• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade
Sottoscrivi questo feed RSS
Slider

Slider (112)

PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia" - Palermo, 02/03 Aprile 2020

Scritto da Maria Di Matteo Giovedì, 12 Dicembre 2019 16:16
PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia" - Palermo, 02/03 Aprile 2020

Dopo il successo delle edizioni precedenti, l'ICE - Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud II, avvia la sesta edizione di "BIAT - Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia", che si terrà a Palermo dal 2 al 3 aprile 2020.

La manifestazione internazionale, a carattere itinerante, ha come obiettivo la valorizzazione del potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni del Mezzogiorno (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna), al fine di trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri.

PERCHÉ PARTECIPARE
La BIAT prevede i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:

- validazione del progetto;
- raccolta delle schede progettuali in una pubblicazione in lingua inglese;
- organizzazione agende di incontri con operatori esteri;
- sessione formativa e role playing di tecniche di comunicazione e presentazione progetti ad - operatori internazionali;
- assistenza tecnica sulla proprietà intellettuale in materia di brevettazione e licensing;
- partecipazione all’evento di networking e alla sessione plenaria.

Sono invitate a presentare domanda di partecipazione PMI, imprese innovative, reti di impresa, startup, poli tecnologici e università, attivi nei settori:
- ambiente,
- biotecnologie,
- energie rinnovabili,
- ICT,
- nanotecnologie,
- materiali innovativi,
- tecnologie per le Smart Cities,
- economia circolare.

Gli uffici della rete estera dell’ICE-Agenzia individueranno controparti (grandi imprese, centri di ricerca, venture capitalist interessati al trasferimento tecnologico e/o investitori) operativi nei seguenti Paesi: Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Olanda, Polonia, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia.

La manifestazione si articola nelle seguenti fasi:
- novembre - 20 dicembre 2019 raccolta delle proposte progettuali suscettibili di applicazione commerciale e industriale da parte delle imprese delle Regioni del Mezzogiorno;
- gennaio 2020 validazione dei progetti per la promozione nei paesi esteri individuati da parte di Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per garantire la non divulgazione di informazioni sensibili a tutela dell'idea innovativa;
- gennaio - marzo 2020 identificazione delle controparti estere attraverso una piattaforma che consentirà agli operatori esteri di consultare le schede di sintesi dei progetti presentati e di selezionare quelli di interesse;
- 2 - 3 aprile 2020 realizzazione dell'evento.

La PARTECIPAZIONE all’evento è GRATUITA.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
La data di scadenza per le adesioni è fissata al giorno 20 dicembre 2019.
 
Per partecipare è necessario inoltrare la proposta progettuale QUI e allegare la modulistica firmata.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella CIRCOLARE INFORMATIVA



ICE-Agenzia – Paola Bellusci – tel. 06-59929574 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 0871-354311/358, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • BIAT
  • palermo
  • 2020
  • aprile
  • pes II
  • ICE
  • export
  • biotecnologie
  • nanotecnologie
  • business
  • progetti
  • gratuito
  • gratis
Leggi tutto...

Seminario: PRESENTAZIONE DEGLI INCOTERMS 2020

Scritto da Sara Napoleone Mercoledì, 04 Dicembre 2019 07:47
Seminario: PRESENTAZIONE DEGLI INCOTERMS 2020

L'Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI - organizza un seminario formativo dal titolo "Presentazione degli Incoterms® 2020: loro importanza nella compravendita internazionale, dalla spedizione all’incasso".
La consegna della merce e l’incasso delle vendite rappresentano due elementi fondamentali dell’esportazione e dell’importazione, che diventano cruciali quando influiscono sulla prevenzione dei rischi operativi e commerciali.
Obiettivo del seminario: Riconoscere e valutare l’apporto determinante dei nuovi Incoterms® sulla tutela degli interessi degli operatori con l’estero considerando anche l’aspetto del regolamento del prezzo della compravendita.

Argomenti trattati:
Le regole Incoterms® 2020
Confronto con i termini della passata Edizione
I termini più adatti nelle negoziazioni con l’estero, sia in vendita che in acquisto, al riparo da rischi inutili
• Criticità degli acquisti CIF e delle vendite FOB
• Vantaggi delle vendite CIF e acquisti FOB
• DPU e spese di sbarco (THC)
Spunti di riflessione per una migliore correlazione tra Incoterms® e mezzi di pagamento Le novità relative alla regola FCA degli Incoterms® 2020 ed il regolamento del prezzo a mezzo di credito documentario o documentata all’incasso.
Indicazioni operative circa le “riserve” sui documenti nella negoziazione dei crediti documentari.

