• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

Seminario: "FOCUS ON INDIA - Opportunità di affari nella quarta economia del mondo" - Mercoledì 14 Novembre 2018 - CCIAA Chieti Pescara, Sede di Pescara - Sala "Camplone"

Mercoledì, 07 Novembre 2018 15:18
Seminario: "FOCUS ON INDIA - Opportunità di affari nella quarta economia del mondo" - Mercoledì 14 Novembre 2018 - CCIAA Chieti Pescara, Sede di Pescara - Sala "Camplone"

 Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo  mercoledì 14 novembre 2018, alle ore 9.45, presso la Camera di Commercio I.A.A. Chieti Pescara, sede di Pescara - Sala "Camplone", si terrà un seminario dal titolo:

"FOCUS ON INDIA - Opportunità di affari nella quarta economia del mondo"


L'India è la quarta economia in termini di potere d'acquisto e la seconda economia a più rapida crescita.
I settori produttivi di maggior rilievo nelle dinamiche commerciali tra India ed Italia sono il chimico, il metalmeccanico e quello delle materie plastiche, oltre al settore delle automobili, della trasformazione alimentare e del tessile.

Il Focus sarà occasione di approfondimento sulle opportunità offerte da un Paese popolato da 1,3 miliardi di persone che danno vita alla seconda più grande forza lavoro nel mondo.

Al termine degli incontri l'Ambasciata d'India in Italia sarà lieta di offrire un light lunch come occasione conviviale per proseguire ed approfondire gli argomenti trattati durante la mattinata.

 

 

PROGRAMMA

Ore 09.45 - Registrazione dei partecipanti
 
Ore 10.00 - Saluti introduttivi
 
Mauro Angelucci - Presidente Camera di Commercio di Chieti Pescara e del Centro Estero Abruzzo
Smt. Gloria Gangte   – Deputy Chief of Mission (DCM)  - Embassy of India in Rome
 
Ore 10.15 –  INDIA - Introduzione al sistema Paese
Smt. Gloria Gangte   – Deputy Chief of Mission (DCM)  - Embassy of India in Rome
 
Ore 11.00 – Il Mercato Indiano - Opportunità di business e di networking
Mr. S.H. Kopardekar - Director of Marhatta Chamber of Commerce in Pune (in collegamento Skype)

Ore 11.30 – Testimonianza aziendale: Società "Make it in India":

Ing. Giampaolo Dattoli - Sede italiana:
- integrazione tra modelli culturali diversi
- strategie negoziali di successo
- casi di successo

Mr. Prasad Bhalerao - Sede indiana:
- settori chiave
- opzioni di ingresso in India
- aspetti salienti sulla tassazione in India ed investimenti diretti
 
Ore 12.15 – Incontri individuali con i relatori

Ore 12.30 - Light Lunch

La partecipazione al Seminario è GRATUITA.

 

 
Qualora interessati a partecipare Vi preghiamo di inviare la scheda di adesione allegata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con la richiesta di prenotazione incontro individuale o di iscrivervi attraverso il nostro sistema di prenotazione  entro e non oltre martedì 13 novembre 2018.

 

 

A disposizione per ulteriori informazioni (Marco Pesce - Mariella Di Matteo - tel 085-65404), si porgono cordiali saluti.

 

 

 

Leggi tutto...

Seminario "ONE4WINE" - C.C.I.A.A. CHIETI PESCARA - Sede di Pescara - Mercoledì 7 Novembre 2018

Lunedì, 29 Ottobre 2018 09:57
Seminario "ONE4WINE" - C.C.I.A.A. CHIETI PESCARA - Sede di Pescara - Mercoledì 7 Novembre 2018

Abbiamo il piacere di informarVi che il prossimo  mercoledì 7 novembre 2018, alle ore 9.45, presso la Camera di Commercio I.A.A. Chieti Pescara, sede di Pescara - Sala "Camplone", si terrà un seminario dal titolo:

"One4wine - Presentazione delle modalità di sostegno alla filiera vitivinicola"

PROGRAMMA
 
Ore 09.45 - Registrazione dei partecipanti
 
Ore 10.00 - Saluti introduttivi
 
Mauro Angelucci - Presidente Camera di Commercio di Chieti Pescara e del Centro Estero Abruzzo
Giovanni Forestiero – Regional Manager Unicredit
 
