• English (UK)
  • Italian (IT)

Favoriamo l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi sostenendone competitività e sviluppo sui mercati esteri

  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Struttura e contatti
  • Cosa facciamo
    • Servizi
    • Iniziative ed eventi
    • Consulenza
      • Commercio estero
      • Sportello Doganale
  • Programma promozionale
  • Downloads
  • Area Stampa
  • AbruzzoTrade

Corso Commercio Estero

Scritto da  Redazione Giovedì, 23 Maggio 2013 08:40
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email

Corso

Commercio Estero

Settembre 2013

 

Oggi più che mai l’imprenditore avverte la necessità di ampliare gli orizzonti della propria impresa verso nuovi e più ampi mercati. In un periodo di contrazione della domanda interna, la crescita dell’economia italiana sarà sempre più legata alla capacità delle nostre aziende di intercettare la domanda proveniente dall’estero.

Il corso intende offrire all’imprenditore strumenti e conoscenze per gestire con consapevolezza e metodo il processo di internazionalizzazione della propria azienda. Il corso avrà carattere tecnico per consentire all’imprenditore di applicare le conoscenze acquisite nella propria realtà aziendale e ottenere da subito benefici in termini di programmazione delle attività di gestione e di marketing.

I destinatari del corso
Imprenditori titolari di PMI e personale aziendale.
Il percorso formativo si rivolge ad aziende intenzionate a proporre all’estero i propri servizi, soluzioni, prodotti, già in possesso di contatti con potenziali partner o clienti stranieri e desiderose di migliorarne la gestione, con l’obiettivo ultimo di “trasformare il contatto in contratto”.

Oggetto del corso saranno i seguenti argomenti:
1.    Individuare le opportunità. Analisi dei mercati e diagnosi aziendale.
2.    Andare verso l’export: elaborazione di un business e marketing plan, aumentare l’efficienza nelle attività promozionali, come vendere ai big buyer.
3.    Modulare la propria impresa per i mercati esteri: finanza e gestione di un’impresa che si internazionalizza
4.    Tutelare il proprio business: Pagamenti internazionali e gestione del rischio di credito
5.    Logistica per l’estero: regimi tariffari, dazi, dogane, trasporti internazionali

Durata e Luogo del corso
Il corso avrà inizio a settembre. Sarà svolta una lezione a settimana fino ad esaurimento degli argomenti.
Le lezioni saranno itineranti e avranno svolgimento a rotazione nelle quattro province della Regione Abruzzo.

Per ulteriori informazioni visualizzare la circolare allegata.

 

Letto 3384 volte
Vota questo articolo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
(0 Voti)
Tweet
  • Social sharing:
  • Aggiungi a Facebook
  • Aggiungi a Delicious
  • Digg this
  • Aggiungi a StumbleUpon
  • Aggiungi a Technorati
  • Aggiungi a Reddit
  • Aggiungi a MySpace
  • Questo articolo ti piace? Segnalalo ai tuoi followers su twitter!
Pubblicato in Slider
Redazione

Redazione

Ultimi da Redazione

  • Sial Parigi 2016
  • Seminario "Il Brasile Oggi", venerdì 23 settembre 2016, Pescara - Sala Orofino_Confindustria Chieti Pescara
  • Opportunità commerciali in Europa e le insidie del TTIP
  • Progetto Interregionale promozione settore pelletteria in Russia
  • Leather goods showcase
Altro in questa categoria: « Workshop settore MODA INCONTRI D’AFFARI CON OPERATORI BIELORUSSI Pescara, 12-16 MAGGIO 2014 »
Torna in alto

Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy

CSS Valid | XHTML Valid | Top
Copyright © 2019 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Home