Relatori:
Maurizio Favaro
Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS della ICC Italia Componente Comitato periferico di CREDIMPEX-ITALIA (tecniche e strumenti del commercio internazionale) Autore di innumerevoli libri sulla materia di Logistica internazionale Docente in Master di commercio internazionale presso Cà Foscari ed altre Università. 
Alfonso Santilli
Componente del Gruppo di Revisione INCOTERMS della ICC Italia Presidente CREDIMPEX-ITALIA Componente della Commissione Bancaria della Camera di Commercio Internazionale di Parigi in rappresentanza dell’Italia Docente in Master di commercio internazionale presso Cà Foscari ed altre Università. 

ISCRIVITI ORA 
 

La partecipazione al seminario in programma è GRATUITA ed aperta a tutti previa registrazione.
DATE: 

  • Lunedì 16 dicembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00 
  • Martedì 17 dicembre 2019 dalle ore 9:00 alle ore 13:00

presso la sede della Camera di Commercio Chieti Pescara,
Via F.lli Pomilio 66100 Chieti Scalo

INFO: Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale Camera di Commercio di Chieti Pescara
Telefono: 0871.354 321/345/352
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. url: www.agenziadisviluppo.net

 

Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • incoterms
  • compravendita
  • internazionale
  • favaro
  • icc
  • cif
  • fob
  • agenzia
  • sviluppo
  • chieti
  • spedizioni
Leggi tutto...

PES II: Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona, 20/23 Aprile 2020

Scritto da Maria Di Matteo Lunedì, 02 Dicembre 2019 11:37
PES II: Fiera "ALIMENTARIA" - Barcellona, 20/23 Aprile 2020

L'ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - nell'ambito del Piano Export Sud II, a favore delle Regioni cd. meno sviluppate ( Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Basilicata) e a favore delle Regioni in via di transizione (Sardegna, Abruzzo e Molise), organizza la partecipazione Collettiva Italiana alla Fiera ALIMENTARIA di Barcellona dal 20 al 23 Aprile 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

  • L'Alimentaria di Barcellona si svolge con cadenza biennale ed è dedicata all'esposizione dell'intera gamma dei prodotti dell'industria alimentare, compresi i vini e le bevande e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti fieristici per le aziende del settore;
  • Consolidare le posizioni già acquisite sui mercati internazionali;
  • La partecipazione italiana sarà una delle più importanti presenze straniere sia per superficie occupata sia per numero di partecipanti. 

L'edizione 2018 della fiera ha registrato la presenza di oltre 4.500 espositori su una superficie di 100.000 mq.  Ha registrato oltre 150.000 visitatori professionali.

La quota di partecipazione è di € 1.500,00 + I.V.A. (in regime De Minimis)

Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

Sono 4 le postazioni totali destinate alle aziende delle REGIONI IN TRANSIZIONE

Le domande verranno registrate in ordine cronologico di arrivo.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
La data di scadenza per le adesioni è : Giovedì 19 dicembre 2019

Allegati: circolare informativa ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:

ICE-Agenzia: Gabriella Bitetto - Tel. 06.5992.9595 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero Abruzzo (Marco Pesce - Sara Napoleone - Mariella Di Matteo, tel. 085 - 65404) Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • barcellona
  • spagna
  • pes II
  • pes2
  • ICE
  • business
  • agroalimentare
  • aprile
  • 2020
  • fiera
Leggi tutto...

PROROGA SCADENZA ADESIONI - PES II: Borsa Vini Austria, Vienna 26 febbraio 2020

Scritto da Sara Napoleone Giovedì, 21 Novembre 2019 16:04
PROROGA SCADENZA ADESIONI - PES II: Borsa Vini Austria, Vienna 26 febbraio 2020
 
NUOVA SCADENZA ADESIONI: Mercoledì 11 dicembre 2019
 
Abbiamo il piacere di informarVi che, nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), l'ICE-Agenzia organizza una Borsa Vini in Austria che si terrà a Vienna il 26 febbraio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

