Tokyo, 08/11 marzo 2016 - Makuhari Messe
Abbiamo il piacere di informarVi che nell'ambito del Piano Export Sud 2, l'ICE-Agenzia organizza, in collaborazione con la Regione Sardegna e Confindustria Marmomacchine, un incoming di operatori esteri del settore lapideo che avrà luogo ad Orosei e Buddusò (Sardegna) dal 13 al 15 marzo 2018.
L'iniziativa è aperta ESCLUSIVAMENTE alle aziende provenienti da Abruzzo, Sardegna e Molise.
L'evento sarà articolato in tre giornate con il seguente programma:
- 13 marzo 2018: incontri B2B tra aziende italiane e operatori esteri
- 14 e 15 marzo 2018: visite aziendali
Sulla base delle manifestazioni di interesse e dei profili aziendali pervenuti saranno selezionati, a cura degli Uffici Ice - Agenzia della rete estera, circa 30 operatori provenienti dai mercati NORD AMERICANO, NORD EUROPEO e MEDIORIENTALE.
Qualora interessati a partecipare all'iniziativa le aziende dovranno presentare la domanda, compilando ed inviando - entro e non oltre il 19 febbraio 2018, i seguenti allegati:
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI "REQUISITI DI AMMISSIBILITA'" (timbrata e controfirmata);
- REGOLAMENTO ICE ALLEGATO (timbrato e controfirmato)
La partecipazione delle aziende all'iniziativa è GRATUITA.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata via fax al n. 06 8928 0324 o via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato la circolare informativa con i documenti.
Per maggiori informazioni:
ICE - Agenzia: Annalisa Bellomo/Valentina Solofrano Tel. 06 5992 6104 06 5992 9311
Centro Estero Abruzzo: Sara Napoleone/Mariella Di Matteo Tel 085 65404
Siamo lieti di informarVi che ICE-Agenzia organizza un Workshop agroalimentare con incontri B2B non prefissati a Vienna ( Austria) nel giorno 7 marzo 2019 nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato alla internazionalizzazione di PMI provenienti dalle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e PMI provenienti dalle Regioni in transizione (Abruzzo, Molise e Sardegna).
PERCHÉ PARTECIPARE
I prodotti agro-alimentari costituiscono circa l‘11,5% delle importazioni austriache dall’Italia.
I prodotti di nicchia italiani riscuotono successo e guadagnano terreno rispetto ai cibi che altrimenti sono tradizionalmente in tavola. Per i prodotti agroalimentari del segmento di mercato medio, medio-alto e luxury i potenziali clienti/partner sono i negozi austriaci di specialità alimentari che importano direttamente (e non tramite importatore). In Austria operano diverse catene di grande distribuzione, specializzate per tipologia merceologica, mentre sono relativamente scarse le catene di grandi magazzini plurisettoriali.
Il workshop si svolgerà il 07 marzo 2019. La location prescelta è Palazzo Metternich, sede dell'Ambasciata.
Il workshop sarà interamente dedicato ad incontri B2B non prefissati con gli operatori locali.
A ciascuna azienda sarà fornito un tavolo per esporre e presentare i propri prodotti.
Target operatori: giornalisti, ristoratori, insegnanti di scuole enogastronomiche /turistiche, importatori/ grossisti, GDO, Grande ristorazione/party-service, dettaglianti e opinion leader.
Sono previste le seguenti azioni di comunicazione:
Ogni azienda avrà a disposizione interpreti ad uso non esclusivo che si alterneranno nel prestare assistenza alle aziende in sala. Eventuali interpreti personalizzati potranno essere richiesti, a pagamento, all'Ufficio ICE-Agenzia di Vienna.
Con successiva circolare tecnica sarà richiesto di inviare logo, foto prodotto e breve profilo aziendale e saranno comunicate indicazioni logistiche e organizzative.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 500,00 + IVA (postazione con tavolo)
Sono a carico delle aziende partecipanti le spese per la spedizione del campionario espositivo, oltre al viaggio ed al soggiorno di un proprio rappresentante.
Il campionario dovrà essere inviato direttamente presso la struttura che ospiterà l'evento. Maggiori istruzioni in merito saranno fornite con successiva circolare tecnica.