Ore 10.15 – Analisi del settore
 
Il settore del vino in Italia: percorsi di sviluppo
Luigia Campagna, Industry Expert – Corporate Sales & Marketing
Il supporto del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alle imprese del settore
Pantaleone Verna, Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo
 
Ore 10.45 – Nuovi servizi per l’internazionalizzazione
 
Unicredit Easy Export: tutto il mondo a portata di un click
Marco Wallner, Head of Corporate Commercial Synergies, Corporate Sales & Marketing Italy
Unicredit Trade Finance Gate: la piattaforma digitale per il regolamento delle transazioni internazionali
Daniela Cims, Coordinatore Region CentroGTB Trade Finance
 
Ore 11.15 – Il credito per la crescita della filiera vitivinicola abruzzese
 
Finanziare la filiera Vitivinicola
Gianni Versaci, Specialista Key Sector – Agribusiness Region Centro
Il Factoring, opportunità di smobilizzo crediti verso Grande Distribuzione e buyer esteri
Andrea Persico, Responsabile Region Centro Unicredit Factoring
Il Leasing per finanziare la crescita  
Simone Maccaferri, Head of Leasing Region Centro
 
Ore 11.45 – Testimonianza aziendale Marcello Zaccagnini – Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini s.r.l.
 
Ore 12.00 – Incontri individuali con i relatori
Al termine dei lavori i relatori saranno a disposizione delle aziende interessate ad approfondimenti individuali. (su prenotazione tramite invio della scheda allegata, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,  entro e non oltre lunedì 5 novembre 2018)

La partecipazione al Seminario è GRATUITA.

Qualora interessati a partecipare Vi preghiamo di confermare la Vostra adesione attraverso il nostro sistema di prenotazione oppure di compilare e firmare il modulo allegato ENTRO lunedì 5 novembre p.v.

La scadenza per le adesioni è lunedì 5 novembre 2018.
 
A disposizione per ulteriori informazioni (Marco Pesce - Mariella Di Matteo - tel 085-65404), si porgono cordiali saluti.
Leggi tutto...

Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona,16/18 Aprile 2018

Giovedì, 05 Ottobre 2017 10:29
Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona,16/18 Aprile 2018

L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - nell'ambito del Piano Export Sud II, a favore delle Regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise), intende organizzare la partecipazione Collettiva Italiana alla Fiera ALIMENTARIA di Barcellona (16/19 Aprile 2018).

PERCHE' PARTECIPARE

L'Alimentaria di Barcellona si svolge con cadenza biennale ed è dedicata all'esposizione dell'intera gamma dei prodotti dell'industria alimentare, compresi i vini e le bevande e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti fieristici per le aziende del settore.

Il Padiglione italiano ospiterà oltre 4000 espositori e sarà una delle piu' importanti presenze straniere sia per superficie occupata sia per numero di partecipanti.

Nel 2016 il valore complessivo delle esportazioni agro-alimentari italiane è ammontato a 34.3 miliardi di Euro, evidenziando un incremento in valore del 3,01% rispetto all’anno precedente. L’Unione Europea, con 22,6 miliardi e una quota del 65,9 %, si conferma il principale mercato di sbocco dei prodotti agroalimentari Made in Italy. 

 

Il MODULO di PARTECIPAZIONE va compilato ONLINE sul sito:

http://alimentariabarcellona2018.ice.it 

 

A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato. Il modulo dovrà essere STAMPATO,FIRMATO,TIMBRATO e INVIATO via FAX: 06-89280323 o via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro i termini sotto indicati:

20 OTTOBRE 2017

 

Ad ogni partecipante verrà chiesta una quota di partecipazione complessiva di euro 1.500+IVA (postazione in open space) da parte di ICE AGENZIA, fermo restando che le spese di viaggio, vitto e alloggio rimangono a carico di ciascuna ditta.

Vi segnaliamo che le imprese localizzate nei Comuni danneggiati dai terremoti del Centro Italia 2016-2017 (così come individuati dalla lista contenuta nell'allegato 1 del DL n. 189 del 17 ottobre 2016 e integrata dall'ordinanza del Commissario straordinario del 15 novembre 2016) potranno usufruire di ulteriori agevolazioni come da circolare allegata.