La Borsa Vini offre alle aziende partecipanti l'opportunità di incontrare selezionati distributori, importatori e giornalisti locali.
Rappresenta quindi occasione di eccellenza per approfondire la conoscenza del mercato austriaco ed avviare relazioni commerciali.
Il mercato austriaco del vino è un mercato maturo, sofisticato e sostanzialmente saturo, dove ci si scontra con la concorrenza dei vini locali, oltre che di quelli francesi, spagnoli e tedeschi. Tuttavia gli elevati livelli di reddito consentono a una fascia rilevante di consumatori di potersi orientare verso prodotti di qualità più elevata, dove il prezzo non è l’elemento decisivo nell’acquisto. Da tenere in considerazione la crescente attenzione dei consumatori verso i cosiddetti “Bio-Weine”, non più considerati una moda passeggera ma una realtà già affermata, sinonimo di qualità.

Postazione singola azienda: € 300,00 + IVA (in regime de minimis)

Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:
- tavolo/postazione attrezzato con tovaglia, indicazione del nome dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per ghiaccio, spittoon, pane;
- invito ufficiale agli operatori specializzati di settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti, sommelier, opinion leader, blogger, comunità internazionale; 
- catalogo cartaceo da distribuire ai partecipanti e pubblicato on line; 

AD OGNI AZIENDA E' ASSEGNATA UNA POSTAZIONE - NON SONO CONSENTITE PARTECIPAZIONI CONGIUNTE NE' CONDIVISIONI DEL TAVOLO ASSEGNATO. 

Il termine di chiusura delle adesioni è fissato a MERCOLEDI' 11 DICEMBRE 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando sulla circolare allegata. 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo. 

In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Fabio Costantini - Tel. 06-59929503 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Sara Napoleone, Marco Pesce, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • pes2
  • ICE
  • bevande
  • vini
  • austria
  • vienna
  • BORSA VINI
  • workshop
  • b2b
Leggi tutto...

PES II: HRC- HOTEL, RESTAURANT & CATERING, Londra 3/5 marzo 2020

Scritto da Sara Napoleone Giovedì, 21 Novembre 2019 15:58
PES II: HRC- HOTEL, RESTAURANT & CATERING, Londra 3/5 marzo 2020
 
Nell'ambito del Piano Export Sud a favore delle PMI del Mezzogiorno l'Agenzia ICE, in collaborazione con la Regione Abruzzo e con il coordinamento del Centro Estero, organizza una partecipazione collettiva alla fiera HRC che si svolgerà a Londra dal 3 al 5 marzo 2020.

La HRC- HOTEL, RESTAURANT & CATERING appuntamento biennale internazionale dei professionisti del settore Ho.Re.Ca, già conosciuta nelle scorse edizioni sotto il nome di Hotelympia, dal 2020 riprenderà il suo nome originario - HRC - ed accoglierà 4 nuovi brand in un unico evento: The Professional Kitchen Show, The Foodservice Show (dove verranno accolti i prodotti alimentari), Hospitality Tech Show e Interiors & Tableware Show.
Inoltre, per la prossima edizione gli organizzatori introdurranno per la prima volta lo "Hosted Buyers Club", programma di ospitalità. Tutti i buyer del programma dovranno organizzare appuntamenti fin da prima dell’inaugurazione della fiera, garantendo quindi almeno 1000 incontri predefiniti.

La fiera si svolgerà a Londra (Regno Unito) dal 03 al 05 marzo 2020. 

La partecipazione è riservata alle aziende provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Puglia, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia) e dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).

Scadenza Adesioni: 29 novembre 2019
COSTO DI PARTECIPAZIONE
POSTAZIONE OPEN SPACE: EURO 500,00 + IVA 
in regime de minimis  
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
  • Affitto area espositiva;
  • Allestimento e arredamento della postazione (con grafica riportante la ragione sociale, loghi regionali e logo del progetto);
  • Centro servizi comune presso il desk informativo ICE-Agenzia;
  • Prestazione di hostess e interpreti per servizi di assistenza e di interpretariato italiano/inglese a disposizione dei partecipanti in via non esclusiva;
  • Inserimento nel catalogo ufficiale on-line della Fiera;
  • Inserimento nella brochure della Collettiva ICE-Agenzia;
  • Azioni di comunicazione;
  • Eventi di presentazione e networking;
  • Servizio di assistenza in fiera del personale ICE;
  • Allacci e consumi elettrici;
  • Servizi di pulizia e vigilanza.

Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

Allegati: Circolare informativa, Regolamento Requisiti di ammissibilità, Informativa-sulla-privacy, Dichiarazione di Intento.

