, avranno luogo i B2B.
Nella mattina della seconda giornata avranno luogo gli ulteriori incontri B2B prefissati e nel pomeriggio ci sarà spazio per approfondimenti tra le aziende italiane e gli operatori esteri con possibilità di dimostrazioni pratiche dei progetti e di brevi presentazioni degli stessi.
 
L’OFFERTA ICE
Sono previsti i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:

  • validazione del progetto;
  • raccolta delle schede progettuali in una pubblicazione in lingua inglese;
  • organizzazione agende di incontri con operatori esteri;
  • assistenza tecnica sulla proprietà intellettuale in materia di brevettazione e licensing;
  • partecipazione all’evento di networking e alla sessione plenaria. 
La PARTECIPAZIONE all’evento è GRATUITA.

 

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo

 
 
L’iscrizione va effettuata on-line, in lingua inglese, al seguente collegamento: http://biat.ice.it/registrazione  

Contestualmente alla compilazione del form di iscrizione è necessario allegare il regolamento e la dichiarazione di possesso dei requisiti di ammissibilità, debitamente firmati e con timbro aziendale, nonché il logo aziendale in formato vettoriale (formati consentiti: ai, pdf, eps, tiff).

 La data di scadenza è fissata al giorno 21.12.2018 

CRITERI DI SELEZIONE
Data la possibilità di un’affluenza superiore al numero dei posti disponibili, saranno individuati massimo 150 progetti per cui si potrebbe rendere necessario effettuare una selezione delle richieste di partecipazione, che avverrà sulla base dell'ordine cronologico di iscrizione e della corrispondenza dell’attività aziendale con i settori oggetto della BIAT.
 
In allegato: informativa ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Marco Sargenti, Carlotta Costantini, Romina Lodeserto, Simone Severini – tel. 06-59926639/6792/6946/6129 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Cordiali saluti.

Leggi tutto...

PES II: Incoming settore Moda da Sposa, Cerimonia - Maggio 2019

Martedì, 04 Dicembre 2018 10:18
PES II: Incoming settore Moda da Sposa, Cerimonia - Maggio 2019

Siamo lieti di informarVi che, nell'ambito della seconda annualità del Piano Export Sud II, ICE Agenzia organizza un Incoming di operatori esteri per abiti da sposa, abiti da cerimonia uomo e donna, calzature, pelletteria ed accessori. 
L’evento avrà luogo in Puglia, nello specifico a Bari, nella prima settimana di maggio 2019.

La Regione Abruzzo sta valutando di richiedere ad ICE Agenzia l'allargamento della partecipazione anche alle aziende regionali essendo l'iniziativa, per il momento, riservata solo alle aziende delle Regioni Meno Sviluppate.

A tale proposito, qualora interessati, Vi preghiamo di restituire il modulo per la manifestazione di interesse qui allegato, debitamente compilato e firmato a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre venerdì 7 dicembre 2018.

Per ulteriori informazioni:
Mariella Di Matteo, Sara Napoleone – Tel. 085/65404 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato: modulo manifestazione interesse

Cordiali saluti.

Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home