 

Dato il limitato numero di spazi disponibili sarà preso in considerazione l'ordine di arrivo delle domande. 

 

La Regione Abruzzo sta verificando la possibilità di supportare le aziende regionali con ulteriori azioni di abbattimento dei costi relativi a spedizione, servizi generali di interpretariato ed assistenza in loco.

 

In allegato la scheda informativa dell'iniziativa

 

Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e notizia in merito (Dott.ssa Sara Napoleone – Dott Marco Pesce - Sig.ra Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) e, con l’occasione, porgiamo cordiali saluti.

 

Leggi tutto...

"AZIONI DI PARTENARIATO NEI BALCANI" - SETTORI ENERGIA/AMBIENTE, INFRASTRUTTURE, INNOVAZIONE - 31 GENNAIO/1 FEBBRAIO 2018

Lunedì, 27 Novembre 2017 16:05
"AZIONI DI PARTENARIATO NEI BALCANI" - SETTORI ENERGIA/AMBIENTE, INFRASTRUTTURE, INNOVAZIONE - 31 GENNAIO/1 FEBBRAIO 2018

Scadenza adesioni 8 dicembre 2017

Prot. 2393/DM del 27.11.2017

Nell'ambito delle iniziative del Piano Export Sud 2, ICE AGENZIA intende organizzare per i settori energia e ambiente, infrastrutture e innovazione,  una missione in Albania dal 31 gennaio al 1° febbraio 2018, finalizzata alla promozione di partenariati e altre forme di collaborazione industriale con selezionate controparti albanesi, kosovare e macedoni.

La missione si sostanzierà nelle seguenti attività: seminario, presentazioni aziendali, incontri B2B e visite presso siti di interesse.

L'iniziativa è rivolta alle aziende con almeno una sede operativa nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

PERCHE’ PARTECIPARE

La regione balcanica rappresenta per l'Italia un'area di forte e radicata presenza economica, sia in termini di interscambio commerciale che di investimenti.

I Paesi dell'area sono, inoltre, beneficiari di un'articolata serie di strumenti finanziari bilaterali, europei e internazionali (Cooperazione Italiana, UE, BEI, BERS, Banca Mondiale) dai quali discendono interessanti opportunità per le aziende italiane.

L’iniziativa si concentrerà su tre paesi focus: Albania, Kosovo e Macedonia.

I settori focus dell’iniziativa saranno quelli sui quali si concentrano i maggiori finanziamenti internazionali e i programmi di sviluppo nazionali:

 - Energia e Ambiente, soprattutto per quanto riguarda la produzione di energia da fonti rinnovabili, il miglioramento della performance energetica degli edifici, l’ammodernamento delle reti di connessione e distribuzione e il trattamento delle acque e dei rifiuti. 

 - Infrastrutture, con particolare riferimento a quelle di trasporto stradale e ferroviario, e alla pianificazione urbana; 

 - Innovazione, ovvero soluzioni tecnologiche all’avanguardia per lo sviluppo di infrastrutture e servizi di informazione e comunicazione digitale, smart cities e meccatronica.

La partecipazione è gratuita. A carico dei partecipanti saranno i costi di viaggio e di soggiorno.

 Per aderire all’iniziativa è necessario - entro e non oltre venerdì 8 dicembre 2017:

1) registrarsi attraverso il modulo disponibile al seguente indirizzo: www.partenariatoalbania.ice.it/richiesta-di-adesione .

Si prega di voler compilare con cura tutti i campi: le informazioni così raccolte saranno utilizzate per la ricerca partner e inserite nel catalogo dell’iniziativa.

2) Inviare - timbrati e firmati dal legale rappresentante – a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . il Regolamento generale ICE-Agenzia e i Requisiti di ammissibilità PES 2 (si vedano i documenti allegati),

3) Inviare all’Ufficio di Tirana (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  ) e, per conoscenza, all’Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti con gli OO.II. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), il logo aziendale in alta definizione o in formato vettoriale ed eventuale foto/materiale grafico aggiuntivo (per il catalogo).

In allegato la circolare informativa dell'iniziativa. 

Cordiali saluti.

 

Leggi tutto...
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home