Per informazioni
ICE Agenzia: Tel. 06 5992 6706 Giada Martinucci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Centro Estero: Sara Napoleone, Marco Pesce, Mariella Di Matteo Tel. 085 65404 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • londra
  • Horeca
  • agroalimentare
  • bevande
  • ICE
  • pes2
Leggi tutto...

TRASFERIMENTO UFFICI DEL CENTRO ESTERO DELLE CAMERE DI COMMERCIO D'ABRUZZO

Scritto da Sara Napoleone Venerdì, 15 Novembre 2019 10:25
TRASFERIMENTO UFFICI DEL CENTRO ESTERO DELLE CAMERE DI COMMERCIO D'ABRUZZO

Si informa che a partire da lunedì 18 novembre gli uffici del Centro Estero saranno trasferiti presso la Camera di Commercio Chieti Pescara in Piazza G.B. Vico n°3 a Chieti.
Per eventuali comunicazioni tutti gli indirizzi di posta elettronica rimarranno invariati mentre i nuovi recapiti telefonici saranno i seguenti:

 

CENTRALINO

 +39-0871-354314

  

AREA PROMOZIONE

 

Sara Napoleone Tel. +39-0871-354311 - Cel. 334-6966736

 

Marco Pesce Tel. +39-0871-354304 - Cel. 335-8332426

 

Maria Giovanna Di Matteo Tel. +39-0871-354358

  

UFFICIO AMMINISTRATIVO

 

Mariella Agresta Tel +39-0871-354360

 

Emilia Cioppi Tel +39-0871-354315

  

FAX.

 +39-0871-330913

 

Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • trasloco
  • trasferimento
  • sede
  • uffici
  • chieti
  • Centro Estero Abruzzo
Leggi tutto...

Smart Manufacturing Matchmaking, 20-22 Novembre 2019 Calabria

Scritto da Sara Napoleone Martedì, 05 Novembre 2019 11:43
Smart Manufacturing Matchmaking, 20-22 Novembre 2019 Calabria
 
L'evento sarà focalizzato in particolare sui seguenti ambiti dell'industria 4.0:
Digital Twin; Industrial Internet of Things; Applications of Virtual/Augmented/Mixed Reality in Industry; Big data Analytics; Cyber Physical Systems; Simulation; Autonomous Robot; AI & Machine Learning for Industrial applications; Additive Manufacturing; Cyber security and Cloud; Human Machine interfaces; Human to Machine cooperation; Predictive Maintenance; System integration; Autonomous production; Horizontal and Vertical integration.
Rivolto pertanto a imprese che usano o intendono inserire all'interno della propria attività, a prescindere del proprio settore di provenienza, una o più tecnologie abilitanti.

Due i momenti di particolare interesse per le PMI:
- l'evento di brokerage, che offre un'opportunità unica di incontrare scienziati, ricercatori e dirigenti d'azienda che lavorano nell'area della Smart Manufacturing e dell'Industria 4.0. Essi si terranno aggiornati sulle ultime tecnologie avanzate, sulla domanda di innovazione delle istituzioni e delle città, sulle nuove applicazioni delle PMI e sulle sfide tecniche delle grandi imprese;
- InvNet, sessione con focus finanza, che vede la presenza di alcuni finanziatori internazionali che hanno a loro disposizione pacchetti di aiuto e sostegno alle aziende e alle startup innovative.
L'evento è rivolto ad aziende orientate all'Industry 4.0. 

Per maggiori informazioni potete consultare il seguente sito internet
http://www.smm2019.eu/
o contattare i riferimenti riportati di seguito:
Dott.ssa Andreea Mighiu
Agenzia di Sviluppo
Azienda speciale
Camera di Commercio di Chieti Pescara
ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Consorzio BRIDG€conomies
Piazza G.B. Vico, 3
66100 CHIETI
tel. 0871.354352/ fax 0871.331218
Web www.agenziadisviluppo.net
 
 
Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • een
  • scienziati
  • ricercatori
  • smart
  • 40
  • innovazione
  • tecnologia
  • startup
Leggi tutto...

Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020

Scritto da Marco Pesce Lunedì, 04 Novembre 2019 15:55
Borsa Vini POLONIA - Varsavia, 06 Febbraio 2020
ICE-Agenzia organizza nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all’internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna),  l'evento "Borsa Vini Polonia" che si terrà a Varsavia il 06 febbraio 2020.
 