Il modulo di partecipazione va compilato on-line cliccando QUI
A conclusione della registrazione on-line, l’ICE invierà una email di conferma con allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere stampato, timbrato, firmato ed inviato esclusivamente via PEC ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La scadenza per le adesioni è: 20 dicembre 2018
In allegato: informativa completa ICE Agenzia
Per ulteriori informazioni:
ICE Agenzia - Gabriella Bitetto - Tel. 06 59929595– email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo – Marco Pesce, Mariella Di Matteo – tel. 085 65404 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cordiali saluti.
LA PARTECIPAZIONE ALL'INIZIATIVA E' GRATUITA
Abbiamo il piacere di informarVi che ICE-Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud II per la promozione delle imprese meridionali organizza per il settore agroalimentare, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Centro Estero Abruzzo, un Workshop di operatori internazionali a Teramo riservato alle aziende delle Regioni Abruzzo, Molise e Sardegna.
PERCHÉ PARTECIPARE
L’iniziativa si inserisce perfettamente nell'attuale contesto, in cui lo stile alimentare italiano si sta affermando con sempre maggiore forza nei mercati tradizionali contribuendo, anche con le peculiarità delle produzioni regionali, a dare riconoscibilità all’Italian life style e alla dieta mediterranea.
Le categorie merceologiche di interesse sono:
- vino;
- lattiero-caseario;
- olio;
- conserve vegetali;
- pasta;
- caffè;
- prodotti da forno;
- salumi e conserve animali.
Potranno aderire anche aziende la cui produzione non rientra tra i prodotti indicati, per i quali l'ICE Agenzia si riserva di dare conferma dopo aver riscontrato l'interesse dei buyer.
Sono comunque esclusi i prodotti dell’agricoltura primaria, del florovivaismo e della pesca che sono finanziati con altra tipologia di fondi strutturali.
Si prevede il coinvolgimento di circa 25 operatori provenienti da Europa centro-orientale, Regno Unito e Area Russofona, selezionati con il supporto della rete estera dell'ICE Agenzia.
L’evento sarà caratterizzato da due giornate:
Martedì 12 marzo 2019 – Seminario sugli strumenti di internazionalizzazione per le imprese del territorio;
Mercoledì 13 marzo 2019 – Incontri B2B a Teramo tra i buyers internazionali e le aziende registrate e ammesse.
Saranno ammesse a partecipare all’iniziativa circa 60 aziende, con una quota riservata del 50% per le aziende abruzzesi.
Le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.
In ogni caso le aziende saranno ammesse a seguito di una selezione in funzione:
Le aziende che saranno ammesse all'evento dovranno presentarsi nel luogo e all’orario che verrà successivamente indicato, portando con sé il campionario ritenuto necessario per gli incontri.
Alle aziende cui sarà confermata la partecipazione, verranno inviate con successive comunicazioni i dettagli sulla campionatura e altri aspetti logistici.
La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo
Qualora interessati all’evento è possibile registrarsi all'evento entro e non oltre il 24 dicembre prossimo tramite il modulo https://goo.gl/forms/0H2RlBI56brABFt32
L’adesione delle aziende è soggetta alla sottoscrizione dei moduli allegati alla mail di conferma registrazione che le aziende riceveranno dopo aver compilato il form online (Requisiti di ammissibilità del Piano Export Sud e Regolamento Generale per la partecipazione alle iniziative dell’ICE-Agenzia).
Il tutto andrà inviato all’attenzione della Dott.ssa Anna Flavia Pascarelli, obbligatoriamente via PEC, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con l’oggetto “Adesione Workshop in Abruzzo”
Ove la documentazione in questione non fosse restituita correttamente compilata l’azienda non potrà essere ammessa.
Non saranno accolte le richieste di adesione ricevute incomplete, oltre il termine indicato o da parte di aziende che risultano morose nei confronti dell’ICE-Agenzia, anche se presentate da organismi associativi.
In allegato: informativa ICE
Per ulteriori informazioni:
ICE-Agenzia – Marcello Gentile – tel. 06/59929277 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero delle Camere di Commercio d’Abruzzo - Marco Pesce – Sara Napoleone, tel. 085/65404 - info@centroesteroabruzzo.it
Copyright © 2018 - Centro Estero delle Camere Commercio d'Abruzzo - P.I.01529440685 2016 All rights reserved. Privacy Policy