PERCHÉ' PARTECIPARE

La Borsa Vini offre alle aziende partecipanti l'opportunità di incontrare selezionati distributori, importatori e giornalisti locali, unitamente ad una delegazione di buyer lituani invitata all'evento.
Rappresenta quindi occasione di eccellenza per approfondire la conoscenza del mercato polacco e lituano ed avviare relazioni commerciali.
La Polonia si conferma un mercato dinamico, in forte sviluppo e di grande interesse per il vino italiano, con un costante aumento delle consegne ed un apprezzamento crescente da parte dei consumatori:
nell'ultimo quinquennio i volumi export hanno fatto registrare un +34,2% (+5,5% nel 2018).
L'italia è dal 2011 il primo Paese fornitore, con una quota di mercato del 22% ed esportazioni per un valore pari a circa 65 milioni di Euro nel 2018 (+20,1%).

La quota di partecipazione per le aziende è di € 200,00 + IVA (in regime de minimis)

 

Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:


- tavolo/postazione attrezzato con tovaglia, indicazione del nome dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per ghiaccio, spittoon, pane;

- invito ufficiale agli operatori specializzati di settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti;

- piano media con uscite su riviste di settore per la pubblicizzazione dell'iniziativa;

- catalogo cartaceo da distribuire ai partecipanti;

- organizzazione di seminari tematici sulla tradizione vitivinicola delle 8 Regioni.

 
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 15 novembre 2019.
 
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando su FORM ONLINE.
 
Ulteriori informazioni sulle  condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione
di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi
alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

 
In allegato: Circolare informativa,  Dichiarazione d’intento

Per ulteriori informazioni: 
ICE-Agenzia – Patrizia Fedele - Tel. 06-59929429 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • export
  • affari
  • vitivinicolo
  • business
  • ICE
  • 2020
  • vini
  • vino
  • pes II
  • febbraio
  • varsavia
  • polonia
Leggi tutto...

PES II: MOSTRA AUTONOMA COSMETICA IN SLOVENIA, Lubiana, 4-6 febbraio 2020

Scritto da Sara Napoleone Lunedì, 28 Ottobre 2019 12:38
PES II: MOSTRA AUTONOMA COSMETICA IN SLOVENIA, Lubiana, 4-6 febbraio 2020

Abbiamo il piacere di informarvi che ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II a favore delle PMI del Mezzogiorno organizza una mostra autonoma cosmetica in Slovenia, che avrà luogo a Lubiana dal 4 al 6 febbraio 2020.
La partecipazione è riservata alla aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.

PERCHÉ PARTECIPARE:
L'area centro europea e balcanica è in costante crescita economica ed anche le esportazioni di prodotti italiani beneficiano di questo trend positivo. La Slovenia, in particolare, è un mercato di dimensioni relativamente ridotte, ma molto sviluppato. Nel settore della cosmesi, nel 2018 l'Italia è stato il terzo paese fornitore, per un valore di oltre 16 milioni di euro, il 5,56% delle importazioni slovene, preceduto dalla Germania (17,64%) e dall'Ungheria (5,63%) Negli ultimi anni si nota un trend in crescita della spesa per i prodotti cosmetici e della cura del corpo, oltre ad una crescente sensibilità verso i prodotti naturali, fitocosmetici, eco e biologici. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di presentare agli operatori sloveni e dei Paesi limitrofi, ai centri wellness, spa e centri termali per i quali la Slovenia è rinomata, i prodotti cosmetici naturali delle aziende italiane delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e delle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna)

PROGRAMMA
I giorni 5 e 6 febbraio 2020 saranno dedicati alla mostra sulla cosmetica ed agli incontri professionali con i buyers sloveni e dei Paesi limitrofi (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia, Ungheria) che si terranno presso una location di prestigio nel centro di Lubiana. I buyers saranno selezionati in base al profilo delle aziende iscritte; la lingua di lavoro sarà l'inglese.
4 Febbraio 2020
Arrivo aziende italiane a Lubiana Seminario informativo sul mercato cosmetico sloveno
6.00 PM - 8.00 PM
5 Febbraio 2020
Mostra autonoma (orario espositori) 9.00 AM - 6.00 PM Mostra autonoma (orario visitatori) 10.00 AM - 6.00 PM
6 Febbraio 2020
Visita a centro termale sloveno 9.00 AM - 1.00 PM Rientro

La quota di partecipazione è di € 500 +IVA.

Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale Fiera.

Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

La scadenza per le adesioni è: 14 novembre 2019.

Allegato: circolare ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:
ICE-Agenzia – Alessandra Marcarino, Tel. 06 59926025 Fax. 06 89280359 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Sara Napoleone, Marco Pesce e Mariella Di Matteo - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.




Pubblicato in Slider
Etichettato sotto
  • cosmetica
  • prodotti naturali
  • slovenia
  • pes2
  • cosmesi
  • capelli
  • viso
  • cura
  • persona
Leggi tutto...

PES II: Fiera "PRODEXPO" - Mosca, 10/14 febbraio 2020

Scritto da Maria Di Matteo Lunedì, 21 Ottobre 2019 14:12
PES II: Fiera "PRODEXPO" - Mosca, 10/14 febbraio 2020

ICE-Agenzia, con la collaborazione della Regione Abruzzo e il coordinamento del Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo, nell'ambito del Piano Export Sud II a favore delle PMI del Mezzogiorno organizza una partecipazione collettiva in occasione della PRODEXPO che si svolgerà a  Mosca dal 10 al 14 febbraio 2020.
La partecipazione è riservata alla aziende provenienti dalle Regioni: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise e Sardegna.

PERCHÉ PARTECIPARE:
La Fiera Prodexpo di Mosca costituisce uno dei più rilevanti eventi internazionali per i prodotti agroalimentari in Russia e nei Paesi limitrofi.

Con la partecipazione alla 27° edizione della Fiera si intende:
- presidiare il mercato russo in vista di una possibile rimozione delle sanzioni governative per evitare di perdere le quote export nazionali acquisite dalle nostre PMI in questi ultimi anni per le produzioni colpite dall'embargo (ovvero il comparto del fresco in genere: ortofrutta, latte e formaggi e carni fresche);
- consolidare le posizioni già acquisite sul mercato russo, specie per i prodotti più esposti alla concorrenza internazionale.
 
Per la collettiva delle aziende italiane ICE-Agenzia ha riservato un'area espositiva di 440 mq. dislocati in due padiglioni settoriali differenti, uno per il settore FOOD e uno per il settore WINE.

La quota di partecipazione è di € 1.000 +IVA.
 
SERVIZI FORNITI DALL'ICE COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
·         postazione espositiva arredata open space;
·         magazzino comune con frigorifero ad uso comune;
·         inserimento nella brochure illustrativa Piano Export Sud;
·         inserimento nel Catalogo Ufficiale della Fiera;
·         campagna stampa e comunicazione;
·         incoming di operatori specializzati dalle regioni di prossimità; 
·      servizio interpretariato comune per i partecipanti (presso l’Area Informazioni ICE a disposizione dei partecipanti per uso non esclusivo);
·         servizi generali (pulizia, vigilanza, etc.);
·         assicurazione campionario in Fiera;
·         servizio di assistenza in Fiera del personale ICE;
·         allacci e consumi elettrici standard;
·         attività degustazione e show cooking.
 
Rimarranno a carico degli espositori le spese relative al trasporto e movimentazione del campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale Fiera. 
   
Le condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.


La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia
per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

                                                                          
La scadenza per le adesioni è: 4 novembre 2019.

Allegato: circolare ICE

Per ogni ulteriore informazione e notizia in merito:


ICE-Agenzia – Gabriella Bitetto, Giuliano Martini tel. 06-59929595/9237 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce, Sara Napoleone, Mariella Di Matteo  - tel. 085 - 65404, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Pubblicato in Slider
Leggi tutto...

Altro...

PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020

PES II: Borsa Vini REGNO UNITO - Londra, 23 Gennaio 2020

PES II: Fiera "INTERNATIONAL JEWELLERY" - TOKYO, 20/23 Gennaio 2020

PES II: Fiera "INTERNATIONAL JEWELLERY" - TOKYO, 20/23 Gennaio 2020

B2B "AGROALIMENTA" - Incontri di affari con buyers esteri wine & food - Lanciano, 22/23 novembre 2019

B2B "AGROALIMENTA" - Incontri di affari con buyers esteri wine & food - Lanciano, 22/23 novembre 2019

PES II: Incoming Operatori Internazionali SINNOVA - Cagliari, 3/4 ottobre 2019

PES II: Incoming Operatori Internazionali SINNOVA - Cagliari, 3/4 ottobre 2019
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 8

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2019 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home